certosinamente Inserito: 25 settembre 2010 Segnala Inserito: 25 settembre 2010 Ho affidato i lavori di installazione di un tubo del gas (tubi che vanno dalla cassetta che dovrebbe contenere il contatore posta all'altezza del cancello condominiale fino ad arrivare all'appartamento) ad una ditta specializzata. Nello stesso tempo ho chiesto l'allacciamento all'enel , ho pagato all'enel stessa il preventivo per l'allacciamento e dovrebbero a breve fare tale allacciamento. Il problema è questo : nel caso io voglia fare solo l'allacciamento ma non voglia attivare la fornitura , il tecnico che fa il lavoro di tubazione da me descritto quali certificazioni deve compilare? So che se chiedo l'attivazione della fornitura l'enel chiede che il tecnico compili l'allegato i e gli allegati obbligatori oltre alla dichiarazione di conformità. Se invece non chiedo l'attivazione io per essere tutelato (cioè se decido ad esempio di attivarla dopo 1 anno)quali documenti devo far redigere al tecnico? Gli stessi o altri?
Simone Baldini Inserita: 25 settembre 2010 Segnala Inserita: 25 settembre 2010 Sostanzialmente i medesimi, però rischi che tra un anno cambino e che debbano essere rifatti, in questo caso normalmente l'installatore si presta a rifarteli ma non è detto che ti possa chiedere un compenso per questo ulteriore adempimento.
certosinamente Inserita: 25 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2010 Ti ringrazio. Ma oltre all'allegato i (attestato di corretta esecuzione impianto)e agli allegati tecnici obbligatori il tecnico quali altri documenti deve redigere o compilare per consentirmi l'attivazione della fornitura?
MARIO 29 Inserita: 25 settembre 2010 Segnala Inserita: 25 settembre 2010 Nnient'altro che l'allegato I e l'iscrizione alla camera di commercio....
certosinamente Inserita: 26 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2010 ringrazio tutti ma faccio un'ultima domanda. Nell'allegato i ad un certo punto c'è scritto "l'Installatore resta in attesa che venga fornito gas all'impianto al fine di controllarne la sicurezza e la funzionalità eseguendo le verifiche richieste e in caso di esito positivo si impegna a rilasciare al committente la dichiarazione di conformità". LA dichiarazione di conformità può essere fatta solo dopo che è stato fornito gas all'impianto? e il modulo sul quale farla qual'è?
innohit Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 La dichiarazione di conformità viene rilasciata dopo la posa in opera del contatore da parte dell'impresa erogatrice perché l'installatore abbia la possibilità di verificare la tenuta delle tubazioni e il loro corretto funzionamento direttamente col gas combustibile che verrà utilizzato. Generalmente le tubazioni si provano prima con aria compressa per vedere subito perdite importanti, anche perché quando l'operaio dell'azienda viene a mettere il contatore se nota una evidente perdita di gas (il contatore continua a girare) se lo smonta e se lo riporta via.
certosinamente Inserita: 30 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2010 Il lavoro di installazione della tubatura gas fino alla cucina è soggetto a iva al 10 o al 20?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora