font Inserito: 5 ottobre 2010 Segnala Inserito: 5 ottobre 2010 buona sera volevo sapere ma l,olio va messo davanti alla cartella o dietro il dado grazie
Ivan Botta Inserita: 5 ottobre 2010 Segnala Inserita: 5 ottobre 2010 In genere, ma non tutti la pensano così, si mette una goccia di olio prima di fare la cartella.
Frigorista modena Inserita: 21 novembre 2010 Segnala Inserita: 21 novembre 2010 Ciao, guarda alcuni sconsigliano di mettere l'olio (quando unisci il tubo cartellato alla parte conica del raccordo/ rubinetto) in mezzo a questi due, ma solo dietro (ossia la parte a contatto con la "femmina" che avviti).Il motivo sarebbe che nel caso si asciugasse l'olio tra la svasatura femmina e la parte conica ci potrebbero essere fughe di refrigerante.E in tutti i modi lubrificare bene quando si fa la cartella per evitare incrinature.
Erikle Inserita: 21 novembre 2010 Segnala Inserita: 21 novembre 2010 l'olio va messo proprio fra cartella e la sua superficie di appoggio e funge da sigillante perchè sembra che l'olio sia niente ma quando stringete e il rame si appiccica al cono quell'olio in mezzo fa da tenuta rispetto a micro vie di perdita per cui se una cartella ben fatta ma secca porta per dire a dover rabboccare dopo 10 anni la stessa lubrificata diventa a tenuta quasi eternadietro al dado non fa male anzi fa bene pure li c'è solo la daikin che dice che questo olio dietro la cartella verso il dado modifica se si usa la chiave dinamometrica il serraggio realeCioè la chiave scatta allo stesso valore ma con l'olio il dado ha girato di +ma a mio parere è una cosa trascurabile e comunque di entità probabilmente inferiore alla normale tolleranze delle comuni chiavi dinamometriche usate per questi scopi (cinesi da 50 euro)
fabrizio77 Inserita: 24 novembre 2010 Segnala Inserita: 24 novembre 2010 io sinceramente non ho mai usato alcun tipo di olio, ma se effettivamente è dimosteato che riduce eventuali microperdite perchè non provarlo....l'olio che uso per la pompa va bene o ne serve uno appropiato nel 407 e uno per il 410?e poi voi una volta fatta la cartella la svasate o no?anche in queto caso in no, 5 anni circa che faccio questa prof. ed al momento nessuna mia installazione ha avuto bisogno di aggiunte (tocchiamo ferro per scaramanzia)
Erikle Inserita: 24 novembre 2010 Segnala Inserita: 24 novembre 2010 ungere le cartelle è una prassi da sempre nota in ambito frigorista e solitamente i fabbricanti di climatizzatori ungono di proposito i coni dei rubinetti e ci scrivono di lasciarci quell'olioùanche sui manuali è spesso indicato di ungereUna volta andava bene l'olio delle pompe da vuoto adesso no perchè nelle pompe da vuoto si usava una volta l'olio minerale e anche ora coi nuovi gas si è preferito montarci una elettrovalvola e continuare con l'olio minerale piuttosto che caricare la pompa da vuoto con olio poe come i compressori dei clima e il motivo è ovvio nella pompa da vuoto che aspira aria e umiidtà in continuazione l'olio poe si inacidirebbe subito
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora