boiamondo Inserito: 15 luglio 2010 Segnala Inserito: 15 luglio 2010 ciao!,,,,oggi ho comprato un cercafughe elettrico , quelli che fanno bip bip bip ..... l'ho pagato un botto!, come tutta l'atrezzatura in genere, spero cosi di essere più tranquillo e di non dover tornare a rifare le cartelle dopo una settimana, chiedo se qualcuno di voi lo usa e se serve veramente, a me è sembrato molto sensibile, una cartella sul 1/4 l'ho rifatta... suonava suonava ...... e poi tutto ok, poi in altri punti ha suonato un paio di volte "di sfuggita" non so se è una questione di troppa sensibilità , ho lasciato perdere perchè alzando la sensibilità non trovava niente........ che dite !===????ahah bella domanda!
del_user_75641 Inserita: 15 luglio 2010 Segnala Inserita: 15 luglio 2010 io ne possiedo uno di un ottima marca ma ti dico subito che lo devi usare con attenzione perche a volte suona anche senza motivo magari perche nell ambiente c'è del gas uscito precedentemente oppure su un tubo unto di olio .
boiamondo Inserita: 19 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2010 be!... quello me ne sono accorto, diminuisco la sensibilità a riprovo, e giusta la procedura??? e poi comunque se non suona tutto ok ? sono affidabili questi strumenti???
nazza.70 Inserita: 19 luglio 2010 Segnala Inserita: 19 luglio 2010 sono affidabili questi strumenti???bella domanda...io avevo quello elettronico e quello a gas con la fiammella che cambiava colore quando trovava la perdita...con acqua e sapone è la mejo cosa.
boiamondo Inserita: 19 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2010 azz....... ho fatto la prova col sapone e pensavo di essere poco professionale, poi comprato cercafughe wigam si scalda e aspira l'aria, ecco ........ buttato via 300 euro!
Erikle Inserita: 19 luglio 2010 Segnala Inserita: 19 luglio 2010 serve principalmente a trovare la zona di eventuali perdite in assistenza poi punto esatto lo trovi con la schiuma
Simone Baldini Inserita: 19 luglio 2010 Segnala Inserita: 19 luglio 2010 Boccetta di svelto da 1 €, bicchiere e pennello.
boiamondo Inserita: 19 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2010 MA NOOOOOOO!dai!, mi parlate sempre di professionalità è precisione!..... io l'ho comprato "cercafughe" perchè da un installazione non riuscivo a venirne fuori, si scaricava sempre usavo la bomboletta, e non trovavo niente, il cercafughe poi pure non ha trovato perdite, allora avevo il dubbio che non funzionasse il condizionatore si scaricava subito, convinto che le mie cartelle perdessero, ma! sarà mica il motore???? aspettiamo cosa dice l'assistenza!...............
Ivan Botta Inserita: 19 luglio 2010 Segnala Inserita: 19 luglio 2010 (modificato) sarà mica il motore????Se fosse il motore a perdere in teoria vresti dovuto trovarlo vuoto ancora prima di aprire il gas.E' su predisposizione o esterno?Magari c'è una perdita lungo il tubo. Modificato: 19 luglio 2010 da Ivan Botta
antonioST4 Inserita: 19 luglio 2010 Segnala Inserita: 19 luglio 2010 apri il coperchio della condensante e sfoggia il tuo mitico naso elettronico...non si sa mai, durante il trasporto queste macchine rotolano come sassi, e spesso tra quelli più economici, sembra che saldino a stagno...occhio che a me capitò un tubo di rame criccato sotto la spugna...rifeci tre volte le cartelle (era il primo anno che lavoravo..aimè...) prima di accorgermene;alla quarta volta imbestialito montai lo split sopra la condensante, appoggiato dico, e scoprìì la malefatta...quel produttore di rame, per le mie bestemmie, avrà fatto incidente ovviamente scherzo
nazza.70 Inserita: 19 luglio 2010 Segnala Inserita: 19 luglio 2010 rifeci tre volte le cartelle (era il primo anno che lavoravo..aimè...) prima di accorgermeneio trovai su un condizionatore che eliminarono proprio le cartelle ( al quarto intervento in garanzia ) sotto lo split...non accorgendosi che la perdita era nella saldatura del tubo mandata compressore...
Erikle Inserita: 20 luglio 2010 Segnala Inserita: 20 luglio 2010 allora hai comperato lo strumento gisuto..inizia ad aprire l'unità esterna e fai sniffare lo strumento nuovo..è proprio l'uso per cui ha un minimo di validità poi trovata + o meno la zona dove senti che cinguetta di + allora vai di fino con la schiuma
Elvezio Franco Inserita: 20 luglio 2010 Segnala Inserita: 20 luglio 2010 Gira e rigira poi usiamo tutti il sapone della nonna.....
L amico dei frighi Inserita: 20 luglio 2010 Segnala Inserita: 20 luglio 2010 Gira e rigira poi usiamo tutti il sapone della nonna.....certo ...perché no? funziona sempre....quanto al naso elettronico leggere attentamente il manuale di istruzioni é fondamentale.ciao
Elvezio Franco Inserita: 20 luglio 2010 Segnala Inserita: 20 luglio 2010 certo ...perché no? funziona sempre....Lo davo appunto come escamotage piu' sicuro
boiamondo Inserita: 20 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2010 ah!,,,,, le istruzioni del mio naso elettronico non dicono niente, o poco,----- ma! anche questa!ma come si fa a citare un post precedente???
Elvezio Franco Inserita: 20 luglio 2010 Segnala Inserita: 20 luglio 2010 ma come si fa a citare un post precedente???Semplice(quando si sà).Quando hai aperto la pagina in cui metti la tua risposta vedi che hai una riga di iconcine dove una rappresenta una nuvoletta/fumetto (se ci passi con la frecciolina ti dice a cosa corrispondono).Se clicchi sulla nuvoletta vedrai che ti compaiono due TAG
boiamondo Inserita: 20 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2010 (modificato) Semplice(quando si sà).già!ahahahha Modificato: 20 luglio 2010 da boiamondo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora