fracasso76 Inserito: 24 aprile 2010 Segnala Inserito: 24 aprile 2010 Salve a tutti ho bisogno di un informazione :in un impianto di riscaldamento servito dal teleriscaldamento per scaldare l acqua sanitaria è stata istallata una valvola a tre vie motorizzata sul ritorno impianto . Dovendo ora ampliare tale impianto e non essendo possibile allacciarmi prima della tre vie, posso allacciarmi dopo ?
SimoneBaldini Inserita: 24 aprile 2010 Segnala Inserita: 24 aprile 2010 E' poco chiaro, se fai il sanitario avrai uno scambiatore e tu ti devi collegare all'uscita dello scambiatore.
gigispak Inserita: 24 aprile 2010 Segnala Inserita: 24 aprile 2010 No. Devi allacciarti prima della 3 vie.
fracasso76 Inserita: 24 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2010 ciao gigispak ti intendi di impianti di teleriscaldamento ?non c è qualche altra possibilita ?,ti spiego meglio :dalla tre vie parte un tubo (due con l andata) e , vanno , passando sotto terra al bollitore che si trova in cantina . Quindi io al bollitore ho andata e ritorno . Ora , vorrei ripartire da prima del bollitore per poter mettere 2 termosifoni in cantina . La domanda è :e se porto vicino al bollitore anche la tre vie ?
ballnose Inserita: 24 aprile 2010 Segnala Inserita: 24 aprile 2010 Se come dici tu hai un impianto di teleriscaldamento e perciò quanto, tale la temperatura del fluido che circola al suo interno non può essere usata per un uso diretto. E' possibile che essendo un unico circuito che alimenta solo lo scambiatore del boiler, lo scambiatore appunto potrebbe essere quello del boiler predisposto per un fluido in alta temperatura.Devi necessariamente staccarti prima della valvola a tre vie perchè probabilmente la tre vie non fa regolazione ma quando chiude bypassa l'andata sul ritorno, inoltre se il circuito è effettivamente di teleriscaldamento e perciò in alta temperatura devi mettere uno scambiatore di potenza adeguata per alimentare i radiatori e la valvola di regolazione occorrente e tutti gli organi di sicurezza.Attenzione a modificare i circuiti di collegamento di teleriscaldamento si possono fare dei danni notevoli oltretutto questi circuiti sono soggetti a verifiche ISPESL.Dai qualche informazione in più e forse posso darti qualche aiuto su questo.
fracasso76 Inserita: 24 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2010 ciao ballnose e grazie per la risposta . Io sono gia a valle dello scambiatore e cioè sul circuito privato. In questo tipo di teleriscaldamento lo scambiatore è al limite della proprieta e da li partono i tubi dell impianto della tubazione
ballnose Inserita: 24 aprile 2010 Segnala Inserita: 24 aprile 2010 OK , ma resta comunque un problema di regolazione e pertanto i radiatori devono poter avere una ppropria valvola sul circuito; basta anche a due vie visto che la tre vie è già presente sull'altro circuito. Se colleghi a valle della valvola presente rischi che i radiatori riscaldino solamente e quando il boiler richiede calore.
gigispak Inserita: 24 aprile 2010 Segnala Inserita: 24 aprile 2010 (modificato) fracasso76 non puoi collegarti prima del bollitore. Domanda: nel tuo appartamento, dall'esterno arrivano 2 tubi, un tubo di andata e uno di ritorno? Dove sono collegati? sul tragitto cosa è stato inserito? Per avere risposte precise dovresti spiegare meglio lo schema del tuo impianto? Modificato: 24 aprile 2010 da gigispak
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora