Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Caldaia Ariston Uno 24 MFFI stagna - valvola a 3 vie?


Messaggi consigliati

Inserito:

caldaia Ariston Uno 24 MFFI stagnasia riscaldamento che acqua calda, se apro l'acqua calda per una doccia si riscaldano anche i termosifoni inoltre l'acqua calda non è nemmeno calda bensì tiepida. da oggi la caldaia mi va in blocco dopo qualche secondo che parte la caldaia, ho levato il pannello della caldaia, girato verso destra e sinistra il motorino e la caldaia è ripartità, ma il difetto che arriva acqua tiepida permane, quest'estate avevo chiuso tutti i termosifoni e arrivava acqua calda a 60° e i termosifoni erano freddi, ora però con la'rrivo del freddo ho bisogno che i termo siano aperti. secondo voi è il motore che difetta ad aprire e chiude la valvola a 3 vie oppure è la valvola a 3 vie da pulire? Potrei risolvere facendo un lavaggio della serpentina con acido per caldaie?


Inserita:

E' inutile il lavaggio,togli il servomotore dalla valvola,vedi se lo spillo del motore aprendo e chiudendo l'acqua calda sale e scende,se rumoroso e a scatti sostituisci motore.

Inserita:

Posso smontare il motore senza scaricare l'impianto? E' normale che se provo a girare la testa del motore in plastica nera si muova sia un verso che nell'altro? Perciò mi confermi che un lavaggio serva a niente? Grazie

allego l'esploso della caldaia, la testa del motore è il pezzo 42

Inserita: (modificato)

Scusa ma aprendo acqua calda i termo si riscaldano?se si sostituisci motore,si è normale che giri sia a destra che a sinistra,per smontare togli la linguetta di metallo e sfili il motore senza scaricare acqua.

L'esploso non lo vedo.

Modificato: da aiutante
Inserita:

Se apro l'acqua calda si riscaldano i termo, perciò le cause potrebbero essere due, o il motore o qualche intasamento nella valvola a 3 vie.Ieri si era addirittura bloccato tutto, andava subito in blocco ma dopo aver smosso il motore girandolo un pò a dx e sx si era sbloccata ma i termo riscaldavano se aprivo acqua calda, inoltre l'acqua calda aveva una temperatura tiepida.

questo è il link pdf dell'esploso http://www.servicecentrale.eu/centrale/ari...2024%20MFFI.pdf

Inserita:

Scusami sgancia il servomotore apri l'acqua calda e vedi se l'alberino esce tutto quanto, altrimenti hai il piattello interno con o-ring sporco

Inserita:

OK, è la caldaia di mia madre, stasera farò questa prova. Se l'o-ring è sporco posso provare a pulirlo e rimontare il tutto senza sostituire le guarnizioni? oggi è sabato ed è tutto chiuso, a meno che non si tratti i semplici guarnizioni.

Inserita:

puoi anche togliere il servo e con un cacciavite tieni premuto a mano l'alberino,se l'acqua esce calda.........

Inserita:

Il motore che apre e chiude funziona perfettamente, l'ho smontato dalla sua sede e funziona bene. Sono riuscito solo a smontare il meccanismo interno della valvola a 3 vie , quello con le molle per intenderci, l'ho rimontato, la caldaia non va più in blocco ma se apro l'acqua calda si riscaldano anche i termosifoni e probabilmente nelle prossime ore mi riandrà in blocco. Non vendono kit guarnizioni per l'otturatore ma solo l'otturatore (35euro) che è costituito da due molle una dentro l'altra e due fermi. il problema è che non riesco a capire come smontare la valvola a 3 vie (pezzo 111) può essere una domanda stupida ma non riesco a uscirne. Forse devo tirar giù anche la pompa? Non vorrei sostituire un otturatore inutilmente...Anche lo scambiatore quando la caldaia va in blocco è molto caldo, il problema che in questo momento a Roma l'assistenza Ariston non ti viene prima di una settimana..

Inserita:

Secondo me devi smontare la 3 vie levando il servomotore, cacci l'otturatore (108) pulisci per bene sia l'oring, sia la sede dove va a premere e poi vedi come va

Inserita: (modificato)

Infatti così ho fatto, smontato il servomotore, e poi tirato fuori l'otturatore che dovrebbe essere composto da due mollte una grande e una piccola una dentro l'altra(pezzo 110), il tutto tenuto da un fermo dove sembra che manchi l'oring, dico sembra perchè non vorrei che fosse rimasta dentro. Il problema grosso che non riesco a smontare la valvola, sembra che faccia tutto un blocco con la pompa.

Modificato: da Forest
Inserita:

Di solito gli otturatori hanno tutti quanto meno un o-ring che va a battuta, non credo che ci sia bisogno di smontare tutto il gruppo, poi per quale motivo

Inserita:

se hanno un o-ring a battuta le cose sono due o è rimasto dentro oppure più probabile non c'è mai stato perchè questa caldaia da quando l'ho messa in funzione da giugno ha sempre avuto il difetto che se si apriva l'acqua calda si riscaldavano i termosifoni, tant'è che nella stagione estiva li ho chiusi, ora però col freddo ho dovuto riaprirli ma così facendo la temperatura dell'acqua calda sanitaria è bassa, praticamente l'acqua è caldo-tiepido. Forse il problema risiede proprio nella guarnizione o-ring che manca nell'otturatore.Il problema ora non è tanto smontare la valvola a 3 vie ma trovare l'o-ring adatto. Il ricambista caldaie non vende il kit delle guarnizioni ma tutto il pezzo che le dovrebbe arrivare fra 5 giorni. Che pppalle...

Inserita:

Non è che è montato al contrario?

se no cambia l'assieme otturatore,che io ricordi c'è ne uno di o.r. e serve per chiudere il risc. quando apri sanitario.

Inserita:

Che intendi c'è ne è uno di o.r.? No, non credo di averlo messo al contrario. Spero almeno che la causa del problema sia proprio l'otturatore. Qualcuno conosce un tecnico valido a Roma zona prenestino?

Inserita: (modificato)

a vederlo dell'esploso sembra un sistema pari pari a quello delle nostre mini kw.

A me era capitato una volta su una maior kw, sn (=sono) andato a colpo sicuro per cambiare la cartuccia e invece era semplicemente della sporcizia che s'era infilata all'interno e non faceva chiudere completamente il tampone lasciando trafilare il sanitario sul lato impianto.

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Quello che non riesco a capire se devo smontare tutto il blocco in pvc nero oppure basterebbe semplicemente sfilare l'otturatore con lo spillo.Ho provato a sfilarlo ma lo spillo è rimasto al suo posto.Però se la prassi dice che si deve e può sfilare il tutto pulirlo e rimetterlo dentro farò così.anche se a giorni mi arriva il nuovo otturatore...

Inserita: (modificato)

no asp...io come ariston sono zero. dall'esploso dicevo che mi sembrerebbe come le nostre che hanno una cartuccia 3 vie completa non revisionabile. e quella volta non c'era stato bisogno di sostituirla perchè dopo averla estratta mi sn (=sono) rimasti in mano dei sassolini

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Per togliere l'alberino 108,devi togliere il 104 svitando le 41 :thumb_yello:

Inserita:

fatto, smontato tutto e sorpresa, mancava una guarnizione o-ring, esattamente il pezzo 106. Ora va tutto bene, a parte il fatto che la produzione di acqua calda ha una temperatura calda ma non caldissima, eppure la manopola è al max.Mentre il riscaldamento riesce a raggiungere un ottima temperatura. In settimana provo a dare una pulita alla serpentina con acido

Inserita:

Salve a tutti. Forest, scusa una domanda banale,non hè che hai qualche allaccio,per scaldabagno elettrico? e hai la valvola aperta?

Inserita:

Si, ho l'allaccio dello scaldabagno elettrico ma entrambe i tubi sono chiusi a tappo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...