Vai al contenuto
PLC Forum


C200h Cpu 21 - monitor


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho una obsoleta cpu c200h cpu21.

Ho la necessità di averla in modalità monitor senza usare la tastiera di programmazione.

Come posso fare per metterla in monitor all'accensione o dopo variando un dm o ar di setup?

Non riesco a trovare la descrizione delle aree di memoria setup


Inserita:

Ciao.

Devi inserire all'inizio del programma il contatto AR10.01 in serie all'istruzione SYS(49).

Operandi della SYS(49): #A302, #0, #0.

Il PLC partirà in modalità 'Monitor' a meno ché lo Startup Switch del modulo di memoria non sia su ON (se no il PLC parte in RUN)

:thumb_yello:

Ciao!

Inserita:

Grazie della risposta.

Ho provato e va.

Ho visto però che questa funzione protegge il programma con password.Confermi?

Inserita:

Sì confermo. Ovviamente però l'ordine dei parametri non era lo stesso; la pwd era infatti l'ultimo operando.

Quindi ad esempio, per impostare la password 123, dovevi usare la SYS(49) con i parametri: #0,#0,#123 comandandola sempre con l'AR10.01 e sempre all'inizio del programma (magari in parallelo all'altra... :) )

Ciao!

  • 1 month later...
Inserita:

Salve, per evitare di appesantire il forum mi aggancio a questo topik anche se il mio problema è diverso da quello descritto dal titolo. Ho un plc c200h cpu 21 che sto utilizzando per la tesi della maturità, solitamente ho sempre programmato dei cj1m e è sempre andato tutto a meraviglia, ora dovendo programmare questo vecchio plc, oltre alla mancanza dei contatti al fronte il mio problema è un altro che non riesco a comprendere, sicuramente per voi sarà una cosa scontata ma per me no :-( in pratica il bit di un comando DIFU resta sempre a 1 e in più le bobine che scrivono su dei bit non vanno a 1 nonostante il filetto del programma si colori di verde. Metto le immagini per rendere meglio l'idea.

Questo è quanto prego nel vostro magno sapere. Grazie mille Marco

http://www.facebook.com/photo.php?pid=9265...p;id=1540659761

http://www.facebook.com/photo.php?pid=9265...d=1371138448758

Inserita:

Hai controllato che i bit incrimanti non siano già usati nel programma come uscite?

Nel programma ci sono salti o chiamate di sobroutine?

Inserita:

Ho provato a indirizzare i bit come HR0.06 o HR2.05 ed eliminare le subroutine e sembra che il problema sia risolto mi sono dovuto ispirare ad un programma non fatto da me.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...