Vai al contenuto
PLC Forum


Condensatore Centro Parete E Vibrazioni - soluzioni senza spostare motore qualcuno le sa?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ei raga qualcuno di voi ha avuto problemi di vibrazioni montando un motore su un muro che per forza di spazio e confini deve stare proprio là. Sì perchè io l'ho fatto e come prevedevo il muro fa da armonica, solo che per risolvere il problema devo di nuovo noleggiare la piattaforma e pensavo di mettere dei supporti antivibranti. risultati? funzionano? quallcuno li ha provati ed ha risolto il problema oppure estrema ratio dovrò proprio spostarlo sul confine della parete.?


Inserita:

Non è la prima volta che succede e personalmente mi è successo anche a casa mia con un primo climatizzatore installato al centro parete esterna su un muro in pietra, una volta acceso si sentiva il rumore di bassa frequenza trasmesso per tutta casa ( due piani ) Il problema non lo ho mai risolto.

Un secondo clima installato lateralmente su muro portante della camera ha prodotto lo stesso effetto e credo vista l'esperienza che il problema sia legato proprio alla posizione nella parete e non solamente al tipo di parete. Comunque in questo caso il problema è stato risolto con dei buoni antivivranti, ne ho provati di tre tipi prima di arrivare a non sentire più il rumore di bassa frequenza trasmesso alle pareti. La cosa strana che al primo tentativo io in camera non avvertivo più il rumore, ma si era accentuato al piano inferiore. Il tipo di antivibrante che ho installato ti posso dire che è molto piccolo di diametro al centro alto circa 35 mm. e di gomma molto morbida, ma no si schiaccia con il peso ( per darti un'idea tipo due tronchi di cono rivolti uno contro l'altro. Ora non si avverte più nessun rumaore di bassa frequenza.

Inserita:

Ci sono in commercio delle staffe che blocchi solo in alto e con piedini di gomma d'appoggio in basso in maniera da fare leva sul muro come peso.

La vibrazione si smorza sul piedino di gomma e non sul muro , utilizza sempre degli antivibranti tra il motore e le staffe, da quando le uso non ho mai avuto problemi

ciao

Inserita:

puoi anche ( se possibile ) spostare leggermente il piede della staffa dal muro ed inserire del neoprene e sottolineo neoprene... :thumb_yello:

sennò devi smontare unità esterna e sostituire le staffe. :)

Inserita:

Io ho risolto in due installazioni con risonanza a bassa frequenza , con dei piedini smorzanti formati da molle ,che alle loro estremità hanno delle flange (poco più grosse della molla)o un perno maschio da 8mm o con un filettatura femmina da 8mm.

Le molle hanno un carico diverso ,due per sotto il compressore e due dall'altra parte.

Le ho prese da climatec credo che vendano anche on line. ma una volta ha cercato in rete e credo che la fabbrica è al nord.

Ma quanto pesa l'u.e.?

Inserita:

Adesso provo dalle finestre a metter sotto del neopene (ho aquistato 2 palline alla decatlhon) "sperimento" il peso è il minimo è un 7000 , adesso non ho la scatola sottomano, sui 25/30 Kg, poi vi faccio sapere. Posso fare perchè anche io come "qualcuno" l'homesso poprio a casa mia, come il detto del calzolaio che porta le scarpe rotte. poi i risultati ve li facio sapere non a breve però perchè ho la concorrenza che sta lavorando proprio davanti a casa mia, se avete qualche altro consiglio Vi sono grato grazie ciao.

Inserita:

Visto che pesa cosi poco non ci sono problemi,installa con fuducia le sospenzioni che ti ho consigliato caro "calzolaio".

ciao,silvio

Inserita:

Sì le ho viste sono 2 coppie, per me vanno bene azzurre e verdi appena posso le aquisto, bella idea non sapevo esistessero smorzatori così sofisticati. grazie e a buon rendere ciao

Inserita:

Aggiornamento: le palle hanno funzionato egregiamente più nessuna vibrazione Eureka!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...