candelotto Inserito: 1 dicembre 2010 Segnala Inserito: 1 dicembre 2010 Sto cercando informazioni per scuola su Milano o hinterland per corsi da fuochista di 1°e 2°grado. Su internet trovo solo scuole private che mi sembrano poco specializzate ma molto interessate a farti avere corsi da 10.000 euro se sapete dove indirizzarmi vi anticipo un grazie Ciao
kaotik Inserita: 1 dicembre 2010 Segnala Inserita: 1 dicembre 2010 (modificato) I'tter è questo, ti parlo di me che ho il 2°.... devi andare alla asl, usl, asrem o come diavolo si chiama adesso e rivolgerti all'ufficio tecnico, prima si chiamava P.M.I.P., occore un certificato medico che ti diranno loro come fare, copia del titolo di studio, due foto tessere, ti faranno il libretto per fare tirocinio; per ottenere il 2° devi fare 240 giorni di tirocinio, presso una centrale con generatori almeno da 7 T/H di vapore, poi devi sostenere l'esame; per il 1° occorrono 180 giorni di tirocinio presso una struttura con generatori di potenza superiore alle 20 T/H essere in possesso di un diploma di perito termotecnico o essere ingegnere, oppure avere da almeno 2 anni il 2°, e anche quì devi sostenere l'esame Modificato: 2 dicembre 2010 da Simone Baldini
Del_user_62129 Inserita: 1 dicembre 2010 Segnala Inserita: 1 dicembre 2010 Logicamente all'esame ti fanno anche delle domande, quindi c'è da studiare.
candelotto Inserita: 2 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2010 kaotic mi sono espresso male ...la prassi la conosco ... e comunque ti ringrazio ma quello che in effetti non so e quale scuola serale (ovviamente) fa questi ti pi di corsi su Milano o hinterland ciao
Simone Baldini Inserita: 2 dicembre 2010 Segnala Inserita: 2 dicembre 2010 (modificato) Che sappia io scuole o corsi dedicati non ce ne sono anche perchè ormai la figura del fuochista va sparendo visto che serve solo per generatori a vapore, e vista la situazione della produzione Italiana non è certo un mercato in crescita.Comunque se hai un diploma di termotecnica le basi dovreti averle, ti manca solo l'esperienza che la devi fare sul campo. Le domande che fanno sono sui fondamentali della temodinamica e della chimica in particolare la stechiometria e i grafici di mollier (vapor d'acqua naturalmente).So invece che fanno corsi per i patentini di manutentori di caldaie, per esempio la confartigianato di legnano ne terrà ad inizi anno 2011. Ti consiglio di contattare magari qualche associazione di categoria (CNA, confartigianato ecc..) e vedere se hanno in programma qualcosa del genere. Modificato: 2 dicembre 2010 da Simone Baldini
kaotik Inserita: 2 dicembre 2010 Segnala Inserita: 2 dicembre 2010 Io più che altro grazie a quello, facendo solo la richiesta all'ispettorato del lavoro, ho avuto l'equivalente di 1° per gli impianti termici, quindi superiore a 350kw
candelotto Inserita: 3 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2010 Non ho diploma ho sempre lavorato nel settore clima /caldaie ma coi tempi che corrono ..pensavo di fare il 2° grado e poi il tirocinio per poter accedere al patentino di 1° grado grazie Baldini daro' un occhiata nei siti da te elencaticiao
Paolo Cattani Inserita: 8 dicembre 2010 Segnala Inserita: 8 dicembre 2010 Io ho fatto il secondo grado senza alcun corso, con un bel tirocinio e l'Andreini-Pierini praticamente a memoria.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora