Vai al contenuto
PLC Forum


Teleassistenza Cj Via Web Con Modem Alice - Come configurare un nuovo port mapping ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho provato diverse word nella ricerca, ma alla fine ho trovato solo mezza soluzione, cioe' cosa fare, ma non come farlo.

Il mio problema e' il seguente ( PLC CJ2M CPU32 ) :

Devo capire come aprire una port sul modem alice (wifi 2 plus il classico bianco con le due antenne wifi).

Ho creato un virtual server con l'IP del plc 192.168.1.99 ( il modem "gateway" e' settato su 192.168.1.1 ) e a tale virtual server ho aperto in entrata e uscita la UDP 9600, avendo lasciato di default la stessa porta sulla configurazione IO della scheda interna. Sempre nelle configurazione tabelle IO ho impostato l'indirizzo 192.168.1.99 al plc sula scheda TCP/IP

Sul plc ho settato fisicamente i miniselettori sull'indirizzo 63 Hex ( 99 decimale )

Cosa manca a tale procedura ?

e inoltre, i clienti dovranno in ognicaso sempre fare questa procedura sul loro server ? Immagino di si !

Grazie in anticipo.


Inserita:

Chi fa da se :D ....

ok ho risolto il mio enigma e vi riporto la soluzione .. tra l'altro ho creato un bel file .doc con tutta la procedura descritta e supportata da screen delle varie fasi, abbastanza semplice da seguire. Se puo' servire ditemi a chi posso inviarlo, provo ad allegarlo al post se riesco, mai provato finora. Il file e' zippato in quanto era 342Kb e non lo lasciava uppare.

Praticamente insegna a connettersi in Ethernet alla CJ sia in maniera diretta con cavo incrociato, sia attraverso router con cavo diretto e sia da web in teleassistenza attraverso il modem router ( ovviamente per quest'ultimo servono un minimo di nozioni di rete per creare il virtual server, non potevo fare 1000 esempi per ogni modem, ho fatto solo quello standard wifi di alice )

Il mio problema e' nato da un errore o bug o non so che, fatto sta che avevo fatto tutto giusto come da manuali, ma per trasferire la configurazione della scheda ethernet integrata nella CJ2, avevo fatto TRASFERISCI PROGRAMMA, spuntando appunto la configurazione I/O.

Ecco ... tale procedura non mi ha settato la porta ethernet con il mio indirizzo, e io che invece ero convinto di averlo fatto, stavo sbattendo la testa contro i muri perche' non mi rispondeva nemmeno ai ping il plc :(

Per trasferire correttamente l'indirizzo IP nuovo, andava cliccato il bottone sottostante TRASFERISCI A MODULO presente nella scheda ethernet e non il classico trasferisci al PLC che usiamo per tutte le cose nella finestra del programma.

A volte le cose logiche, non sono cosi' logiche ... perche' fare trasferisci configurazione I/O se poi non trasferisce i dati della scheda ethernet ???

Un grazie al mio tecnico omron di zona che mi ha fatto rifare tutto passo dopo passo fino a trovare il problema :thumb_yello::D , un xxxxx alla Omron che mi ha incasinato la vita per una banalità.

  • 7 months later...
Inserita:

Ciao ! ho provato a impostare tutti i dati come hai ben spiegato in un cj11etn ma da remoto non riesco a raggiungerlo !

dove sbaglio?

Inserita: (modificato)

la eternet ip e' considerata praticamente un modulo speciale

quindi come i moduli speciali vanno configurate singolarmente

credo per il motivo che sono due processori che gestiscono le cose

con trasferisci al plc invii solo la tabella i/o

spero di non aver detto delle cavolate

ma anche a me e' capitato di configurare schede da plc

ma poi si ottengono dei gran ERR/ALM

Modificato: da gianff

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...