Vai al contenuto
PLC Forum


Ventola Condensatore Esterno Non Si Ferma


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

come da oggetto, ho questo problema sul mio climatizzatore con pompa di calore Daewoo,

la ventola esterna non si ferma mai quando alimento il clima.

ho smontato la scheda del gruppo interno credendo fosse un problema del relè, ma con la scheda ed il tester ho visto che non c'era continuità (quindi niente rele incollato.

una volta rimontato il tutto alimento il gruppo la ventola è ferma. accendo il clima, la ventola parte e non si ferma più neppure se spengo il clima.

Se tolgo l'alimentazione si ferma e riparte appena rialimento.

sembrerebbe una cosa banale, ma visto che mi crea condensa e ghiaccio il compressore lavori di continuo.

prima di chiamare l'assistenza volevo essere sicuro che non sia una cosa semplice da risolvere,

sapete aiutarmi?

grazie

Enrico


Inserita:

ma rimane accesa la ventola e anche il compressore?

Inserita:

ciao,

sinceramente non saprei, non ho controllato se il compressore è alimentato (anche se credo di si).

considera poi che l'altro giorno lasciandolo un po' acceso ha fatto tanta condensa dal gruppo e del ghiaccio.

Inserita:

del giacchio sui tubi dell'unità esterna?

quando fuori rimane tutto acceso dentro l'unità e spenta con il flap chiuso?

modello clima!

Inserita: (modificato)

no scusa,

mi sono espresso male,

il ghiaccio e la condensa lafadal gruppo interno.

Il clima è un daewoo bsd-092ah

Esatto, se spengo lo splitter da telecomando fuori la ventola continua a girare.

se hai bisogno di altre indicazioni chiedi pure.

ho anche un pdf dello stesso modello rimarchiato.

grazie enrico

Modificato: da enricogi
Inserita:

Hai dato alimentazione anche al motore allora, non conosco bene la marca ma di solito è unmodello con la spina sullo split e capita che alcuni alimentino anche il condensatore; Si alimenta solo lo split, poi ci pensa lui a dare tensione quando serve anche al gruppo esterno. Vedi di non averlo alimentato dalla rete anche lui.

Inserita:

l'alimentazione dovrebbe essere sull'unità interna!

il problema è di adesso, il clima è nuovo fa dall'inizio?

controlla se all'unità esterna arriva tensione dopo che hai spento l'unità interna!

Inserita:

si dominic,

non ricordo come è alimentato, ma se non ricordo male è alimentato il gruppo interno e poi questo alimenta l'esterno.

ti mando il link delle specifiche tecniche

scheda tecnica

il clima l'avevo in ufficio e poi l'ho smontato e portato a casa. M

Mentre lo smontavo ho notato già che la ventola funzionava anche a clima spento,

pensavo però fosse il relè incollato.

a casa stessa cosa,

ora mi viene il dubbio che abbiano installato male la prima volta, ed io copiando i contatti abbia alimentato direttamente la ventola e il compressore....

stasera guardo per meglio...

grazie vi tengo aggiornati.

Inserita:

dalla scheda tecnica l'alimentazione va' all'unita' ext...a meno che non ci sia qualche ponte sulla linea che alimenta la ventola ..

Inserita:

esatto candelotto,

sinceramente nei giorni scorsi non mi ero soffermato su questa cosa,

ho ricollegato il tutto come aveva fatto il primo installatore, dando per scontato che fosse corretto.

appena arrivo a casa faccio un bel controllo

grazie per ora vi tengo aggiornati.

Inserita:

Sì esatto va sull'esterno, ma se gira lo stesso rimane alimentata, devi capire anche se va il compressore o è fermo. Se come dici ti fa il ghiaccio vuol dire che va, anche se dovrebbe avere una sonda sullabatteria interna che lo stacca quando sente che la temperatura è troppo bassa, A! NO è vero, lo split è spento qundi la sonda non riceve sulla scheda. quindi ghiaccia.

Inserita:

dunque ho controllato l'alimentazione va allo split e poi dallo split al gruppo esterno. ho controllato tutti i collegamenti, e a me sembrano corretti.

non so dove sbattere la testa!!!!!

Inserita:

Ti abbiamo detto in due che l'alimentazione è sull'esterno. perchè dici che va prima allo split e poi che è tutt a posto. A posto se fosse il contrario.

Inserita:

dallo schema che hai postato l'alimentazione è sull'unità esterna.

ma sicuro che è quello il modello del clima?

di solito sull'unità interna c'è un cavo a parte per l'alimentazione!

c'è sto cavo? posta le foto della morsettiera dell' unità interna ed esterna!

Inserita: (modificato)

ma lo split interno si accende ? se si non vorrei che hai la valvola 4 vie bloccata ...comunque dallo schema che hai inserito la corrente andrebbe al motore non credo che cambi molto se e' un on off ma se e' un inverter ...non vorrei che la scheda ext viene scavalcata , boh non conosco il modello...

Modificato: da candelotto
Inserita:

Scusate,

in effetti ho fatto un po' di confusione.

allora il modello è un daewoo DSB-092AH

L'alimentazione va prima allo split e dopo all'unità esterna (diversamente dallo schema che avevo postato e che sembrava uguale al mio).

Ho controllato le morsettiere (domani posto le foto) e i collegamenti sembrano corretti.

dov'è la valvola a 4 vie?? come la riconosco??

scusatemi ancora se vi ho fatto perdere tempo,

se avete bisogno di altri dati chiedete pure, tanto domani sarò in casa a are prove.

grazie 1000

Inserita:

non è la valvola 4 vie...

se i collegamenti sono ok hai il problema sulla gestione elettronica, probabile che quando vai a spegnere l'unità interna la stessa continua a dare alimentazione a quella esterna e il clima resta con tutto il circuito in moto , il fatto che ghiaccia è perchè il ventilatore interno è fermo e non c'è scambio termico!

Inserita:

ciao dominic,

anche io credo che il problema sia la gestione elettronica. in effetti ho controllato il rele che controlla il ventilatore esterno, ma non sembra essere incollato. Non vorrei fosse l'integrato che controlla il rele.....

il ventilatore interno funziona bene, credo che il ghiaccio sia dovuto al fatto che il clima non riesce a spegnere il compressore ed il ventilatore esterno.

Qualche consiglio sulle prove da fare?

Inserita:

posta foto morsettiera contatti intrna esterna e schema elettrico schede del tuo modello

Inserita:

ragazzi, non so cosa sia successo.

ma mi sa tanto di contatto. oggi ho provato ad accendere il clima (come deumidificatore) ha lavorato per qualceh ora senza problemi.

spengo lo splitter e il gruppo esterno cessa di funzionare...

riprovo incredulo e tutto sembra sistemato.

la cosa non mi convince molto.

la cosa che avevo notato oggi pomeriggio era che sentivo il relè attaccare e staccare... che fosse bloccato ed ora si è staccato?

secondo voi è possibile??

ho le foto delle morsettiere, ma non sono riuscito a postarle, server un sito esterno??

grazie ancora del vostro tempo

Inserita: (modificato)

come ti ho detto qualche post prima si presume un malfunzionamento (probabile relè o chi lo comanda) sulla scheda unità interna che dopo che si è spenta non spegne l'unità esterna lasciandola accesa.

Modificato: da d0minic
Inserita:

si dominic,

credo che il problema sia il rele principale. che dovrebbe interrompere la corrente all'esterno.

i miei dubbi invece erano relativi ad un altro relè che invece è ok.

strano comunque che un relè, forse, incollato, abbia ripreso a funzionare.

Per adesso sembra tutto ok, ma non credo durerà molto......

gazie ancora ragazzi!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...