imola Inserito: 16 giugno 2010 Segnala Inserito: 16 giugno 2010 Ciao a tutti,come al solito il meraviglioso PLCFORUM è sempre il mio punto di riferimento.Come da titolo ho bisogno di un Vs. supporto / opinione.L'altro ieri dopo aver pulito i filtri al mio Sanyo 12000btu di qualche annetto , accendo e noto subito che il condizionetore è praticamente scarico.Me l'aspettavo visto che l'anno scorso ho fatto la stessa cosa . In pratica c'è sicuramente una perdida ancora non risolta e ad ogni stagione stò effettuando un ricarica.Quest'anno però nota dolente l'R22 è introvabile. Che fare.... chiedo ad un amico istallatore che mi consiglia di aggiungere direttamente R407.Glielo chiedo 3 o 4 volte : sicuro che lo posso fare?....io pensavo di farlo sostituendo tutto il gas con R407!!Ma lui mi conferma che non succede nulla col R407.Preso dal caldo torrido l'ho fatto ......ho mediato le temperature di surriscaldamento tra R22 e R407 ed ho aggiunto appunto 407.L'aria dallo split esce a 12...13 °C.Secondo Voi può andare? ........cosa mi consigliate.....che può succedere?grazie IMOLA
Simone Baldini Inserita: 16 giugno 2010 Segnala Inserita: 16 giugno 2010 Se fosse così semplice!No non va bene l'R407. O trovi dell'R22 rigenerato oppure c'è il suo sostituto R424A (per applicazioni civili).
imola Inserita: 16 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2010 Ciao Simonee grazie per la veloce risposta.Mi piacerebbe capire perchè non va bene.(quindi dovrei svuotare la macchina e ricaricare l'R424A.....cos'è R22 rigenerato?Ho fatto qualche telefonata e forse potrebbero recuperarmi dell'R22 industriale....
Erikle Inserita: 16 giugno 2010 Segnala Inserita: 16 giugno 2010 ti hanno dato un consiglio sciagurato del tipo metti la benzina al posto del gasolionon funziona perchè è vero che l'r407c replica le caratteristiche dell'r22 ma non è in grado di diluire l'olio del compressore a r22 e in qualunque macchina frigorifera l'olio e il refrigerante devono essere compatibili e in particolare il refrigerante liquido deve miscelarsi all'olionon lo usare rischi seri danni e procurati o r22 recuperato o il suo sostituto
Ivan Botta Inserita: 16 giugno 2010 Segnala Inserita: 16 giugno 2010 O trovi dell'R22 rigenerato oppure c'è il suo sostituto R424A (per applicazioni civili).Curiosità personale, si può mischiare con l'R22 o bisogna svuotere e lavare l'impianto?
Simone Baldini Inserita: 17 giugno 2010 Segnala Inserita: 17 giugno 2010 (modificato) No devi sostituire in toto i gas. Il problema stà nel fatto che sono miscele.R22 rigenerato è semplicemente del gas che dovrebbe essere recuperato da impianti dismessi "rigenerato" e reinmesso in circolo. Modificato: 17 giugno 2010 da Simone Baldini
Erikle Inserita: 17 giugno 2010 Segnala Inserita: 17 giugno 2010 la teoria prevede che si tolga l'r22 e si metta il sostituto semmai devi vedere quale è la quantità giustaCon l'r22 che recuperi poi lo usi per altri e idem se recuperi l'r22 dei vecchi clima fai un favore all'ambiente e ripigli r22 che ti può servire
imola Inserita: 18 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2010 Forse ho trovato chi mi procura 1,5 Kg di R22ora il problema è aumentato 1) come recuperare il gas Mix che è nella macchina (r22+407C).. dove lo posso smaltire.2) devo effettuare qualche altra operazione prima di fare il vuoto per ricaricare R22 (tipo lavaggi o cos'altro)?Nessuno mi ha spiegato cosa può succedere Tecnicamente se lascio stare tutto così...(che fra l'altro sta rinfrescando).Intanto ho trovato questo che è interessanteR22 conversione con R407Cin pratica non è del tutto sbagliato il consiglio datomi.
oronzo3450 Inserita: 18 giugno 2010 Segnala Inserita: 18 giugno 2010 tieni presente che se hai una macchina a r22 poco poco ha almeno 10 anni o giu di li. hai fatto un'operazione quello di aggiungere 407 al 22 che non è del tutto sbagliato,non credere che ti inchioda il compressore dal fatto che l'olio non si miscela bla bla bla.potrei capire su una macchina da 10cv dove la quantita di olio e di circa 6\7kg,ma stiamo parlando di appena 50 gr di olio.non succede niente vai tranquillo sono due anni che una hitachi a r22 sta lavorando nelle stesse condizioni e per giunta in un locale CED dove va 24su 24....................... ps:non credete, il 422 e solo una trovata commerciale poi quello che è in bombola nessuno lo sà,e poi ditemi che non ho ragione.e dopo aver detto questo non pensate che io non rispetti l'ambiente.
Erikle Inserita: 19 giugno 2010 Segnala Inserita: 19 giugno 2010 peccato che olio e refrigerante passino assieme nel capillare e il capillare ha un diametro interno + piccolo proprio nelle macchine di minor potenza la composizione dell' r424a non è misteriosa ma è nota e dichiarata..poi aver messo r407c in un clima a r22 due anni fa è un capolavoro di stupidità io comunque faccio andare il furgone ad acqua e tutte le volte che passo davanti ai distributori non capisco perchè ci sia gente che ci mette il gasolio e spenda tutti qui soldi quando il mio ad acqua funziona che è una meraviglia e non due anni ma da 3
Ivan Botta Inserita: 19 giugno 2010 Segnala Inserita: 19 giugno 2010 poi aver messo r407c in un clima a r22 due anni fa è un capolavoro di stupiditàPermettimi Erikle, ma ti chiedo la cortesia di esprimere il tuo parere senza offendere nessuno, ognono fa le proprie scelte e se ne assume la responsabilità in base a ciò che potrebbe succedere in seguito ad un lavoro che per noi può essere sbagliato, ma non per questo dobbiamo giudicarlo in quel modo come hai fatto tu.Sul forum tutti esprimono le proprie opinioni, ma la regola principale è il rispetto reciproco.
Erikle Inserita: 19 giugno 2010 Segnala Inserita: 19 giugno 2010 mi dispiace per il termine ma non ne ho trovato uno migliore ..fino a pochi mesi addietro l'r22 era reperibile ovunque e pure quello che costava menonelle macchine frigorifere una regola molto semplice è che ogni impianto deve funzionare col refrigerante previsto e se non + disponibile ad es come accade con l'r12 si usa il sostituto e ce lo si scrive sopra..adesso invece col bando dell'r22 sia che fiorire di soluzioni assurde che saltano fuori e poi quando ti trovi davanti a queste cose non ci si capisce + nullaè come se nell'auto metti l'olio dei freni al posto dell'olio motore l'antigelo nel serbaotio e poi vai dal meccanico e gli dici che l'auto non va bene considera poi che con sti mix di refrigeranti non hai modo di capirlo...per cui non sai cosa recuperi non sei + sicuro a riusare l'r22 recuperato..fare ste operazioni è veramente scorretto e non professionale
L amico dei frighi Inserita: 20 giugno 2010 Segnala Inserita: 20 giugno 2010 Imola: tieniti stretto il kilo emezzo di 22 e cerca seriamente di tappare il buco o la falla dell'impianto prima di passare ad altro.stiamo parlando di appena 50 gr di olionon so cosa pensare
oronzo3450 Inserita: 20 giugno 2010 Segnala Inserita: 20 giugno 2010 ciao Ivan grazie di aver preso in considerazione che su i forum in generale ognuno e libero di dire cosa ne pensa e chiaramente non offendere a chi ivece non la pensa allo stesso modo.
oxford Inserita: 20 giugno 2010 Segnala Inserita: 20 giugno 2010 (modificato) dove vado io di solito a prendere il gas, l'r22 c'è ancora! e costa solo 5€ al kg.Tra l'altro l'r22 è l'unico gas che puoi mischiare senza problemi. Modificato: 20 giugno 2010 da oxford
fabrizio77 Inserita: 23 giugno 2010 Segnala Inserita: 23 giugno 2010 x oxford, per l'r22 rigenerato a me hanno chiesto tipo 35 euro al kg!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! dove sarebbe il tuo rifornitore?
imola Inserita: 25 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2010 Beh, l'R22 l'ho trovato ..........il clima sta andando bene con il mix R22+407Cnessuno mi ha detto come recuperare il gas mix per riempire di nuovo con R22.E fino a quando non lo saprò lascio stare tutto così ......non mi va proprio di scaricarlo in atmosfera, non ci penso nemmeno.Comunque credo che Oronzo abbia ragioneè come se nell'auto metti l'olio dei freni al posto dell'olio motore l'antigelo nel serbaotio e poi vai dal meccanico e gli dici che l'auto non va bene ohmy.gif ...mi dispiace cottraddirti.... ma non è proprio la stessa cosa.
Erikle Inserita: 25 giugno 2010 Segnala Inserita: 25 giugno 2010 ti sei già risposto da solo hai fatto una miscela di r22+r407c che non sai neanche tu cosa fartene (andrebbe recuperato e avviato alla distruzione controllata) e il fatto che funziona è perchè l'r22 che hai comunque diluisce l'olioè una cosa quindi sconsigliabile è dannosa per se stessi e per il settore perchè se tu metti le mani su un clima a cui qualcuno ha fatto una di ste robe e ovviamente tu non ne sai nulla perdi tempo senza capirci nientela prova banale è vedere se colora la fiamma..ma se c'è una miscela la fiamma si colora uguale..insomma i pochi strumenti che ha un povero manutentore per capire che gas c'è dentro vanno a farsi benediregià che ci sono mi voglio scusare con oronzo non era mia intenzione offendere nessuno però cribbio non facciamo ste cose che creano solo problemi al settore e nessun vantaggio e rompicapi se qualcuno ignaro del tutto si ritrova a lavorare su ste macchinealmeno scrivetecelo sopra con un bel pennarello indelebile..c'ho messo r407c in un clima a r22..non serve la firma basta anche una scrittura anonima almeno uno si sa regolare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora