davidbr Inserito: 23 maggio 2010 Segnala Inserito: 23 maggio 2010 Buongiorno a tutti,mi potreste dare qualche chiarimento sull'utilizzo in un impianto delle valvole di zona a 2 vie e a 3 vie? ho una casa su due livelli e vorrei rendere indipendenti i piani dal punto di vista climatico. Forse con la valvola a 3 vie riesco a isolare meglio un circuito quando la valvola è chiusa?Vi ringrazio anticipatamenteBuona domenica a tutti
kaotik Inserita: 23 maggio 2010 Segnala Inserita: 23 maggio 2010 In un impianto a più livelli la valvola a 3vie quindi con il ritorno collegato sulla 3 via permette di avere un ritorno sull'impianto, quando la caldaia è in modalità riscaldamento, ma le valvole di zona sono tutte chiuse, allora almeno una deve essere a 3 vie
davidbr Inserita: 23 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2010 scusa Kaotik,quindi vuoi dire che non c'e' bisogno di avere su entrambi i collettori dei piani due valvole di zona a 3 vie?Quello ch non mi è chiaro e che comunque anche quando una valvola a due vie e chiusa non c'è circolazione d'acqua, scusa ma non riesco a capire la differenza dal punto di vista pratico..
ballnose Inserita: 24 maggio 2010 Segnala Inserita: 24 maggio 2010 Hai postato la stessa domanda o quasi in un'altro post (Post) e Ti ho dato una risposta. Ciao Comunque le valvole a due vie quando sono chiuse non c'è nessuna circolazione. Le valvole a tre vie quando chiuse ricircolano parte del flusso dalla terza via per garantire una portata che è predeterminata da un foro calibrato. In un circuito a due o più zone per garantire una portata minima è sufficiente una valvola a tre vie tra tutte quelle installate. Se invece devi equilibrare la portata nel circuito (come hai richiesto nell'altro post ) con due zone devi installare in tute e due le valvola a tre vie.
kaotik Inserita: 24 maggio 2010 Segnala Inserita: 24 maggio 2010 Ci sono caldaie che quando funzionano in modalità sanitaria, dopo per smaltire il calore post circolano sul lato riscaldamento, se non trova sfogo la caldaia, potrebbe andare in ebollizione
davidbr Inserita: 24 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2010 Grazie ragazzi adesso è tutto chiaro..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora