oxford Inserito: 20 giugno 2010 Segnala Inserito: 20 giugno 2010 (modificato) Buonasera,volevo portarvi alla luce un problema riguardante questo condizionatore di mia sorella.Partiamo col dire che la macchina ha 11 anni. Ha sempre funzionato bene senza mai aver bisogno di ricariche di gas.Ultimamente pero' gia' dall'anno scorso il clima non faceva piu' tanto freddo.Ho collegato il manometro alla bassa per vedere la temperatura ed in effetti i gradi erano a -10.Per prudenza ho sostitutito anche il condensatore del compressore che scaldava un po' (30mf) con uno nuovo ed in effetti è anche migliorato un po' (-7°).Ho fatto alcuni cicli di recupero gas (chiudendo il rubinetto dell'alta) per poi riaprirlo.Anche qui è migliorato un po' (-5°).Allora ho deciso di ricaricarlo di gas.Ho buttato dentro 500gr e la macchina ha cominciato a lavorare a 0°, ho fatto ancora dei cicli di recupero gas, ma non cambiava piu' niente.Alla fine sono arrivato a buttare dentro 1,5 kg di gas ma lavora sempre a 0°.Che problema potrebbe essere?Ho pensato ad una bolla d'olio nell'impianto o addirittura nel capillare.L'impianto è di quelli predisposti. Modificato: 20 giugno 2010 da oxford
Enzo1976 Inserita: 20 giugno 2010 Segnala Inserita: 20 giugno 2010 probabilmente hai il compressore chè molto logorato ed ha perso di prestazioni
oxford Inserita: 20 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2010 ho pensato anch'io questa ipotesi, ma quando recuperavo il gas leggendo il manometro vedevo che riusciva a fare un bel vuoto.Centra qualcosa?
Enzo1976 Inserita: 20 giugno 2010 Segnala Inserita: 20 giugno 2010 per recupero intendo quello col recuperatore in bombola
oxford Inserita: 20 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2010 io intendo ributtare il gas dentro alla macchina
Erikle Inserita: 20 giugno 2010 Segnala Inserita: 20 giugno 2010 perchè mi combinate sti casini??? non mi pare che hai detto la potenza di sto clima ma 1,5 kg di gas aggiunto già solo lui è + di quanto ne richiede e tu hai aggiunto probabilmente ad altro che c'era giàsi perchè se fa un minimo di freddo almeno metà gas lo ha ancoratu cosa ti aspettavi?? come è possibile caricare acriticamente tutto sto gas?? ci hai messo almeno r22?? cosa li fai a fare sti recuperi?? non servono a nulla non hanno sensoIl tutto si spiega in modo molto semplice..dovevi controllare il surriscaldamento e non cercare di farlo andare necessariamente a 5 o 7 gradi quanto molto probabilmente chi lo ha progettato per fare una unità interna piccola e silenziosa ha fatto evaporare il gas a temperatura + bassa del solito..guarda che non c'è nessuna legge che obbliga a far evaporare il gas di uno split a una certa temperatura l'unica cosa furba che hai notato è che va a zero quando recuperi
oxford Inserita: 20 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2010 pero' 11 anni fa evaporava a 4-5 gradi.E almeno una 30ina di macchine che sono quelle che ho montato finora, evaporano tutte a 5 gradi.Perchè non dovrei avere messo r22??PS: per recupero intendevo chidere il rubinetto dell'alta e far tornare il gas dentro al serbatoio della macchina, non rrecuperarlo nella bombola esterna!Praticamente l'operazione che si fa se si vuole smontare un condizionatore.A volte facendo così si risolvono parecchi problemi, sopratutto quando la macchina esterna è piu' alta di quella interna.
oronzo3450 Inserita: 21 giugno 2010 Segnala Inserita: 21 giugno 2010 la batteria esterna e pulita? su questo nessuno ci ha pensato?
nazza.70 Inserita: 21 giugno 2010 Segnala Inserita: 21 giugno 2010 un haier che funziona per 11 anni non è male...potresti pensare ( senza stare a perdere tempo inutilmente ) di cambiarlo con un inverter...in fondo il lavoro suo lo ha fatto...eppoi caricare gas senza cognizione...
Erikle Inserita: 21 giugno 2010 Segnala Inserita: 21 giugno 2010 gli Haier non sono male è fra i marchi + qualificati cinesi Tornando al caso in questione recuperando il gas col pump down recuperi il refrigerante per evaporazione ma non di certo l'olio che non evaporaIl compressore non dovrebbe essere spompato di solito non succede mai in ambito residenziale in cui difficilmente i clima sono usati intensamente..a sto punto dovresti recuperare il refrigerante caricarne quanto indicato in targa e semmai di + se le linee sono lunghe e poi quando fuori c'è caldo verifichi pressioni e surriscaldamento e se questo ultimo è fra i 5 e 7 gradi il clima dovrebbe essere ok Guarda che siano puliti pure gli scambiatori specie quello esterno e tieni presente che la pressione di bassa è influenzata oltre che dalla carica anche dalla temperatura esterna
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora