gorello Inserito: 14 luglio 2010 Segnala Inserito: 14 luglio 2010 Ho notato un tecnico che per ricaricareun condizionatore con r22 a semplicemente controllato il gas mancante, poi a messo il gas che occorreva in un contenitore di recupero gas e dopo di che a acceso il condizionatore in freddo e a mandato il gas nel circuito tramite una frusta attaccata alla valvola. Il lavoro è durato dieci minuti, ma è una procedura normale o ai rischia di creare problemi alla macchina?
caffeine Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 Controllato il gas mancante? come.A che io sappia o scarichi con recuperatore e allora sai esattamente quel che manca oppure con manometri e termometro controlli temperatura.
gorello Inserita: 14 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2010 Tramite manometro e temperatura del tubo grande ricavi se il gasmanca poi faidelle piccole aggiunte di gas econtrolli di nuovo fino a trovare il valore esatto , ma volevo sapere se questo sistema era esatto.
caffeine Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 oppure con manometri e termometro controlli temperaturaPer R22 si e corretto
Erikle Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 la maggioranza di questi si limita a guadare la pressione di bassa ............
antonioST4 Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 sempre se il gruppo è ancora attaccato dopo l' avvio dell' unità...
gorello Inserita: 15 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2010 Scusa Caffeine ok per r22 ma allora per l'r410 come si deve farepensavo fosse la solita procedura
caffeine Inserita: 15 luglio 2010 Segnala Inserita: 15 luglio 2010 Io non sono un frigorista, semplice installatore, ti rispondera gente molto piu preparata di me.Ma comunque, se prendi un paio di ore a leggere i vari post del forum avrai tutte le risposte, non e tempo perso, molte cose lette sono evidente e gia le sapevo, ma si impara sempre.Comunque il 410 come il 407 sono miscele di piu gas, dunque in caso di perdita non puoi sapere quale di questi e andato via, la regola e: scaricare totalmente (con recuperatore) e dopo un buon vuoto ricaricare a peso.
gorello Inserita: 15 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2010 Scusa posso chiederti una cosa? Ma se mandi la macchina a caldo e attacchi un cilindro contenitore per gas lo recuperi tutto il gas
Erikle Inserita: 15 luglio 2010 Segnala Inserita: 15 luglio 2010 no non tutto e poi butti fuori l'olio non è roba da fare.....per aggiustare la carica comunque la storia è sempre la solita che sia r22 o r410a cambia poco sugli on off è + facile sugli inverter singoli ancora possibile sui multi molto + difficilela tecnica è sempre quella controllare le pressioni il surriscaldamento e i salti termici e conoscere la macchina che si va a caricare..cioè sapere che macchina è cioè come lavora e quindi saper capire le reazioniun conto è un inverter a capillare altra cosa uno a valvola elettronica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora