Pascal2011 Inserito: 21 dicembre 2010 Segnala Inserito: 21 dicembre 2010 ciao.Qualcuno di voi puo' dirmi come si individuano delle saldature fredde su una scheda caldaia?grazie
mariano59 Inserita: 21 dicembre 2010 Segnala Inserita: 21 dicembre 2010 (modificato) Ciao, dipende anche dal tipo di scheda, se i componenti sono a montaggio superficiale (smd) è difficile a causa delle ridotte dimensioni dei componenti e dei relativi piedini, mentre nei circuiti con componenti a fori passanti e saldatura lato opposto componenti e/o doppia faccia, è giè meno "rognoso".Nelle schede con smd e integrati con centinaia di pin, i metodi sono molteplci, non tanto per identificare le saldature instabili, ma per ripassarle in massaComunque in entrambe i casi, ci vuole una gran lente d'ingrandimento e molte volte non basta. La saldatura fredda in genere è opaca e ruvida, si nota la frattura dello stagno che circonda il piedino del componente. In altri casi potrebbe essere non una saldatura "fredda" ma un difetto dovuto ad un piedino ossidato che si può vedere dalla mancanza di stagno intorno al piedino ed i residui di ossido presenti, a volte. I falsi contatti da saldatura instabile sono tra i più difficoltosi da risolvere, si possono presentare a caso, essere immuni alle variazioni di temperatura, in alcuni casi creano tra le superfici un ossido semiconduttivo che modifica il circuito dove avviene. Chi ripara elettronica per mestiere può passare ore davanti al caminetto, per raccontare le avventure delle saldature instabili o delle instabilità dei contatti elettrici in genere, non tanto di quelli mobili, come i contatti dei relè, interruttori o spine, ma i connettori, i dip switch, faston, jumper e tutto quello che dovrebbe considerarsi contatto stabile, compresi i morsetti con serraggio a vite.Prima di attribuire ad una saldatura, un problema su una scheda che monta relè, è meglio assicurarsi di poter escludere gli stessi come causa, che nella casistica risultano ai primi posti come colpevoli di instabilità, insieme ai micro interruttori, pressostati, vacuostati e tutti i dispositivi con contatti elettrici meccanici.Comunque per le saldature fredde non c'è differenza tra una scheda di caldaia e un televisore o un telefono, sempre schede sono!!! Modificato: 21 dicembre 2010 da mariano59
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora