Vai al contenuto
PLC Forum


Comunicazione Pc Plc


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti: sono nuovo di omron e ho da porvi alcune domande,

vorrei sapere come impostare una trasmissione e ricezione sulla porta RS232 della

CPU CJ1M CP11, devo creare un collegamento con un PC.

Ho visto che per questa funzione posso utilizzare i blocchi funzionali TXDU(256) e

RXDU(255).

TXDU i parametri di questo bloccho li impostati in questo modo:

primo canale sorgente D100 ( è la prima parola dei dati da trasmettere ? )

primo canale di controllo D10 ( ? )

N:numero byte 10 ( numero byte da trasmettere ? )

RXDU i parametri di questo bloccho li impostati in questo modo:

primo canale di destinazione D300 ( è la prima parola dei dati su cui vado a depositare ? )

primo canale di controllo D50 ( ? )

N:numero byte da memorizzare ( numero byte ricevuti ? )

mi potete dire se il tutto è corretto ?

sono previsti bit di coordinamento ?

se possibile potete inviarmi la piedinatura del cavo di collegamento ?

sul forum ho trovato la piedinatura:

PC PLC

2 - 2

3 - 3

5 - 9

potete dirmi se è corretta ?


Inserita:

Ciao Pelino,

per fare quello che chiedi ci sono un po' di cosette da fare:

innanzitutto devi fatri il cavo. Per questo tipo di comunicazione oltre allo schema riportato, sul lato PLC devi ponticellare il 4 con il 5.

Devi poi andare nelle "Imposttazioni", "Porta Host link" e selezionare la modalità "RS232C". Seleziona anche la velocità di comunicazione ed i bit di

stop e parità a tuo piacimento (l'importante è che la porta del PC abbia le stesse impostazioni). Decidi se stabilire un carattere di inizio e fine stringa

ed impostalo. Di default la porta alza il bit di buffer pieno quando vengono raggiunti i 256 caratteri.

Le istruzioni che devi utilizzare sono le TXD e le RXD:

le TXDU e le RXDU servono per le schede di comunicazioni seriali aggiuntive (CJ1W-SCUXX).

La TXD è moto semplice: basta controllare il bit A392.05 (porta pronta a trasmettere) e quando hai la tua condizione di esecuzione esegui l'istruzione.

La RXD dipende invece se hai o meno dichiarato un carattere di fine stringa; se sì, appena nel buffer di ricezione arriverà un carattere come quello dichiarato

il bit A392.06 andrà ad on e a questo punto puoi eseguire la RXD. In caso contrario nel canale A393 troverai il numero di byte presenti nel buffer e deciderai

tu quando eseguire la RXD. Per maggiori delucidazioni segui questo link "http://industrial.omron.it/dlc/search.do" e fai una ricerca per un manuale che si chiama W474;

nel capitolo dove spiega le TXD e le RXD ci sono anche degli esempietti molto chiari.

Buon divertimento :thumb_yello:

Inserita:

Grazie NEX75, domani mi immergo nel problema e poi ti faccio sapere.

Ciao

Inserita:

Ciao, ho provato la trasmissione con il PC ( risultato deludente )

ti spiego come ho settato la porta:

in impostazioni - Porta Host Link ho selezionato: 9600 7,2,E modalità RS-232C

codice di inizio disabilitato , codice di fine Byte ricevuti 256.

( stessa configurazione su Hyper terminal ).

in Porta periferiche ho lasciato la configurazione di default.

Ho fatto ciclare l'esempio che ho rilevato dal manuale, con il TDX e RXD.

Quello che non riesco a vedere è il bit 39205 a ON.

Ho fatto alcune prove impostando 0010 oppure 0030 sul canale di controllo C, ma

senza risultati.

Inserita:

Ciao, mi sorge spontanea una domanda:

se non faccio girare nessun applicativo e solamente setto correttamente la

porta RS-232C e di consegnenza Hyper Terminal e logicamente connetto le

due porte, vedo On A392.05 ?

Per la connessione posso usare lo stesso cavo che utilizzo per la programmazione

tra con CX-programmer, visto che funziona.

Grazie

Inserita:

Ciao Pelino,

se non vedi l'A392.05 ad on significa che la porta non è pronta a trasmettere quindi:

1) potresti non aver scaricato le impostazioni sul PLC.

2) potresti avere lo switch 5 ad On (mettilo ad Off)

3) ti potrebbe mancare il ponte o la gestione del CTS e dell''RTS (anche se in questo caso fino a che non esegui il primo TXD

l'A392.05 rimane ad ON).

Se tutto è a posto l'A392.05 va ad ON anche senza applicativo e senza nessun particolare programma attivo lato PC.

Ciao ;)

Inserita:

Ciao NEX75,

si in effetti non aggiornavo le impostazioni ( come mi hai indcato ) in quanto caricavo il programma utilizzando

il comando ( Trasferisci task al PLC ) , non sapendo che dovevo utilizzare il comando

( PLC, trasferisci al PLC ) dove si può spuntare la voce impostazioni.

Ora riesco a tramettere e incomincia a vedere su Hyper Terminal.

Naturalmente questo è solo uno degli innumerevoli problemi che dovrò affrontare

nelle prossime settimane, sicuramente mi rivedri sul forum.

Grazie per il tuo fondamentale aiuto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...