Vai al contenuto
PLC Forum


Bombola Azoto


Messaggi consigliati

Inserita:
Che tipo di azoto viene usato per la pressurizzazione degli impianti di climatizzazione, una persona mi ha detto che ha l' azoto liquido ma non penso che vada bene, indicatemi anche la sigla dell' azoto per la pressurizzazione.

L'azoto ha una temperatura critica di circa -147°C, al di sopra della quale è impossibile ottenere il passaggio allo stato liquido, indipendentemente dalla pressione applicata. Le bombole contengono esclusivamente gas compresso, il codice identificativo è E941 (grado di purezza alimentare)

L'azoto allo stato liquido, ottenuto tramite raffreddamento al di sotto della temperatura critica, è utilizzato solo per applicazioni speciali nel settore scientifico e industriale.


Inserita:

Ciao a tutti ho preso la bombola da 5 litri.

é stata rivisionata l' anno scorso ( è stampato sul collo ), il rubinetto si vede ad occhio che è nuovo e sul rubinetto c' è il sigillo di plastica

L' ho pagata 115 euro mi ha detto se volevo la certificazione dovevo pagare 60 euro in più, ma che il suo centro fa le rivisioni anche senza certificazione originale.

Ho chiesto il costo per la ricarica mi ha parlato di un costo di 30 euro, bombola portata direttamente a casa.

Datemi un vostro parere sulla cosa:

- Il prezzo della bombola vi sembra concorrenziale ?

- Il prezzo della ricarica vi sembra valido ?

Aspettando un vostro commento sulla vicenda vi saluto.

L amico dei frighi
Inserita:

Si , 30 Euro circa li pago anch'io in Austria per il cambio bombola vuota-piena.

A proposito di azoto tecnico.... io compro sempre "Azoto 4.6" , il numero sta ad indicare la quantitá massima ammissibile di umiditá , e il 4.6 é extra secco e quindi ottimo ai nostri fini. :)

Inserita:

Ciao AMICO DEI FRIGHI volevo sapere due cose:

- Sul collo della bombola è obbligatorio che sia indicato il tipo di azoto presente nella bombola stessa ? Se è si indicami il codice che devo trovare.

- Secondo te il prezzo che ho pagato è vantaggioso per una bombola da 5 litri ?

Ti saluto e grazie.

Inserita: (modificato)
Le bombole di azoto sono realizzate nello steesso modo: ricavate da tubi senza saldatura, fondi forgiati a caldo, con annesso bocchello di riempimento, sucessive bonifiche, radiografie, collaudi finali e regolare rilascio di certificato di collaudo, da dry.gif TENERSI (non come il sottoscritto !!!) ben archiviato ! necessario per ricollaudarla. Sono normalmente caricate a 200 Bar.

tempo fa vidi realizzare delle bombole e non erano ricavate da tubi senza saldatura

si partiva da una fetta di tondino di grosso diametro che poi veniva pressato ecc ecc

Modificato: da pedersen
L amico dei frighi
Inserita:
Sul collo della bombola è obbligatorio che sia indicato il tipo di azoto presente nella bombola stessa

Esattamente, sul collo c'é una etichetta con scritto cosa c'é dentro, nel mio caso Azoto 4.6

Inserita:

Ciao grazie per la risposta.

Mi dici cortesemente se secondo te il prezzo di 115 Euro è vantaggioso per una 5 litri.

Ciao grazie.

L amico dei frighi
Inserita:

Te lo posso dire in una settimana circa

ciao

Inserita:

OK ci conto.

Ascolta tu te ne intendi anche di caldaie BERETTA mi interessava avere un tuo parere su una situazione che mi sta capitando.

Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...