Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento Elettrico Inverter


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,avrei una domanda per quanto riguarda un condizionatore 12000 btu inverter marca MITSUBISHI modello MSZ-GA25VA. A differenza di un altro climatizzatore 9000 btu che aveva il cavo di alimentazione per la corrente tramite l' unità interna,il Mitsubishi ne è sprovvisto. Ha solo i morsetti ma senza fili. La corrente deve prenderla dall' unita esterna? In poche parole bisogna collegare i fili dall' unità interna a quella esterna e poi da quella esterna direttamente alla spina della corrente? Spero di essere stato abbastanza chiaro,ma purtroppo non sono pratico del settore e quindi non so se sono riuscito a spiegarvi bene il problema.Grazie e scusate per il disagio,Claudio


Inserita:
In poche parole bisogna collegare i fili dall' unità interna a quella esterna e poi da quella esterna direttamente alla spina della corrente?

SI :thumb_yello:

  • 3 weeks later...
Inserita:

chiedo scusa se entro in questa discussione (prima volta in forum e non so se sia correto)

io ho il problema inverso:

ho tolto una macchina che veniva alimentata dall'unità esterna e ne ho installata una che prende alimentazione dallo split.

Purtroppo nella canalina non ci stanno altri cavi e non vorrei usare il cavo esterno a vista dello split.

è' possibile fare collegamenti inversi?

spero di essere stato chiaro

grazie

Pietro

Inserita:

No, non hai altro modo!

Devi portare la 220 v all'u.i. , non hai la possibilità di mettere un cavo che dalla vecchia linea arriva all'u.i. ?

L amico dei frighi
Inserita:

Io ho un trucchetto per i Mitsubishi!!!!

Poso SEMPRE un cavo 5x1,5mm² tra ui e ue per un motivo :

la linea residenziale Serie S- (piccole potenze) ha il cavo alimentazione penzolante dall'unitá interna + morsetti 1,2,3 su u.i. e u.e.

la linea commerciale Serie FD-(grosse potenze) ha i morsetti "L,N, PE" nell'unitá esterna + i morsetti 1,2,3 su u.i. e u.e.

ora con un cavo a 5 poli si hanno i 3 cavi comunicazione + PE (terra) + uno libero

sapendo che il morsetto 2 é un neutro ed avendo un cavo libero per una fase extra ecco che abbiamo una nuova linea alimentazione

Ricapitolando :

se ho la serie S- e l'alimentazione fuori: collego dentro e fuori i morsetti 1,2,3 e PE , il cavetto restante lo collego alla fase esterna, il neutro esterno lo collego al morsetto 2 e internamente il cavetto blu lo collego al morsetto 2.

Se ho la serie FD- e l'alimentazione interna : collego dentro e fuori i morsetti 1,2,3 e PE, il cavetto restante lo collego dentro alla fase che arriva e fuori ad L. il neutro dentro lo collego a 2 e fuori faccio un ponte tra N e 2

piú chiaro di cosí..... :blink:

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...