COSTA1971 Inserito: 18 gennaio 2010 Segnala Inserito: 18 gennaio 2010 Buongiorno a tutti gli amici del forumnecessito' vostra consulenza in quanto cercando una fuga di 407 da un sitema monsplit marca cinese fuori garanzia mi sono accorto che la perdita e' sulla valvola a tre vie in prossimita' della valvola per apertura chiusura bassa condensatore e la perdita e' maggiore quando con la brugola si muove la valvolina.Gentilmente qualcuno mi spiega procedura sostituzione valvola ed attezzatura necessariaGrazie a tutti
nazza.70 Inserita: 18 gennaio 2010 Segnala Inserita: 18 gennaio 2010 se non ho capito male la perdita stà nel rubinetto chiusura tubazione gas ( dove metti la brugola )...o sbaglio. se così fosse,dipende da quanto ti perde se è minima basta serrare bene il tappo di chiusura e dovresti risolvere.se poi è la valvola a tre vie è tutta un altra cosa ma a questo punto che c'entra la brugola???
andrea_climateck Inserita: 18 gennaio 2010 Segnala Inserita: 18 gennaio 2010 Quoto Nazza, al massimo si mette un po di teflon liquido sulla filettatura e stringi...
Ivan Botta Inserita: 18 gennaio 2010 Segnala Inserita: 18 gennaio 2010 Anche perchè economicamente parlando non conviene sostituire la valvola a tre vie, fra materiale e manodopera costerebbe di più della macchina.
Kalippino Inserita: 18 gennaio 2010 Segnala Inserita: 18 gennaio 2010 Quando mi capita un caso di questi, metto un cerchietto di gomma ricavato da camera d'aria di camion (lubrificato) e non perde più.
Erikle Inserita: 19 gennaio 2010 Segnala Inserita: 19 gennaio 2010 (modificato) comunque se la vuoi cambiare e se è quella del gas che quindi ha la valvolina di carica..prima di accendere il cannello la devi togliere(la valvolina a spillo)..e poi la rimetti dopo..il rubinetto poi è consigliabile che sia apertoovviamente non ci deve essere refrigerante dentro ma dovendo togliere il rubinetto non ci riusciresti manco se lo vuoi tanere il refrigerante dentro Modificato: 19 gennaio 2010 da Erikle
COSTA1971 Inserita: 19 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2010 Ciao perfetto oggetto identificato, direi che prima provero' con la prima opzione cioe' quella di siglillare come da risposta di Ivan se riusciro' a fare un buon lavoro bene in caso contrario vado di cannello, scusate ma e' una riparazione che non ho mai fattoGrazie a tutti
nazza.70 Inserita: 19 gennaio 2010 Segnala Inserita: 19 gennaio 2010 chi più chi meno ma da lì perdono tutti...non credo valga la pena sostituire...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora