lelelinux Inserito: 27 ottobre 2010 Segnala Inserito: 27 ottobre 2010 Esseondomi sganciato (finalmente), dal contatore generale dell'acqua condominiale, mi sono fatto installare a pianto terra il mio contatore dell' acqua.Abito pero' al 2 piano e l'impianto è stato cosi realizzato :25 mt/l di tubo potetilene a saldare mi sembra che cammina nei box ( lungo la parete quindi in modo orizzontale),della dimensione equivalente al pollice del ferro zincato.in .+15 mt/l in ferro zincato da 1" a salire fino al 2 piano+4 mt/l ferro zincato da 3/4 fino all'entrata dell'acqua nel mio appartamento con by-pass...Siccome già so che la pressione dell'acqua sul tronco della strada è 1.3 mbar, credo che mi sia indispensabile farmi montare una cisterna di accumulo di max 300litri sul balcone corredata di press-control e motopompa...Ho bisogno di 2 consigli:per il press control sarei interessato al modello GENYO mi sembra della lowara... com'è?quale pompa e di che potenza mi serve per stare tranquillo ??ho visto tanti modelli lowara ma non ci capisco nulla sulle caratteristiche, potenza etc...mi date una mano?? i rivenditori ti propongono di tutto...ma quando uno non ne capisce puo prendersi o una fregatura o magari comprare una cosa molto potente per una funzione minima....( con costi elevati che si potrebbero evitare)
innohit Inserita: 27 ottobre 2010 Segnala Inserita: 27 ottobre 2010 1) i press control che sappia io vengono prodotti (almeno l'elettronica) tutti dalla ditta che li ha inventati e che ha sede qui a Lucca, poi ognuno applica il suo marchio, dunque uno vale l'altro.2) per il tuo appartamento va benissimo una pompa monostadio da massimo 0,5cv dunque una CEA 70 rimanendo su Lowara dovrebbe andare bene.
lelelinux Inserita: 27 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2010 Grazie Innohit per l'ottimo consiglio :thumb_yello: sai che costa +/- ? la pompa...
lelelinux Inserita: 27 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2010 (modificato) CEA(M) 70/3 KW0,37 HP0,5 questa ?? Modificato: 27 ottobre 2010 da lelelinux
innohit Inserita: 28 ottobre 2010 Segnala Inserita: 28 ottobre 2010 si la pompa è quella però così a braccio non ricordo il prezzo.
Pascal2011 Inserita: 28 ottobre 2010 Segnala Inserita: 28 ottobre 2010 Ciao,per la pompa anche una 0.6 HP va bene,non la prendere monogirante ma multigirante sono molto piu' silenziose visto anche che la devi posizionare sul balcone.Il presscontroll te lo sconsiglio sono un alleato dell'enel metti un vaso d'espansione con pressostato insomma il classico autoclave.
lelelinux Inserita: 29 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2010 i modelli CEA sono monogiranti, mentre i modelli CA sono bigiranti....quella + silenziosa è quindi il modello CA (M) 70/33 da 0.75 hp?
brutos Inserita: 30 ottobre 2010 Segnala Inserita: 30 ottobre 2010 Metti una 0,75 che è meglio e se puoi evita la lowara
lelelinux Inserita: 31 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2010 sei il primo che mi dice NO LOWARA...perche''?
lelelinux Inserita: 3 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2010 GIRANTE: meglio in acciaio inossidabile o tecnopolimero? per un uso da balcone
lelelinux Inserita: 3 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2010 (modificato) pompa lowara : meglio la 4hm7 , 4hm5, 2hm7, 2hm5? ho paura solo per l'assorbimento di corrente troppo elevato.... Modificato: 3 novembre 2010 da lelelinux
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora