Vasp Inserito: 17 marzo 2010 Segnala Inserito: 17 marzo 2010 Salve a tutti,ho letto un po' del forum e vorrei un vostro parere vista la vostra esperienza.Sto costruendo casa e devo mettere le predisposizioni per i clima.Nelle camere mi viene facile: sopra la porta e via (a meno di vostre controindicazioni).Il problema e' in sala (45 mq)Vorrei mettere lo split in una delle posizioni indicate in rosso, semplicemente per motivi estetici e di spazi.I dubbi che ho:La sala sara' sufficientemente climatizzata, anche nella zona del tavolo che e' dalla parte opposta?La tramezza da 90 cm a tutta altezza vicino all'ingresso disturba?E' meglio A o B?Grazie mille per ogni supporto e consiglio.
nazza.70 Inserita: 17 marzo 2010 Segnala Inserita: 17 marzo 2010 se non ti crea troppi problemi io lo metterei sopra la porta che dà sul disimpegno...quella verso il bagno per capirci...posizione A sbagliata perchè si creerebbe un cortocircuito d'ariaposizione B sbagliata perchè non si avrebbe un effettivo circolo d'ariaanche se poi personalmente ( e dove è possibile ) nei saloni sono sempre orientato per canalizzati o cassette in controsoffitto esteticamente i più belli.
Vasp Inserita: 17 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2010 E metterla NEL disimpegno?Cioe' sulla porta del bagno, lato sala.La porta fra sala e disimpegno e' scorrevole per cui potrebbe rimanere aperta.Il dubbio e' che non giri abbastanza aria e che l'inverter "stacchi" subito
nazza.70 Inserita: 18 marzo 2010 Segnala Inserita: 18 marzo 2010 peggio che mai...essendo la stanza rettangolare credo che la posiz. migliore sia quella che ti ho indicato...poi certo devi vedere se ti crea problemi la tubazione o altro...al limite potresti posizionarlo vicino la lettera A ( sopra la scritta 53 )pero spostandolo in modo che il flusso non sbatta contro la spalletta e non dia fastidio al mobile.
ballnose Inserita: 18 marzo 2010 Segnala Inserita: 18 marzo 2010 Concordo con chi ti ha già risposto e comunque salvo problemi di impossibilità di installazione io opterei per la soluzione che ti ho allegato qui sotto.
gaga Inserita: 18 marzo 2010 Segnala Inserita: 18 marzo 2010 Se fosse casa mia lo installerei posizione B non si vede e l'aria non da fastidio tanto per raffreddare una stanza anche se è da 45MQ non ci sono problemi.
Vasp Inserita: 18 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2010 Sono d'accordo con voi che la posizione piu' performante e' la C.I "problemi" sono due:1) estetico (perche' li vicino ci sara' un mobile antico e il contrasto non sarebbe dei migliori2) matrimoniale: temo che con il flusso diretto sui divani mia moglie me lo farebbe tenere sempre spento :-)Quanto sarebbe sprecato metterlo in A (magari spostato come suggerito) o in B?Cioe', sarebbe come non averlo e sul tavolo farebbe sempre caldo o "semplicemente" dovrei farlo andare di piu' per raffreddare?Comunque grazie per le idee che mi state dando: almeno ho qualche dato concreto su cui ragionare.
nazza.70 Inserita: 20 marzo 2010 Segnala Inserita: 20 marzo 2010 Se fosse casa mia lo installerei posizione B non si vede e l'aria non da fastidio tanto per raffreddare una stanza anche se è da 45MQ non ci sono problemi. invece i problemi ci sono...l'aria come ci arriva dall'altra parte??? ristagnerebbe davanti a se e basta.1 problema estetico : concordo con te... anche io penso che non sarebbe in "tono" con mobile e quant'altro.2 problema matrimoniale...quì sono del parere opposto in quanto l'aria ( considerato i 6 mt di lunghezza ) non ti arriverà mai in modo da crearti disturbo... in ogni caso il condizionamento è una sorta di compromesso tra l'estetica e il corretto funzionamento del clima...
Vasp Inserita: 25 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2010 E se io facessi un controsoffitto in ingresso per portare la griglia in avanti, alla fine della tramezza?La direzione dell'aria sarebbe sempre come se fosse installato sulla porta d'ingresso (quindi non addosso ai divani) ma non rimarrebbe "annegata" dalla tramezza.Che ne dite?
nazza.70 Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 in pratica vorresti fare una " veletta " sopra la porta d'ingresso stile albergo...ottima idea solo che a quel punto ti conviene montare un canalizzato da incasso.
Vasp Inserita: 25 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2010 Si', infatti, userei un canalizzato.L'idea me l'hai fatta venire tu quelche post fa.Secondo te la differenza di efficienza sarebbe molta rispetto alla posizione B?E la griglia di ripresa dove la metteresti?Grazie ancora
nazza.70 Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 sicuramente ci guadagni...la griglia di ripresa solitamente si posiziona sotto il canalizzato accessibile per pulire/sostituire il filtro...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora