perdika Inserito: 22 marzo 2010 Segnala Inserito: 22 marzo 2010 Ciao, sono nuovo del Forum e vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto.L'idraulico mi ha installato una Pompa Lowara PM16/A e Press Control Genio 8AF12 e ho sempre avuto problemi di pressione all'impianto. Pompa e Genio sono installati al piano interrato, sopra vi sono altri 2 piani + un sottotetto, dove è installato un boiler del pannello solare termico da 150Litri.Nel circuito è anche presente un addolcitore con relativo filtro.Dai dati trovati sul web ho visto che la pompa ha come potenza 0,40 CV, pressione di esercizio 1,4-2,8 BAR, e che il GENIO 8A/F12 garantisce una massima colonna d'acqua pari a 6 metri - pressione massima della pompa 2 bar - pressione d'avviamento 1,0 +/- 0,2 bar.Ecco le domande:- devo sostituire il Genio con altro Press Control con caratteristiche più elevate ? (colonna d'acqua)- E' opportuno sostituire anche la Pompa, con una maggiore come potenza ? (ad es. 1 CV)Molte grazie per il supportoPerdika
SimoneBaldini Inserita: 23 marzo 2010 Segnala Inserita: 23 marzo 2010 La pompa per un uso domestico è sufficente, è solo un problema di taratura. Solitamente viene tarata a 3-4bar, cioe' ti mantiene una pressione a valle di 4 bar. Carica anche i vasi (a vuoto) alla pressione di taratura + 0,5bar (quindi 4,5 bar).
perdika Inserita: 23 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2010 Grazie Simone per la risposta; non sono esperto, ma non mi pare siano possibili tarature sulla pompa o sul Press Control (ho provato a vedere anche i manuali).Hai forse qualche altro consiglio ? grazie anticipatamente.
caffeine Inserita: 23 marzo 2010 Segnala Inserita: 23 marzo 2010 A me mi sembra piccolina una 0.4 per 2 piani + mansarda, che sarebbero 3 piani. Se hai punti acqua in mansarda non deve arrivarti molta pressione.I press control non si possono regolari mi sembra, e le sfere vanno regolate in base a pressione di minima e non di alta (4.5)
perdika Inserita: 24 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2010 Grazie Caffeine, penso infatti di installare una pompa da 1CV dato che ho pochissima pressione nei piani sovrastanti. Magari se hai indicazioni sulle caratteristiche di un valido Press Control da abbinare alla pompa mi sarebbe utile (come avevo segnalato prima, dopo la pompa ho anche ul filtro e un addolcitore).
SimoneBaldini Inserita: 24 marzo 2010 Segnala Inserita: 24 marzo 2010 Questi dovrebbero essere i dati:PORTATAin litri min. 0 10 15 20 35 37 ALTEZZAin metri 43,4 33,0 27,8 22,6 7,1 5,0Quindi se apri un solo rubinetto (circa 12 l/min) dovresti avere una aumento di pressione di circa 3 bar (30mca), è chiaro che se usi 3 rubinetti in contemporanea la pompa è piccola!
xxdavide83xx Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 ciao,non è tanto importante il cavallaggio del motore ma la prevalenza....metti un pedrollo 3cpm e risolvi tutto,ha una prevalenza di 36mt,cioè 3,6 bar...il press control installato non l'ho presente,ma se ha una manopola per regolazione puoi solo regolare la pressione di ripartenza del motore e non dello stacco del motore....in ogni caso appena si rompe monta un press control originale (quello giallo e blu) è il top.ciao davide
perdika Inserita: 25 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2010 Ciao Davide e grazie, a cosa ti riferisci quando parli di Press Control "giallo-blù" ? Il mio attuale è un "genyo 8A della Lowara" e non è regolabile.Può andare bene su una pompa da 1 CV ?ciao e ancora graziePerdika
xxdavide83xx Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 press control (di colore giallo e blu)è quello originale il primo che è nato,press control è proprio la marca,il nome dell'articolo....quello che hai tu non si chiama pres control ma genyo 8a f12 e funziona più o meno come il press control...spero d'averti chiarito questa cosa,comunque a tutto ciò....quell'apparecchiatura va bene,il problema da quanto ho capito io deriva dal motore elettrico....ha poca prevalenza dovresi montare un motore che come caratteristiche abbia più prevalenza e se nei bagni hai il flussostato deve avere anche più portata d'acqua.3cpm 100l. della pedrollo se hai flussostati nei bagni,se hai le cassette va bene pure l'80l.......spero d'essere stato chiaro....p.s. giusto per farti capire.....esistono motori elettrici di 1 cv con 35 mt di prevalenza,motori elettrici di 1 cv con 46mt di prevalenza etc etc......non importa il cavallaggio ma le caratteristiche del motore.ciao
xxdavide83xx Inserita: 26 marzo 2010 Segnala Inserita: 26 marzo 2010 perdonatemi,ho sbagliato a scrivere,non flussostati ma flussometri.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora