Paolo Hunter Inserito: 13 luglio 2010 Segnala Inserito: 13 luglio 2010 Buon giorno a tutti, ho problemi di umidità da risolvere con deumidificatore in diverse zone semi interrate della mia abitazione.La casa è di recente costruzione (nuova) e ci abito dalla metà di Dicembre 2009. Con il caldo di questi giorni ho notato che dalle piastrelle del pavimento adiacenti alle pareti si forma dell' umidità facendo risultare bagnata al tatto la piastrella.Vorrei chiedere quali possono essere le cause di questa "acqua" che si forma e che tipo di deumidificatore mi consigliate di acquistare. Per adesso le due zone da trattare sono di 200m³ e di 170m³. Nella sola stanza da 200m³ potrei forare il muro per andare a ascaricare con tubo in un pozzetto l' acqua che il deumidificatore mi creerebbe nel locale caldaia.Avevo pensato ad un deumidificatore Cuoghi NADER MIDI 4 per non usare i classici DELonghi che mi sembrano più da utilizzare dove c'è poca umidità da togliere. Che mi suggerite?Vi ringrazio!!!
kenwood Inserita: 13 luglio 2010 Segnala Inserita: 13 luglio 2010 la causa e da ricercare nelle infiltrazioni d'acqua piovana o perdite dalla rete idrica, quindi ti conviene consultare un esperto per risolvere definitivamente il problema, il deumidificatore e' un pagliativo, prendi quella adatto alla tua superficie, io punterei sulla 1à soluzione
Paolo Hunter Inserita: 13 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2010 Ti ringrazio.Per le infiltrazione escluderei a priori perchè la casa appoggia sun un nido d' ape di 60cm al quale sono collegati quattro pozzi perdenti e di acqua piovana è da un mesetto che non piove più.Dei possibili deumidificatori sto pensando a questo in questo momento:http://www.olimpiasplendid.it/prodotti/sch....php?PROD_ID=33
luca_bb Inserita: 13 luglio 2010 Segnala Inserita: 13 luglio 2010 (modificato) La causa è dovuta alla condensazione dell'aria umida sulle piastrelle che sono più fredde.Essendo in semiinterrato la temperatura delle pareti, a causa del contatto sul terreno, è più bassa della temperatura dell'aria e quindi si condensa l'umidità ambientale, quindi nessuna infiltrazione.Il deumidificatore va bene, se però i locali sono chiusi, se i locali sono aperti continuerà ad entrare aria calda e l'umidità continuerà a condensarsi.Io ho lo stesso problema con la cantina, completamente interrata, in estate i muri ed il pavimento si bagnano a causa della condensa, problema risolto con un deumidificatore, ma tenendo porte e finestre chiuse. Modificato: 13 luglio 2010 da luca_bb
Paolo Hunter Inserita: 14 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2010 Ti ringrazio hai il mio stesso problema.Per adesso che non il deumidificatore lascio tutto aperto facendo entrare l'aria che a volte fa corrente, ma una volta installato terrò tutto chiuso!
Paolo Hunter Inserita: 14 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2010 Mi sono dimenticato di chiedere una cosa.Che umidità bisogna tenere in media perchè mobili o frigorifero e freezer non si danneggino? Nel seminterrato ci sono circa 21°C....
luca_bb Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 L'umidità ideale di solito è inferiore al 50% ma non al 30% altrimenti l'aria sarebbe troppo secca e potrebbe causare problemi di irritazione alle mucose.Tieni conto però che le muffe si sviluppano con umidità superiore al 65%, pertanto questo potrebbe essere il limite massimo.
Paolo Hunter Inserita: 14 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2010 Questa mattina nel semi interrato lo strumento misurava 21.3°C con tasso di umidità al 85%!Mi sembra davvero tanto!!!!!!!!!!PS Ho ordinato l' Olimpia Splendid Secco Ultra....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora