Renny87 Inserito: 3 luglio 2010 Segnala Inserito: 3 luglio 2010 Salve a tutti, buongiornoAVrei un piccolo problema, anzi ho il presentimento che sia un gran brutto problema.Un amica di mia zia, ha comprato un condizionatore Sekom da 9000 btu in offerta da Expert, e mi ha chiesto se potevo montarlo.Non mi sono rifiutato, durante il montaggio cè stato un problema, in pratica quando stavo per collegare l'ultimo tubo di rame da 6mm qualcuno inciampa sul tubo e mi fa avvitare il dado storto rovinando la filettatura. Dopo parecchio riesco a risolvere TAGLIANDO IL TUBO ORIGINALE E mettendo un Nipples, il condizionatorefunziona, ha la giusta pendenza, e infatti la condensa fuori esce. Per farvi un idea vi dico in che posizione l'ho montato, l'ho montato con il lato destro attaccato al muro.Ieri mi chiama la signora e dice che dallo Split interno, dove esce l'aria schizza anche l'acquaDato che la pendenza cè, e di fatto l'acqua continua a uscire fuori dal tubo di condensa, come è possibile che contemporaneamente esce anche dallo split interno??La ditta Sekom non riesco a rintracciarla su internet, quindi mi rimane di andare da expert per chiedere informazioni. La mia paura è che, non si puo' cambioare in garanzia perchè è stato tagliato il tubicino di rame da 6mm.Credo che sia un bel casino.
Renny87 Inserita: 3 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2010 Ps. Quando ho levato i dadi dalal macchina interna, non è uscito aria. Ho fatto caso anche a questo particolare. Spero non sia un particolare importante, perchè ne ho montati altri che hanno fatto la stessa cosa, eppure vanno bene
Simone Baldini Inserita: 3 luglio 2010 Segnala Inserita: 3 luglio 2010 Se sei sicuro che la condensa viene scaricata, allora è un problema di macchina. Puoi ridurre la portata d'aria in modo che ne goccioline non vengano trascinate. Il filtro c'è? A che velocità esce acqua?PS: ecco perchè bisogna rifiutarsi di montare macchine fornite da terzi.
antonioST4 Inserita: 3 luglio 2010 Segnala Inserita: 3 luglio 2010 purtroppo anche io sono incappato qualche volta nei cinesini da supermercato; una volta era un mio caro amico.Ebbene mi chiamò lamentando il tuo stesso problema: split che gocciola; sicuro di quanto avevo fatto durante l' installazione andai serenamente.diagnosi? i signori cinesi avevano assemblato male la vaschetta raccogli condensa, non curandosi di far capitare i piccoli canali drenaggio superiori nella vaschetta stessa.Non ci misi più di 10 minuti per togliere la livrea allo split e rimettere nei ganci la vaschetta.Prova anche tu, che con questi cinesi non si finisce mai di imparare...
Renny87 Inserita: 3 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2010 [at]Simone La Signora mi ha chiamato lamentando questo problema. E la prima cosa che ho chiesto è se usciva la condensa dal tubo, e mi ha risposto di si. Tralaltro quando è stato installato sono andato via solo dopo aver verificato che funzionasse tutto.[at]Antonio la vaschetta di cui parlate, la trovo dietro lo split? Se si è un bel casino, perchè essendo installato lo split attaccato al muro, a destra, i tubi originali sono capitati nel muro, quindi dovrei scollegare i tubi dallo split esterno e sfilare il tutto :SEppure, prima di montarlo l' avevo detto che questo condizionatore non mi piaceva, dopo averlo montato precedentemente ad un altra persona con esito positivo.
antonioST4 Inserita: 3 luglio 2010 Segnala Inserita: 3 luglio 2010 La vaschetta si trova DENTRO lo split; ne hai mai visto uno "a nudo"??dietro il deflettore ci sono le canoniche tre viti a stella, toglile; tira delicatamente la parte inferiore della griglia in plastica, avendo cura di farla uscire dai ganci in plastica superiori (senza romperli).Se la cosa ti riesce difficile, e non hai nulla da nascondere, chiama il centro assistenza, semmai ne esista uno...
Renny87 Inserita: 3 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2010 Grazie Antonio per le tue risposte ^^Non ho mai smontato un condizionatore, pero' mi piacerebbe farlo con uno rotto per studiarlo bene ^^Comunque, sono andato e ritornato dal cliente, credo che il difetto sia la vaschetta. Ho provato con una temperatura di 24° il difetto non si è presentato. Quindi ho dedotto, che usandolo a 17° la differenza di temperatura con l'esterno è troppo, quindi anche la condensa e non riuscendo la vaschetta a trattenerla tutta esce sia dentro che fuori. La stanza è molto piccolo, non c'è neanche il bisogno di usarlo a 17° gradi, a 24° va più che bene. Purtroppo la marca è cinese, non so se esista l'assistenza.Nella sfortuna sono fortunati, ripeto, puo' funzionare benissimo senza bisogno di abbassare troppo la temperatura, non ce nè bisogno la stanza e piccola e si rinfresca subito. Fosse stata grande, i 17° sarebbero serviti, e quindi il difetto si sarebbe ripresentato, e qui si dovevano prendere provvedimenti.Per ora quindi, sembra tutto risolto ^^Grazie a voi per le risposte, e la disponibilità
antonioST4 Inserita: 3 luglio 2010 Segnala Inserita: 3 luglio 2010 ti consiglio in primis di investire in un corso serio per installatori, anche e soprattutto teorico; la temperatura regolata, sui clima on off, non è in grado di modulare la potenza frigorifera.detto questo credo che stai cantando vittoria troppo presto, lo devi sistemare.La condensazione di vapor d' acqua è legata al raggiungimento della temperatura di rugiada.Ad esempio per temperatura ambiente di 32°C (b.s.) e umidita 60%, che è una condizione tranquillamente raggiungibile in estate, la temperatura di rugiada è di 23°C (b.s.), prossima a quella che tu ritieni sufficiente.Orbene posto che una temperatura regolata di 25-26°C è già sufficiente ad assicurare il confort termogrometrico (purchè si raggiunga un tasso di umidità adeguato..), la produzione di acqua condensata dipende dal carico termico presente, e non è affato vincolata ad un fisso valore di temperatura...Ergo: o te la senti di sistemare quella vaschetta senza fare danni, o chiami qualcuno che lo sappia fare.
Renny87 Inserita: 3 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2010 Cantare vittoria no, sono un tipo molto pessimista, ho precisato che per ora va bene, sapendo che il difetto c'è.Ma la domanda che mi pongo è questa, se il difetto è la vaschetta, quindi un problema di split interno, spetta a me ripararlo? é mio il compito di aprire lo split e ripararlo? In fondo è un difetto di fabbrica, io dovrei dare solo garanzie sul montaggio, o sbaglio?
antonioST4 Inserita: 3 luglio 2010 Segnala Inserita: 3 luglio 2010 infatti al messaggio #6 già ti consigliavo di farlo...
caffeine Inserita: 3 luglio 2010 Segnala Inserita: 3 luglio 2010 Hai tagliato il tubo da 1/4, l'assistenza si appellera a sta cosa per farti pagare.Non voglio generalizzare, magari non e cosi in tutta Italia ma........L'assistenza per ste macchine cinese non esiste, funziona cosi. Un importatore, che puo essere qualsiasi persona, anche io volendo, contatta una fabrica cinesini e contratta una partita di condizionatori, minimo un container (circa 300 macchine), li paga prima che iniziano la produzione (avranno avuto fregature da Italiani) gli comunichi come marcarli e quelli ti mettono un bel adesivo appiccicato sopra quando ti va bene.Arrivano le macchine, il commerciante se onesto contatta un frigorista, installatore o cialtrone che sia per fare l'assistenza in garanzia.Lo so per certo, mi e stata proposta la cosa (un 9.000 trasporto compreso mi costava 52€ questo 4 anni fa)Mi e stato anche proposta l'assistenza in questi termini: 25 € a macchine vendute, sarebbe, il commerciante vende 1000 macchine che io intervengo o meno mi toccano 1000 X 25€ + 1 macchina ogni 15 per i pezzi di ricambi.Magari era trattabile ma non lo so perche rifiutai subito,io li installo (pochissime) ma non mi sento in grado di riparare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora