A.S.75 Inserito: 23 maggio 2010 Segnala Inserito: 23 maggio 2010 Ciao ragazzi devo sostituire un paio di elettrovalvole su di un uta. Desideravo sapere come le devo collegare elettricamente, da quale dispositivo vengono attivate e se la linea di collegamento deve essere protetta da un magnetotermico ecc...Ragazzi scusate la mia ignoranza in materia ma sulle uta conosco poco. Grazie.......
Ivan Botta Inserita: 23 maggio 2010 Segnala Inserita: 23 maggio 2010 Per UTA intendi Unità Trattamento Aria?Se si specificalo, non è detto che tutti lo sappiano.
A.S.75 Inserita: 23 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2010 Ciao ivan hai ragione. Per uta intendo unita' trattamento aria.....
remo williams Inserita: 23 maggio 2010 Segnala Inserita: 23 maggio 2010 Ciao A.S.75,Se ci dici che ci devi fare con questa elettrovalvola forse possiamo aiutarti.Comunque a prescindere ,il discorso protezione è sempre valido,e da attuare.sopratutto se l elettrovalvola è a 230V .Dacci maggiori informazioni.Ciao.
A.S.75 Inserita: 23 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2010 le elettrovalvole sono a 24v e le devo sostituire in quanto difettose.... Grazie per le risposte.... ciao.......
Kalippino Inserita: 23 maggio 2010 Segnala Inserita: 23 maggio 2010 il magnetotermico va a monte prima del trasformatore essendo a 24 v devi inserire se non già dotate di fusibile in base all'assorbimento.
ballnose Inserita: 23 maggio 2010 Segnala Inserita: 23 maggio 2010 Come hai esposto il problema secondo me non serve a niente come le risposte che tutti cerchiamo di darti ?Intanto va distinto se hai delle elettrovalvole o valvole con servomotori ( che è la cosa più logica) al limite di elettrovalvola potrebbe essercene una e di solito serve per l'umidificatore. Se sono elettrovalvole veramente che tipo di flido circola ( Acqua o Vapore ? ) . Poi poni la domanda " da quale dispositivo vengono attivate ? " questo lo devi verificare sul posto dato che è una sostituzione e se le elettrovalvole che tu dici sono realmente dei servomotori si deve tenere conto di che tipo di comando hai bisogno ( tre punti, proporzionale 0-10V , pwm 0-20 ecc. ) ed eventualmente i tempi del servomotore o la corsa del pistone. L'argomento è molto più complesso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora