Kalippino Inserito: 29 maggio 2010 Segnala Inserito: 29 maggio 2010 Essendo un dual monomotore ho intravisto le due elettrovalvole di selezione split. chiedo è possible che non si aprano? Ho provato il compressore premendo il teleruttore vicino alla scheda e funziona anche se non parte la ventola solo che la pressione sciende sotto vuoto perfino, per poi tornare quando rilascio ai valori normali da fermo. è un on off 407. può essere la scheda che non dà i comandi, ragiono sul fatto che no possono essersi bloccate in concomitanza.(sempre che questo sia il problema)
Erikle Inserita: 29 maggio 2010 Segnala Inserita: 29 maggio 2010 tu pigi il contattore del compressore per cui giustamente parte solo lui..per far partire la ventola esterna dovrebbe pensarci l'elettronica accende ventola e compressore..la ventola poi potrebbe essere almeno a 2 velocità e sempre l'elettronica dovrebbe aprire le valvole o la valvola di quello accesopigiando come hai fatto tu essendo il tubo del liquido chiuso dalle valvole fai una sorta di pump down e succede giustamente quanto osservipotrebbero essere anche le unità interne che non richiedono la partenza a quella esterna non credo poi che ci siano altre protezioni su quelle macchine tipo pressostati di alta o bassail comando dalle unità interne dovrebbe proprio essere una tensione semplicemente niente elettronica per cui con un tester dovresti capire
Kalippino Inserita: 29 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2010 Ho provato con il tester e le u.i.le ho accese tutte due per eliminare il guasto eventuale di una sola invece entrambe mandano il comando, poi per provare il telecomando ho acceso un altro split nella stessa stanza (mono stessa marca e va bene) quindi il telecomando è impostato ok. Sapendo a priori la tensione di esercizio e non la so, volevo provare a darla a una elettrovalvola per volta, ma poi ha iniziato a piovere e sono dovuto scendere dalla scala. Come dici dovrebbe pensarci l'elettronica anche per me, ma sai le provo tutte prima di cambiare la scheda.
nazza.70 Inserita: 30 maggio 2010 Segnala Inserita: 30 maggio 2010 su aermec non sò ma su daikin dargli tensione è alquanto impossibile visto i 6/8 fili che montano...per essere sicuro che le valvole non aprono puoi sbocchettonare il tubo del liquido...ma questo l'avrai già fatto...per esperienza ti posso dire che soltanto una volta mi è successo di trovare una valvola meccanicamente bloccata,inizialmente sono riuscito a sbloccarla ma come ho spento si è richiusa per non riaprirsi...penso anch'io alla scheda esterna...però prima di cambiarla...
Kalippino Inserita: 30 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2010 No non ho allentato i dadi pe provare ma seguendo logica e vostri pareri non possono essere tutte e edue bloccate in concmitanza, cerco la scheda se la trovo, oramai sono convinto sia quella ,se diverso vi faccio sapere, grazie Erikle e grazie Nazza70. A buon rendere.
Erikle Inserita: 30 maggio 2010 Segnala Inserita: 30 maggio 2010 quella dovrebbe essere una macchina molto semplice da analizzare..le valvole dovrebbero essere delle semplici valvole elttriche per cui con un tester puoi vedere se gli arriva o no tensione e idem alla bobina del contattore del compressore e su qualche filo che collegano le unità interne alla esterna la richiesta di accensione direttamente con una tensione a 220vin questo modo dovresti capire con certezza chi è il colpevole e anche provare a forzare il funzionamento per ulteriore verifica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora