Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Programmazione Plc


Messaggi consigliati

Inserito:

salve sono nuovo e volevo divertirmi a fare piccole programmazioni con un mio plc omron cqm1 cpu 21.

utilizzo cx-programmer v2.1, è vecchia ma penso che a me possa bastare.

allora il mio quesito è: come faccio a programmare le entrate e le uscite del plc? diciamo che so fare qualche riga in ladder e riesco a inviare il programma al plc senza problemi ma non riesco a far funzionare le uscite... io creo una semplice riga tipo sistema di auto ritenuta di un relè ma come faccio a dire che 0.01 e un pulsante e 0.05 è l'uscita che comanderà il relè? una volta trasferito il programma anche forzando l'accensione della bobina sul plc non si accende nulla...

vi prego aiutatemi...


Inserita: (modificato)

su plc cqm1 cpu 21

la prima uscita e' 100.00 la seconda 100.01---100.15 (scheda 1)

( scheda 2) 101.00 101.01---101.15

la cpu deve essere in run oppure monitor per avere uscite alte

la prima scheda ingressi 0.00--0.15

la seconda scheda ingressi 1.00--1.15

Modificato: da gianff
Inserita:

grazie grazie grazie ora provo e se tutto funziona vengo e riscrivo grazie!!!!

Inserita:

come promesso grazie grazie grazie....

funziona perfetto!!!!

altro quesito se creo un temporizzatore (tim) come faccio a dirgli quanto tempo deve contare? e il relativo contatto che metterò nel programma come devo chiamarlo?

Inserita:

tim con tempo fisso

TIM 10 #10 (dieci secondi)(mettere sempre il canceletto)

tim con variabile da DM

TIM 10 D100 (nella d100 metti il valore che poi variare continuamente )

come contatto usi t10 (come se fosse un ingresso 0.00)

Inserita:

#10 non equivale ad 1 secondo?

Nella cpu 21 del cqm1 si sono i timer in secondi? chiedo perchè io non li ho mai.

  • 1 month later...
Inserita:

salve ho ancora una richiesta da fare.... ora sono in possesso di un plc c200h volevo sapere di che cosa avevo bisogno per potermi collegare al pc, va bene come programma il cx2.1?

ho notato che la cpu non ha una porta seriale come il cqm1 di che adattatore ha bisogno?

grazie in anticipo...

Inserita:

Se il plc in questione non ha la seriale è probabile che sia molto vecchio. In questo caso devi utilizzare un moduletto chiamato LK 201. per la programmazione ti consiglio il syswin 3.4

Inserita: (modificato)

è possibile trovare il 3.4 gratis? sai programmo solo x (=per) divertimento.....

comunque grazie

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Prova a vedre in rete se lo trovi. Va bene anche la versione 3.2 di syswin. E' un sw vecchio, penso sia gratuito ormai.

  • 1 month later...
Inserita:

Per programmarlo, usa pure il CX programmer (qualsiasi versione). E' molto più pratico del Syswin (e poi già ce l'hai).

Per la connessione, se hai proprio il vecchio C200H (non la versione alpha), purtroppo ti ci vuole un modulo C200H-LK201, o l'adattatore frontale (non rammento il codice). Dopodichè ti serve un semplice cavo host link.

Inserita:

La serie CxxH la puoi anche programmare con il CX programmer , ma bevi dargli delle impostazioni e collegarti alla porta seriale

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...