alcatgrot Inserito: 16 giugno 2010 Segnala Inserito: 16 giugno 2010 Quale attrezzatura acquistare per poter effettuare tt la manutenzione possibile sui condizionatori come il vuoto, la ricarica, lo svuotamento dell'impianto, cerca fughe ecc....
ClintEastwood Inserita: 16 giugno 2010 Segnala Inserita: 16 giugno 2010 Puoi cominciare a guardare in questo store non necessariamente per acquistare ma per vedere le varie attrezzature necessarie:http://www.supersamastore.it/condizionamento
alcatgrot Inserita: 16 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2010 ma che tipo di pompa mi consigliate? Mono stadio, doppio stadio e di quale potenza? Per poter scaricare l'impianto del vecchio olio e del vecchio gas cosa occorre?
Cleaner Inserita: 16 giugno 2010 Segnala Inserita: 16 giugno 2010 Servono:3 proiettili in poliuretano (1 secco, 1 bagnato con liquido sgrassante, 1 secco)1 minuti di tempocosto € 0,90SalutiCleaner
Erikle Inserita: 17 giugno 2010 Segnala Inserita: 17 giugno 2010 consiglierei prima qualche buon corso o qualche libro..il vecchio olio in pratica nei clima non si scarica mai
STACFER Inserita: 17 giugno 2010 Segnala Inserita: 17 giugno 2010 ciao cowboy. sul sito che hai postato ho visto una bombola di r134 per automotive, posso prenderla in considerazione per ripristinare il mio mulo da lavoro ?
azzero Inserita: 17 giugno 2010 Segnala Inserita: 17 giugno 2010 ho visto una bombola di r134 per automotive, posso prenderla in considerazione per ripristinare il mio mulo da lavoro ?A parte il fatto che per quella cifra lo fai ricaricare da uno che lo fa di mestiere ,una carica clima per auto costa 45/65€ ,poi il manometro attaccato alla bomboletta non serve a nulla , gli impianti delle auto hanno la valvola d'espansione termostatica, la bassa pressione è sempre uguale, ti accorgi che è strapieno quando senti che stacca il pressostato di massima a 27 bar, le auto si caricano a peso.
acquaragia Inserita: 22 giugno 2010 Segnala Inserita: 22 giugno 2010 Quale attrezzatura acquistare per poter effettuare tt la manutenzione possibile sui condizionatori come il vuoto, la ricarica, lo svuotamento dell'impianto, cerca fughe ecc....L'attrezzatura per fare queste operazioni non è come quella per fare il macellaio... Prima di tutto dovresti acquisire quantomeno l'esperienza per limitare i danni e quella credo che non la troverai a vendere nei negozi on-line.
Giuseppe x Inserita: 22 giugno 2010 Segnala Inserita: 22 giugno 2010 Ciao io sono un autodidatta e ho comicinciato da solo e con l' aiuto di questo FORUM ho migliorato le mie conoscenze.Nove anni non avevo internet e non ricordo che l' attrezzatura per condizionatori fosse così diffusa.Ti dico subito che per prima cosa ho preso una bella fregatura da un rappresentante per la pompa del vuoto.Avevo parlato con uno della ROTHEMBERGHER e avevo trattato l' acquisto di un CADDY, il furbo cosa ha fatto mi ha dato un CADDY della MAVRE che è una ditta che era andata in fallimento , mettendo tutti gli adesivi ROTHEMBERGHER.Non avendo conoscenze ci sono cascato e ho speso 650 euro.Alcuni anni dopo avendo acquisito esperienza nel settore ho rivenduto quella pompa, ed ho preso da uno che andava in pensione RO- CLIMA 2 ROTHEMBERGHER l' ho completamente rivisionato ( guarnizioni ecc ) e l' ho uso tuttora.La morale di tutto questo discorso è di stare attento a quello che acquisti, e se permetti un consiglio acquista il RO-CLIMA 2 è una macchina completamente automatica non risci di spaccare il vacuometro per un errata chiusura dei rubinetti, e dato che la macchina è andata fuori produzione la trovi anche su ebay nuova a 500 euro.Ciao.
alcatgrot Inserita: 22 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2010 (modificato) sei stato molto utile, grazie x (=per) il consiglio. Modificato: 22 giugno 2010 da Livio Migliaresi
alcatgrot Inserita: 22 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2010 Su ebay non trovo la RO-CLIMA 2, conosci qualche sito dove la vendono e dove si riesce a comprarla a poco prezzo?
Giuseppe x Inserita: 22 giugno 2010 Segnala Inserita: 22 giugno 2010 Ciao non hai cercato bene, ti mando un messaggio privato con il numero dell' oggetto inseriscilo in ebay e premi invio.Attenzione non conosco il venditore e non so dirti se è affidabile, valuta tu.Fammi sapere cosa decidi che mi interessa sapere come va a finire.Nel negozio di questa persona mi pare che abbia altre pompe del vuoto, ma mi sembra che è solo la strumentazione i tubi, la pompa del vuoto devi già averla.Caso mai prendi il codice e chiedi a ROTHEMBERGHER, ciao.
alcatgrot Inserita: 23 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2010 ah si, trovato... mille grazie
alcatgrot Inserita: 23 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2010 Ma questo riesce anche a fare il recupero? Il recupero è una cosa importante o se ne può fare a meno?
Giuseppe x Inserita: 23 giugno 2010 Segnala Inserita: 23 giugno 2010 Ciao no.Il recuperatore è un' altra cosa, ma scusa quando vai a cambiare un compressore ad esempio devi recuperare il gas non ti capiterà mai.Quando devi spostare le macchine ecc, lo recuperi con la procedura di POW DOWN non so se è scritto così.Piuttosto prendi un KIT di PRESSATURA del AZOTO che ti sarà senz altro più utile.P.S. Ciao fammi sapere cosa decidi.
alcatgrot Inserita: 23 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2010 la pressatura ad azoto serve solo per controllare se ci sono perdite?Con questo ro-klima 2 è possibile effettuare anche la ricarica alle automobili?C'è la possibilità di impostare la quantità di gas da caricare?
Giuseppe x Inserita: 23 giugno 2010 Segnala Inserita: 23 giugno 2010 Bravo serve per le perdite e per il lavaggio tubazioni, no le automobili no solo R22 che non si usa più R407 R410, si imposti la quantità e telo carica da solo senza stare a usare tanti espediendi, esempio con una pompa tradizionale dovresti caricare il gas quando non carica più dovresti accendere l' unità esterna e caricare a piccole dosi di 10 grammi ( in fase liquida e non guasta tenere leggermente la bombola al sole ).Scusa scaricati dalla rete il manuale di instruzioni se non lo trovi telefona a ROTHEMBEGHER e te lo fai mandare, ci sono anche dei DVD che spiegano come montare i condizionatori non c' è tutto ma per cominciare va bene.Datti un p' ò da fare se ti interessa la cosa.Ti saluto.
alcatgrot Inserita: 23 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2010 grazie per le spiegazioni, cercherò i manuali e più info
Giuseppe x Inserita: 24 giugno 2010 Segnala Inserita: 24 giugno 2010 Fammi sapere cosa concludi ciao.
L amico dei frighi Inserita: 26 giugno 2010 Segnala Inserita: 26 giugno 2010 ....tra le tante attrezzature da comprare e che non si sa manco che esistano , e sempre spulciando su internet nel sito di "tecniche nuove " consiglio caldamente:http://www.tilibri.com/libri/manuale_delli...sta_iii_ed.htmlMontaggio, manutenzione, riparazione Rolf SeidelHugo NoackIII edizioneInformazioni editorialiDa anni quest’opera è considerata un classico nell’ambito delle tecniche di refrigerazione.Tecnici installatori e costruttori di impianti frigoriferi potranno trovarvi sia interessanti spunti per il montaggio, la riparazione, l’assistenza e la manutenzione, sia soluzioni a problemi complessi che si possono incontrare nel corso del lavoro di tutti i giorni, accompagnate da esaurienti esempi documentati.L’opera tratta in modo accurato i vari componenti degli impianti frigoriferi, come compressori, evaporatori, regolatori del flusso di refrigerante e tubazioni; ne spiega il funzionamento limitandosi a descrivere i soli principi fisici fondamentali indispensabili per una buona comprensione. Ampio spazio è dedicato invece alle procedure per la misurazione e agli interventi di assistenza e manutenzione.Questa nuova edizione, la terza nell’arco di dieci anni, vede la luce in un momento particolare della tecnologia frigorifera, che assiste all’affermarsi dei nuovi fluidi frigorigeni di estrazione naturale. In particolare si sta affermando l'impiego dell’anidride carbonica (CO2) cui sono stati dedicati tre nuovi capitoli. Altre aggiunte di particolare rilievo riguardano le norme in vigore e una classificazione più esatta dei coefficienti di prestazione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora