mikim Inserito: 4 gennaio 2010 Segnala Inserito: 4 gennaio 2010 Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte che vorrete darmi. Ho un problema che mi sta facendo impazzire. Nel mio impianto autoclave (molto vecchio per la verità) oltre al classico serbatoio interrato ed alle pompe con "pallone" è presente anche un serbatoio a caduta posto sul terrazzo che entra in funzione qualora vi sia un'avaria alle pompe o manchi corrente elettrica. In questo serbatoio è presente un galleggiante ed arrivano due tubi che si diramano dalla stessa tubazione: un tubo sembra collegato prima di una valvola (mi dissero il nome ma non lo ricordo, se qualcuno lo conosce...) sulla tubazione e termina in basso al serbatoio (dovrebbe essere il tubo che rimanda l'acqua in circolo per i piani) e l'altro tubo dopo questa valvola sembra serva a riempire il serbatoio in quanto è posto sulla sommità dello stesso. Il problema è questo: posto che il galleggiante funziona perfettamente, si è verificato più di una volta che il livello nel serbatoio è andato oltre il troppo pieno. Cosa può aver provocato questo problema? La valvola di cui non ricordo il nome? O può essere stato anche un mancato disinserimento delle pompe dell'autoclave per un problema al pressostato? Grazie.
FAROM Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 (modificato) L'impianto del serbatoio a caduta è fatto in modo che utilizzi un solo tubo, sia per ilcarico sia per l'utenza. Evidentemente si è rotta la valvola di ritegno (era questo il nome??), in questo caso succede che, il serbatoio a caduta, oltre a caricare acqua dal lato galleggiante carica anche dal dall'altro lato. Di autoclavi non me ne intendo granchè, appena appen a il minimo che possa essermi d'aiuto :-), sostituisci la valvola e tutto ritornerà come prima, ciao.Edit: la valvola incriminata è quela bassa, vuoi fare la una prova veloce? Se ho capito bene hai due valvole di ritegno, invertile e vedrai che tornerà a funzionare regolarmente.Una mia considerazione: la valvola di ritegno lato galleggiante a cosa dovrebbe servire? Modificato: 4 gennaio 2010 da FAROM
mikim Inserita: 4 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 Grazie per la risposta. Il nome purtroppo non era quello. E comunque c'è una sola valvola e non due. Un tipo che vide l'impianto un pò di tempo fa disse che quella valvola faceva passare acqua verso il serbatoio quando la pressione dell'impianto era maggiore di quella del serbatoio (funzionamento normale) mentre faceva passare acqua dal serbatoio all'impianto quando la pressione dell'acqua nel serbatoio è maggiore di quella nell'impianto (funzionamento in caso di guasto all'autoclave). Ciao.
FAROM Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 (modificato) La valvola è montata sul tubo che va verso le utenze (lato basso del serbatoio e non su quello del galleggiante)? Se così è, serve solo a farla andare solo verso una direzione, in questo caso far si che l'acqua esca dal serbatoio (andando verso l'utilizzo) e non la faccia entrare, con la conseguenza di farla fuoriuscire come ti sta capitando. Comunque, qualcuno più esperto si farà sentire e ti potrà essere d'aiuto più di me, ciao. Modificato: 4 gennaio 2010 da FAROM
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora