giancrino Inserito: 28 giugno 2010 Segnala Inserito: 28 giugno 2010 (modificato) Salve sono nuovo nel forum quindi un grosso ringrazziamento a tutti per l'aiuto che date. Per l'appunto visto la grande stupidagine che ho fatto, volevo chiedervi un consiglio.Domenica mi sono montato il climatizzatore nuovo, premetto fai da te, quindi prima di collegare il cablaggio ho collegato i tubi del gas nel unita esterna.Apro tutte e 2 le valvole con la brugola e schiaccio un paio di volte la valvolina, nel dubbio richiudo le valvole apro leggermente quella di alta pressione tenendo chiusa quella di bassa e gli do altre 2 shiacciatine alla valvolina, quidi le apro tutte e due chiudo il tutto perchè era tardi, vengo al computer e li mi rendo conto di aver fatto una stupidagine.Premetto che il clima non e stato ancora avviato perche devo finirlo di cablare, potete darmi un aiuto a capire meglio?Grazie Modificato: 28 giugno 2010 da Ivan Botta
Simone Baldini Inserita: 28 giugno 2010 Segnala Inserita: 28 giugno 2010 Qualche punto e virgola non ci farebbe male!
Ivan Botta Inserita: 28 giugno 2010 Segnala Inserita: 28 giugno 2010 Concordo in toto con quanto detto da Simone, il messaggio era talmente che difficile da comprendere che l'ho sistemato per quanto riguarda la punteggiatura.Tienilo presente per il futuro.Riguardo al tuo problema, l'unica cosa che puoi fare, dato che ora hai aria nel circuito e molto probabilmente anche nel compressore, è recuperare il gas, fare il vuoto completo sia nello split che nel compressore e ricaricare.Procedura che richiede apposita attrezzatura, recuperatore compreso per evitare di disperdere nell'aria il gas.Nel dubbio chiama un installatore.
Giuseppe x Inserita: 28 giugno 2010 Segnala Inserita: 28 giugno 2010 Ma tu hai attaccato i tubi, ma il vuoto l' hai fatto prima di aprire i rubinetti ?Mi sa di no.Concordo con quello che ha detto Ivan, chiama un installatore digli di recuperare il gas tramite il recuperatore, se è una persona puntigliosa ti mette in pressione l' impianto per vedere se ci sono perdite, altrimenti ti fa subito il vuoto e ti rigarica il gas in fase liquida a peso.Per fare tutto questo ci vuole- Recuperatore- Riduttore per azoto- Pompa del vuoto- Gas da ricaricare- Buona volontà ( scerzo )Ti saluto ciao.
nazza.70 Inserita: 28 giugno 2010 Segnala Inserita: 28 giugno 2010 ormai la frittata è fatta...chiamare un installatore e fargli fare tutte quelle operazioni peraltro giustissime gli costerà parecchio...più di quanto risparmiato sull'istallazione...a questo punto accendi l'impianto e prega...anche se quanto sopra detto è più che giusto...
Giuseppe x Inserita: 28 giugno 2010 Segnala Inserita: 28 giugno 2010 NAZZA ciao chiediamogli almeno che tipo di macchina ha installato ?Se un DAIKING ecc, vale la pena spendere questi soldi ( per non avere sorprese l' anno venturo ), non trovi NAZZA ?Se è un condizionatore da 200 euro accendi e prega come ti ha detto NAZZA.Ciao.
Erikle Inserita: 28 giugno 2010 Segnala Inserita: 28 giugno 2010 in pratica lui avrebbe dovuto aprire solo il rubinetto del liquido e ergo fare sto spurgo lasciando da parte la bontà dell'operazionelui ha fatto l'errore che ha aperto pure il rubinetto del gas ma comunque non credo che l'aria sia entrata nel clima dal tubo grosso ergo sostanzialmente lo spurgo lo ha fatto
giancrino Inserita: 28 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2010 Scusate per la punteggiatura , il clima e di quelli, economici quindi provo ad avviare il tutto e vi faccio sapere.
nazza.70 Inserita: 28 giugno 2010 Segnala Inserita: 28 giugno 2010 ciao giuseppe.. .hai perfettamente ragione...ma te quanto gli chiederesti????magari il clima lo ha pagato 300 euro...
Giuseppe x Inserita: 28 giugno 2010 Segnala Inserita: 28 giugno 2010 Ciao NAZZA se il clima è di quelli economici gli conviene avviare il tutto.Io non ho il recuperatore e non posso fare questo lavoro, e non voglio neanche svotare il gas in aria perchè non sono un animale....Se il nostro amico si fosse documentato prima non sarebbe in questa situazione, ad ogni modo per imparare bisogna sbagliare. ( meglio se sbagli il meno possibile perchè come già detto nei precedenti post le varie operazioni sono costose ).Amici del forum nessuno a un recuperatore da vendere rispondetemi con un messaggio privato grazie.Ciao a tutti.
giancrino Inserita: 29 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2010 Scusate il ritardo,il climatizzatore e un Lenoir classe A con compressore mitsubishi pagato 180 euro, ho provato ad avviarlo e sembrerebbe che fuziona,non so la temperatura dell'aria a quanto dovrebbe uscire ma comunque e' abbastanza fredda c'è qualche prova che posso fare sulla funzionalita' ?
Giuseppe x Inserita: 29 giugno 2010 Segnala Inserita: 29 giugno 2010 Potresti fare la prova delle temperature e calcolare il DELTA.Ma senti dato che l' installazione è bonaria ( senza offesa ), non stare a farti tanti problemi appena ti crea qualche malfunzionamento apri la finestra e lo butti.Però quello che andrai a mettere interpella il forum per avere una corretta preparazione oppure chiama un' installatore.Ciao.
giancrino Inserita: 30 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2010 Ok e grazie per i consigli
caffeine Inserita: 30 giugno 2010 Segnala Inserita: 30 giugno 2010 (modificato) Il delta e la differenza di temperatura entrata/uscita, con un buon termometro prendi la temperatura sopra il condizionatore poi quella che esce dal condizionatore, questo lo puoi fare facilmente, le altre prove serve un po di attrezzatura.Intorna a i 13° di delta (differenza temperatura) va benone Modificato: 30 giugno 2010 da caffeine
nazza.70 Inserita: 30 giugno 2010 Segnala Inserita: 30 giugno 2010 hai visto giuseppe x... pagato 180 euro...altrettanti risparmiati dal montaggio...di questi tempi...
Giuseppe x Inserita: 30 giugno 2010 Segnala Inserita: 30 giugno 2010 NAZZA ho visto, dobbiamo fare un corso per raggiungere questo livello d' installazione.Risparmiamo di comprare l' atrezzatura, come in questo caso sai quanto tempo che guadagnamo... Ti saluto ciao.
giancrino Inserita: 30 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2010 La differenza e di 12° 28,5 sopra il clima 16,5 in uscita
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora