andrea_climateck Inserito: 12 gennaio 2010 Segnala Inserito: 12 gennaio 2010 Ciao a tutti,ho un problema con queste 2 unità On-off 12000 btu/h a R22, praticamente, a caldo con i manometri attaccati raggiungono una temperatura di circa 50-55 gradi,sull'esterna e 47-48 gradi sull'interna, voi direte, le macchine stanno lavorando bene......il problema e' che dopo circa 10 minuti la temperatura tende a diminuire con sbalzi termici all'unità interne.....secondo voi, il gas ha perso le sue caratteristiche? Oppure che altro???Ringrazio anticipatamente per la rispostaCiao Andrea
remicade Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Ciao,inconveniente strano? E' intervenuto qualcuno prima di te?Ha leggerti sembrerebbe che ci siano degli incondensabili con l'r22.Sicuramente non si tratta di perdita di caratteristiche dell'r22. Se hai la possibilità del funzione test ,prova a freddo e vedi . Altrimenti provrei a svuotarne uno ,fai il vuoto e ricarica a peso.silvio
andrea_climateck Inserita: 13 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Ciao,inconveniente strano?E' intervenuto qualcuno prima di te?Ha leggerti sembrerebbe che ci siano degli incondensabili con l'r22.Sicuramente non si tratta di perdita di caratteristiche dell'r22.Se hai la possibilità del funzione test ,prova a freddo e vedi . Altrimenti provrei a svuotarne uno ,fai il vuoto e ricarica a peso.Ciao Remicade, già ho provato a fare tutto cio', davanti al cliente, alla fine anche lui si e' arreso chiedendomi la sostituzione, ma io vorrei capire....Gira e rigira me le porto sul banco....
Bartolo57 Inserita: 14 gennaio 2010 Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 Salve la variazione di temperatura di scarico potrebbe dipendere dalla temperatura esterna sulla batteriacon temperature rigide il clima perde di resaciao
Kalippino Inserita: 15 gennaio 2010 Segnala Inserita: 15 gennaio 2010 Hai la possibilità di controllare la batteria esterna che non sia sporca?
andrea_climateck Inserita: 15 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2010 Ciao a tutti, ho fatto tutti i controlli del caso, a guardare i manometri sembrerebbe che entrambi i compressori non spingono come dovrebbero, purtroppo sono macchine un po' vecchiotte....in piu' il cliente non avendo riscaldamento autonomo a casa, l'ha sfruttate all'inverosimile....comunque appena le sostituisco me le porto in officina e vedo se riesco a cavarne qualcosa....
nazza.70 Inserita: 16 gennaio 2010 Segnala Inserita: 16 gennaio 2010 l problema e' che dopo circa 10 minuti la temperatura tende a diminuire con sbalzi termici all'unità interne..... di quanti gradi?a guardare i manometri sembrerebbe che entrambi i compressori non spingono come dovrebberoperchè cosa dicono i manometri ?la variazione di temperatura di scarico potrebbe dipendere dalla temperatura esterna sulla batteriacon temperature rigide il clima perde di resa si ma dovrebbe variare anche la temp. esterna...
Del_user_62129 Inserita: 16 gennaio 2010 Segnala Inserita: 16 gennaio 2010 scusatemi del messaggio, Nazza hai la cartella dei messaggi privati piena.
andrea_climateck Inserita: 16 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2010 Ciao Nazzadi quanti gradi?perchè cosa dicono i manometri ?si stabiliscono all'incirca 50 °c per poi abbattersi di 10-15 gradiTieni presente che al momento del controllo fuori avevamo una temperatura di circa 8-9 gradi, stiamo in SardegnaIl problema e' per l appunto che raggiungono una buona temperatura,tendono a salire, arrivano a 50-55 °C per poi scendere di botta a 35-40.....e' questa cosa che non capisco..praticamente non la mantiene
nazza.70 Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 [at] flavio,tutto a posto,svuotata.beh diciamo che quando funzionano,funzionano bene... nel momento che temperature e pressioni scendono di colpo il compressore cosa fà ? gira regolarmente oppure accusa vibrazioni o strani rumori ? perchè se così fosse sarebbe giusta l'ipotesi degli incondensabili...inizialmente avevo anche pensato ad un possibile filtro intasato,oppure alla valvola d'espansione che per un qualche motivo interrompe il suo funzionamento.si potrebbe anche verificare l'assorbimento del compressore sempre nel momento del difetto. ciao e un saluto alla sardegna.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora