isolaverde Inserito: 8 luglio 2010 Segnala Inserito: 8 luglio 2010 salvela mia domanda di approfondimento su installazione climatizzatori fissi è la seguente:SITUAZIONE PARTENZA: installare un climatizzatore fisso SAMSUNG gas R410 nuovosu appartamento nuovo e predisposto al clima, ovvero esiste l'alloggiamento per lo split interno con canalina passaggiocavi elettrici e/o condensae due tubi rame da 1/4 e 3/8mentre in terrazzo abbiamo spazio dedicato ad unità esterna raggiunto dai medesimi DOMANDA: la canalina che dall unità esterna, conduce alla cavità predisposta dello split,va utilizzata sia per il passaggio cavi elettrici , anche per lo scarico condensa?(all'esterno, dove sarà posizionata l'unità c'è anche un tubo ove scaricare condensa.)graziestefano
Giuseppe x Inserita: 8 luglio 2010 Segnala Inserita: 8 luglio 2010 Ciao in poche parole dovresti avere due tubi per condizionatore, un tubo reflex per il passaggio dei fili e un tubo di scarico per la condensa.La condensa l' hanno già incanalata da qualche parte se non trovi il tubo sul terrazzino.Altrimenti devi mettere una tanica.Ma l' unità esterna la appendi o la appoggi a terra ?é in pompa di calore ?Ciao.
caffeine Inserita: 8 luglio 2010 Segnala Inserita: 8 luglio 2010 Probabilmente hai una cassetta di predisposizione, sarebbe una cassetta 10X 40cm circa, se e cosi lo scarico condenza e gia stato completato, si fa in fase di montaggio della cassetta, prova a buttarci acqua in fondo (dopo esserti assicurato che e pulita.....i muratori........).
isolaverde Inserita: 9 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2010 nel terrazzo, dove è previsto il posto x l'unità esterna, c'è anche un tubo, credo x lo scarico della condensa, la mia domanda è come far arrivare la condensa dallo split, visto che, dal foro del muro x lo split, partono solo i due tubi in rame, ed una canalina x il passaggio cavi elettrici.
Giuseppe x Inserita: 9 luglio 2010 Segnala Inserita: 9 luglio 2010 Ciao ma tu hai una cassetta murata dove c' è lo spilt ?Hai l' unità esterna in pompa di calore ?Aspettando una tua risposta ti saluto.
isolaverde Inserita: 9 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2010 ciao,non i sembra ci sia traccia di cassette murate nell area del foro dello split.l'unità esterna va poggiata a terra, dietro c'è sul pavimento del terrazzo un tubo che fuoriesce da terra (credo da usare x scarico)l'apparecchioè dotato di funzione anche per il riscaldamento.
Giuseppe x Inserita: 9 luglio 2010 Segnala Inserita: 9 luglio 2010 Se è in pompa di calore allora ti esce l' acqua sotto l' unità esterna quando lo fai andare in riscaldamento.Se puoi aggiugere il tubo di scarico sugli split bene altrimenti sono guai.Ma cassetta la vedi subito sarà 30cm x15cm e non è dentro nel foro ciao.
caffeine Inserita: 9 luglio 2010 Segnala Inserita: 9 luglio 2010 esiste l'alloggiamento per lo split interno con canalina passaggiocavi elettrici e/o condensae due tubi rame da 1/4 e 3/8mentre in terrazzo abbiamo spazio dedicato ad unità esterna raggiunto dai medesimivisto che, dal foro del muro x lo split, partono solo i due tubi in rame, ed una canalina x il passaggio cavi elettrici.Il punto e cosa chiami "il foro del muro per lo split", detto cosi si pensa alla normale cassetta predisposizione,(almeno io ho capito cosi) ma sembra cosi non sia.Se hai un foro nel muro con i tubi che escono all'esterno per poi salire in terrazza probabilmente quello che a te sembra un tubo condensa e un corrugato o canalina per il passaggio fili. Se e cosi lo scarico condensa e da creare in fase di installazione, come non possiamo indovinarlo, vedra cosa fare chi viene a montare la macchina.Alternativa se e una canalina e mettere una pompa e portare lo scarico in terrazza, se non ce altra soluzione.
Giuseppe x Inserita: 9 luglio 2010 Segnala Inserita: 9 luglio 2010 Ciao a tutti, CAFFEINE io invece ho capito che gli avevano fatto un buco con il carotatore.Ma non ho ancora capito se esternamente ha la canalina ho i tubi sono stati murati ?Se non sono stati murati aggiunge lo scarico, se sono stati murati deve fare qualcosa di esterno ho spaccare.Infine la POMPA DELLA CONDENSA si te la consiglio anchio, ma per pompare l' acqua dell' unità esterna ( quando la fai andare in pompa di calore ) dentro una tanica per non fare andare in giro l' acqua per tutta la terrazza, la puoi cablare tu ho altrimenti la vendono già cablata.Infine permettimi di aggiungere una cosa sugli scarichi.Lo scarico è una cosa importante non solo per un discorso di scarico dell' acqua, ma viene allacciato ad un pluviale ad esempio quando cambia il tempo ho c' è cattivo odore nel tubo telo porta tutto in casa.Ti faccio un altro esempio un cliente mi ha fatto mettere gli scarichi in giardino SOLUZIONE MOLTO FURBA perchè non deve scaricare la tanica, però buttava un fertilizzante tipo pollina e ........Ti saluto ciao.
caffeine Inserita: 9 luglio 2010 Segnala Inserita: 9 luglio 2010 esiste l'alloggiamento per lo split internoQuesto mi aveva fatto pensare alla cassetta, vabbè ci chiarira lui le idèe spero.
isolaverde Inserita: 10 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2010 ciaonon essendo conoscitore della materia, premetto che vorrei queste informazioni, siccome ho sentito che molti installatori vengono ad installare non corretamente e succede che le macchine da 12000 te le fanno rendere 9000 o altri difettucci, dicevo che mi servono perchè vorrei controllare se possibile che facciano le cose per bene, tipo anche l'aggiunta gas se serve.vediamo i spiegare meglio, si nel muro c'è la cosiddetta cassetta di predisposizione, ma non vedo altri sbocchi x l'acqua tranne canalina x cavi elettrici e tubi rame coibentati.dall'unità interna non si capisce come scaricare l'acqua di condensa.
Giuseppe x Inserita: 10 luglio 2010 Segnala Inserita: 10 luglio 2010 Ciao l' unica cosa che puoi fare chiama diversi installatori, ( in questo periodo è un p' ò dura ), fatti fare diversi preventivi.Dopo di che scrivi sul forum il resoconto di questi preventivi, se per esempio qualcuno di questi ti mette la voce pressatura impianto ti dico subito che quella persona fa un lavoro più accurato degli altri, o verifica delle temperature di funzionamento.Non stare a perder tempo a verificare LA CANALINA che non si chiama neanche così ma TUBO REFLEX.Ti saluto ciao.
Giuseppe x Inserita: 10 luglio 2010 Segnala Inserita: 10 luglio 2010 Infine gli sbocchi d' acqua come li chiami tu, sul fondo della cassetta c' è lo scarico te l' ha già detto CAFFEINE nei post precedenti.Ciao.
isolaverde Inserita: 10 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2010 ok, un preventio me l hanno già fatto ma a voce e senza specificare le cose che fanno(installatore professionista)vedro' se riesco a farmene fare da un altro piu' accurato
Giuseppe x Inserita: 10 luglio 2010 Segnala Inserita: 10 luglio 2010 No isolaverde un installatore professionista secondo il mio modesto parere non deve fare i preventivi a voce.-Prima perchè se trovi il furbino ti dice 100 dopo magari diventano 150.-Seconda cosa il cliente deve essere a conoscenza del lavoro da svolgere.Nel tuo caso è molto importante fare il lavaggio con detergente e azoto delle tubazioni perchè se nei tubi c' è sporcizia butti via il compressore.Richiamalo e digli di metterlo per iscritto.Quanto ti a chiesto se vuoi dirlo ?é un DUAL ?Ti saluto.
isolaverde Inserita: 10 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2010 behil preventivo me l ha fatto a voce nel suo negozioè stato preciso nelle cifre ha detto euro 1100per un LG da 12000 btua me non interessa il preventivo scrittomi basta che faccia le cose fatte benenon è dual ma mono
Giuseppe x Inserita: 10 luglio 2010 Segnala Inserita: 10 luglio 2010 Ma scusa ...... come puoi capire quello che intende fare, e se effettivamente faccia le cose per bene se non te lo mette per iscritto.Dopo lo scrivi sul FORUM e noi ti diamo un parere.Tu intendi chiamare l' installatore e criticare il suo lavoro quando lo sta facendo ?Secondo me ti dice quello che gli fa comodo.I preventivi a voce non vanno bene, devi chiamarlo a casa tua fagli vedere il lavoro e digli come intende procedere, lui sucessivamente ti spiegherà le varie fasi del lavoro e non chiedegli i prezzi.Allora gli dici di prepararti un preventivo dettagliato dove viene spiegato tutto. Una volta acquisito due o tre preventivi fai il confronto e decidi.Questi sono le basi per farsi installare il condizionatore.Se vuoi risparmiare qualcosa il condizionatore prendilo tu e ti fai fare solo l' installazione sai quanta gente fa solo questa cosa.Ma andare in un negozio senza avere una planimetria dell' appartamento ( loro di solito ti consigliano la potenza delle macchine ), chiedere un' informazione sui costi se io fossi stato il commerciante avrei capito subito che non avevi interesse, penso che la stessa cosa l' avrà pensata il commerciante che sei andato tu....Scusa se sono stato così esplicito ma vedo che continuiamo a girarci in giro al problema.Ti saluo.
Kalippino Inserita: 11 luglio 2010 Segnala Inserita: 11 luglio 2010 Sì Giuseppex hai ragione per il preventivo scritto ma a me fanno un po ridere quando in questi giorni torridi chiedono il preventivo con le varie voci differenziate , planimetrie , matriali ,macchina, rendimento, specifiche tecniche, descrizione dei lavori e chi ne ha più ne metta. Adesso sto installando a chi ha fatto il preventivo a maggio, dalle 6 alle 21 non si può arrivare al 11 luglio dài.Si sa che tutti gli anni fa caldo d'estate e freddo d'inverno.
Giuseppe x Inserita: 11 luglio 2010 Segnala Inserita: 11 luglio 2010 Ciao KILIPPINO vai a fagliela capire a questa gente, l' ho detto diverse volte anche in altre discussioni ma siamo sempre al punto di partenza.Quando è finito il caldo se non hanno installato non ci pensano più fino l' anno sucessivo.Ti saluto ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora