medisco Inserito: 22 gennaio 2010 Segnala Inserito: 22 gennaio 2010 (modificato) Ciao a tutti. Sono abbastanza incompetente in materia e vorrei chiedervi un consiglio sul montaggio di un climatizzatore nella mia casa. Sono in piena crisi dato che ho chiamato diversi installatori ma sembra che facciano tutto ad occhio senza tenere niente in considerazione. Abito in una casa a due piani, e dovrei climatizzare l'ambiente giorno situato al piano superiore. Quest'ambiente è grande circa 70 mq (salone e cucina) con pareti da 12x6 circa h2,80. La parete da 12 metri è esposta in parte (7 mt) a sud-est (la casa è a L, e la parte della L è una camera da letto già climatizzata, e male...), quella da 6 a sud-ovest. Sopra non c'ho il tetto ma il solaio piano, perennemente al sole. C'è una finestra da 1,5x1,3 sulla parete di 12 mt ed un finestrone, non ombreggiato in nessun modo, di 2,5x1,5 sulla parete da 6mt. Prima della camera c'è anche una finestrina (direzione SO) di 0,9x1,5. Abito in Campania, ed in estate in casa a volte raggiungo temperature che arrivano in alcuni casi anche a 34 gradi (costantemente sopra i 30). Tra l'altro ho anche il problema opposto, e cioè che è abbastanza fredda d'inverno (certo niente paragonato al freddo del nord...). Diciamo che mi trovo con temperatura che vanno dai 9 ai 14 gradi, in base alla giornata. Nel salone per il riscaldamento ho fatto mettere un ventilconvettore, ma nonostante questo per far salire di 5 gradi la temperatura ci vogliono almeno 6 ore di riscaldamenti accesi. Per questo vorrei installare una pompa di calore che mi permetta di riscaldare oltre che raffrescare. Adesso spiego il mio dubbio. C'è chi mi dice che con 12000 btu andrei già bene (ma questo non l'ho preso per niente in considerazione), chi mi dice di mettere un Sanyo da 18000 btu, chi mi dice di mettere 2 carrier da 12000 btu (quindi un 24000). Il problema è che questi entrano in casa, e dopo 10 secondi già sparano la sentenza. D'accordo che l'esperienza aiuta nel decidere, ma credo che si debba richiedere un minimo di informazioni per decidere come procedere, o sbaglio? Tra l'altro io vorrei metter eun inverter, ma anche su questo c'è chi dice che consuma più uno, chi dice che consuma più l'altro. Cosa mi consigliate di fare? Secondo voi bastano 18000 btu (in un unico split messo sulla parete da 6 metri che dovrebbe raffreddare i 12 metri davanti a se, e pure la camera da letto a seconda del tecnico), o servono 24000 (divisi in due in modo che areo meglio l'ambiente)? E come marche? Sulla Carrier ho sentito pareri favorevoli e sfavorevoli, ho visto che l'inverter al minimo consuma comunque quasi 500W. Di Sanyo ho sentito parlar bene, ma il 18000 mi rende molto titubante. Tra l'altro ho detto agli installatori che sarei più propenso a sovradimensionare che sottodimensionare. Inoltre mi son messo a cercare un po' su internet ed ho trovato da 4clima un Fujitsu (mod. ASYA12LGC) da 12000 con EER a 3,8 e COP a 4,15, 21 db di rumorosità, 900 w di consumo (però non c'è segnato se max, medio o minimo), inverter, 750 mc/h di portata d'aria a 780 euro. Potrebbe essere una valida alternativa?Grazie. Modificato: 22 gennaio 2010 da medisco
andrea_climateck Inserita: 22 gennaio 2010 Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 Ciao se mi rispondi a queste domande riesco a farti qualcosa di piu' preciso Occupanti persone con attività fisica normale No persone con attività fisica modesta No persone con attività fisica pesante No Pavimenti mq Finestre e vetrine a nord mq a sud mq a est mq a ovest mq Soffitti con locali sovrastanti mq con tetto isolato mq con tetto non isolato mq Pareti esterne a nord mq a sud mq a est mq a ovest mq Pareti interne mq
medisco Inserita: 22 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 Ciao e grazie per la risposta. In casa siamo due di noi ed un cane. Come attività fisica quando siamo in casa passiamo dalla cucina al divano . Come elettrodomestici al di fuori di quelli classici da cucina ci sono un computer, un impianto hi-fi ed un televisore lcd. Le finestre, come ho detto nel primo messaggio sono 3. Una di 1,5x1,3 esposta a sud-est, e due esposte a sud-ovest rispettivamente di 0,9x1,5 e 2,5x1,5. Il solaio è un solaio piano, un terrazzo, senza nessuna costruzione sopra, di 70 metri per quanto riguarda l'ambiente da condizionare, una 90ina per tutta la struttura.Come pareti esterne ci sono 6 metri a sud-ovest, 7 metri a sud-est, più altre 6 a sud-ovest ma che riguardano un altro ambiente.Come pareti interne invece c'è giusto un muretto di separazione, diciamo un paio di metri quadri.
andrea_climateck Inserita: 22 gennaio 2010 Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 Ciao, ho utilizzato i tuoi dati con un programma che uso per gli sviluppi delle btu/h considerando quello che ti ho accennato nel precedente post e il risultato e' questo ( tieni presente che mi sono tenuto leggermente largo come dimensionamento ) BTU/h 26.798 Potenza totale occorrente W 7.852 Kcal/h 6.753Ora trai le tue conclusioni Buona giornataAndrea
medisco Inserita: 22 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 Ti ringrazio per la tua disponibilità. Quindi con 24000 btu starei proprio al limite, giusto? Come pensavo il 18000 era un po' troppo piccolo. Secondo te è la stessa cosa mettere un 24000 o due 12000?Ti chiedo l'ultimo consiglio. Tra un Carrier ed il Fujitsu che ho messo nel primo post cosa mi consiglieresti, visto che mi costerebbero entrambi tra i 750/800 euro più montaggio?
FAROM Inserita: 22 gennaio 2010 Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 Ciao a tutti, sono d'accordo con andrea_climateck, anche se suggerendo BTU/h 26.798 non mi pare tu abbia agito con manica larga (non dobbiamo dimenticarci che c'è anche il cane ), la potenza da impiegare dovrebbe essere quella, scendere non può di sicuro, certo, un sopraluogo sarebbe l'ideale, così per "procura" potrebbe essere un pò azzardato muoversi.Se c'è la possibilità certamente è consigliabile 2 macchine, ciao a tutti.
medisco Inserita: 22 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 Quindi con 24000 starei comunque stretto?
FAROM Inserita: 22 gennaio 2010 Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 Credo proprio di si, montando 2 macchine avrai sicuramente più benessere e una distribuzione migliore con meno turbolenza. Ammeso che con un pò di "buona volontà" tu ce la facessi normalmente a condizionare l'ambiente (2 da 12.000), nelle situazione un pò più esasperate che possono presentarsi (e si presentano...) , come ti ritrovi? Meglio abbondare di qualcosina che sottostimare, in modo tale da avere un margine di sicurezza.
andrea_climateck Inserita: 22 gennaio 2010 Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 Ahahahahah Farom , il cane l'ho valutato come una persona che fà attività normale ahahahahahaComunque dai, io consiglierei un paio di 18000 Inverter che almeno và tranquillo.....2 belle macchine a pavimento e dovrebbe risolvere, te che ne pensi?
medisco Inserita: 22 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 Con due 18000 mi toccherebbe aumentare la potenza del contatore o sbaglio? Come consumi siamo nell'ordine del Kw e mezzo l'uno, no?
Ivan Botta Inserita: 22 gennaio 2010 Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 Come consumi siamo nell'ordine del Kw e mezzo l'uno, no? Più o meno si, mi sa che devi farti aumentare la potenza a 4,5 kw.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora