lewis1 Inserito: 30 luglio 2010 Segnala Inserito: 30 luglio 2010 Salve, in inverno ho installato dei condizionatori che funzionavano benissimo a caldo.poi pochi giorni fa mi chiama il cliente e mi dice che i climatizzatori non raffreddano. Ho controllato con un manometro e mi sono accorto che quando parte a freddo la pressione ( o la temperatura) invece di diminuire aumenta, i tubi del gas e del liquido si riscaldano e la ventola esterna non parte. Il compressore però entra in funzione.Può essere la valvola di inversione di ciclo?Chi mi può aiutare ? gli sarei veramente grato.
Kalippino Inserita: 30 luglio 2010 Segnala Inserita: 30 luglio 2010 Hanno tutti lo stesso problema? Quanti ne hai messi, verificato se hai collegato i morsetti dei due fili elettrovalvola di scambio? Daccii qualche informazione in più.
Erikle Inserita: 30 luglio 2010 Segnala Inserita: 30 luglio 2010 ma non è che devono ancora imparare a usare il telecomando ?
antonioST4 Inserita: 30 luglio 2010 Segnala Inserita: 30 luglio 2010 non mi pare accesa in raffreddamento...la ventola esterna serve alla condensazione, deve partire subito.niente niente hanno il telecomando su auto a 26-28°C, che per questi ultimi giorni sono troppi..
lewis1 Inserita: 30 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2010 ne ho montati 10 ma solo 2 mi danno questo problemai telecomadi sono ok
Erikle Inserita: 31 luglio 2010 Segnala Inserita: 31 luglio 2010 quelli comunque partono a pompa di calore proprio non è manco una questione di valvola bloccata perchè la gestione della ventola esterna è da funzionamento a pompa di calore
lewis1 Inserita: 31 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2010 Ho fatto venire il CAT perchè non hanno nemmeno 1 anno di vita e mi ha detto che è mancanza di gas. Secondo te Erikle, come posso risolvere il problema?Secondo me il CAT non ha neanche controllato la pressione del gas comunque.
Kalippino Inserita: 31 luglio 2010 Segnala Inserita: 31 luglio 2010 All'interno motore individua i due fili della elettrovalvola di inversione e prova a staccarne uno se senti il tic della valvola che cambia e poi prova, so che se non alimentata cioè a riposo è su freddo.
caffeine Inserita: 31 luglio 2010 Segnala Inserita: 31 luglio 2010 Non gira la ventola............E alimentata l'elettrovalvola della 4 vie.............Io proverei a invertire i 2 fili
Kalippino Inserita: 2 agosto 2010 Segnala Inserita: 2 agosto 2010 E' si se ha i alimentato l'elettrovalvola e non gira la ventola hai cannato o loro hanno cannato i fili dentro prova a scambiarli elettrovalvola con ventola.
lewis1 Inserita: 2 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2010 ok allora devo invertire l'alimentazione della ventola con l'alimentazione dell'elettrovalvola a 4 vie?
caffeine Inserita: 3 agosto 2010 Segnala Inserita: 3 agosto 2010 ok allora devo invertire l'alimentazione della ventola con l'alimentazione dell'elettrovalvola a 4 vie?Si, da come descrivi il problema non puo essere che questo, con lo schema puoi farlo anche da l'unita interna, se no apri la UE e individui i 2 fili.
lewis1 Inserita: 3 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2010 ok proverò ad effettuare questo intervento e poi vi faccio sapere
Kalippino Inserita: 4 agosto 2010 Segnala Inserita: 4 agosto 2010 E' meglio come dice caffeine, apri UE ed individua i ili così hai la sicurezza dello scambio fili e puoi capire meglio cosa non va nei collegamenti elettrici se così pare.
lewis1 Inserita: 4 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2010 problema risolto, erano le valvole a 4 vie difettose: il CAT le ha bypassate nell'attesa che arrivino le nuove (così ha detto al cliente) ma quando sono andato ho trovato il climatizzatori completamente scarichi e il cliente mi ha detto che il tecnico gli ha riferito che è stata colpa mia. in pratica la perdita di refrigerante (che non esiste ) avrebbe fatto rompere le valvole.Ho dovuto caricare 3kg di 410 in 2 unità e il cliente non mi ha voluto pagare. appena rintraccio quel CAT vedremom chi ha ragione.Ciao ragazzi e grazie per gli utili consigli.
caffeine Inserita: 5 agosto 2010 Segnala Inserita: 5 agosto 2010 e il cliente mi ha detto che il tecnico gli ha riferito che è stata colpa mia. in pratica la perdita di refrigerante (che non esiste ) avrebbe fatto rompere le valvole.Se ne escano sempre con le solite scuse per farsi pagare l'intervento, e vero che spesso succede proprio cosi, l'impianto perde, ma loro qualsiasi cosa non va incolpano l'installatore a prescindere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora