themommi Inserito: 4 ottobre 2010 Segnala Inserito: 4 ottobre 2010 Ciao a tutti,avrei questa domanda per gli esperti del forum.Tempo fa un muratore facendo un lavoro in casa mia, ha inavvertitamente bucato con il trapano un tubo dell'impianto di riscaldamento centralizzato. L'idraulico ha poi riparato il tutto con un manicotto (forse in rame) messo proprio sul pezzo di tubo bucato.Mi stavo chiedendo:1) Quanto durano 'sti "manicotti"?2) Come si chiamano? Non mi dispiacerebbe tenerne un po' in casa, cosi'... in caso di emergenza...Ciao a tutti e grazie per l'attenzione,Marco.
idr.maurizio Inserita: 4 ottobre 2010 Segnala Inserita: 4 ottobre 2010 Ciao il manicotto dovrebbe essere in acciaio con una guarnizione internamente e dei bulloni che stringono il manicotto sul tubo, di solito lo usano anche nelle prese stradali (quelli in ghisa) il problema della durata è più che altro per il tubo che è stato "sistemato".Quello che mi chiedevo era...se sono riusciti a bucare un tubo con un trapano mi viene da pensare che il tubo fosse in rame (quindi perchè non saldarlo?) se invece era in acciaio....vuol dire che non stava tanto bene
themommi Inserita: 5 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2010 Ciao Maurizio,grazie per la risposta.il manicotto dovrebbe essere in acciaio con una guarnizione internamente e dei bulloni che stringono il manicotto sul tubo,sai mica se hanno un nome particolare? In pratica: se dovessi andare in un negozio di forniture idrauliche, cosa dovrei chiedere?Poi, una volta che ne ho uno in mano, cerco anche di capire come si usa... ne voglio tenere un paio... di "scorta".Quello che mi chiedevo era...se sono riusciti a bucare un tubo con un trapano mi viene da pensare che il tubo fosse in rame (quindi perchè non saldarlo?) se invece era in acciaio....vuol dire che non stava tanto bene unsure.gifL'impianto e' abbastanza vecchio (anni 60) coi i tubi (credo) in ferro, ma sinceramente non sono molto esperto.Diciamo che credo che il muratore ci sia andato giu' parecchio pesante, quindi forse e' plausibile che neanche si sia accorto che stava prendendo il tubo (per altro preso "di striscio" perche' di acqua non ne usciva poi tantissima).Ciao e grazie,Marco.
LB81 Inserita: 5 ottobre 2010 Segnala Inserita: 5 ottobre 2010 sai mica se hanno un nome particolare? In pratica: se dovessi andare in un negozio di forniture idrauliche, cosa dovrei chiedere?collare di riparazionePoi, una volta che ne ho uno in mano, cerco anche di capire come si usasi utilizza per piccoli fori, basta pulire la parte di tubo interessata e applicare il collare, la guarnizione deve coprire il foroQuanto durano 'sti "manicotti"?il manicotto in acciaio inox è praticamente eterno, la sua guarnizione ha una durata limitata e dipende dalle condizioni d'uso, anche più di 20 anni per l'acqua fredda e molto meno per quella caldaCiao
Pex-A Inserita: 5 ottobre 2010 Segnala Inserita: 5 ottobre 2010 se vuoi tenerti in casa qualcosa del genereti consiglierei il kit loctite, è più pratico e studiatoapposta x le emergenze:LOCTITE 5070 è un sistema per effettuare riparazioni di breve/medio termine di tubazioni in metallo e plastica. Idoneo per tutti i fluidi e per gas. Non è necessario svuotare le tubazioni. Omologato per il settore alimentare. Il Kit è composto da uno stick di mastice bicomponente ad alta tenuta e da una benda. Di facile impiego, non è necessario l’uso di attrezzi. Risolve la perdita in 15 minuti. Resiste a temperature di 120°C. Seguire le istruzioni riportate sulla confezione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora