Vai al contenuto
PLC Forum


Cp1w-cif41 Inpostazioni Ip. ?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

chiedo se a qualcuno e' capitato di dover settare l'indirizzo ip.

del modulo aggiuntivo cp1w-cif41

sul sito omron parla di Ethernet/web browser

http://192.168.250.1/E00.htm

che e' impossibile da aprire

sito omron

http://www.myomron.com/index.php?article=1212&action=kb

non capisco tale procedura piuttosto assurda !!!!!

in sostanza parla di questo

Non è possibile modificare l'indirizzo IP di un out-of-box CP1W-CIF41 con USB / Seriale metodo di connessione PLC senza aver prima collegato all'unità via Ethernet / browser web. È necessario cambiare l'indirizzo IP di default da 192.168.250.1 a 0.0.0.0 utilizzando la funzione del browser web. Dopo questa modifica iniziale è fatto si può utilizzare CX-Programmer collegato tramite USB / Seriale per alterare i valori nel DM n 155 e n. 156 modificato l'indirizzo IP di conseguenza.

Modificato: da gianff

Inserita:

Probabilmente non hai spostato il dip switch. Se hai messo il CIF41 nello slot a sinistra, metti lo switch 4 a 1, se quello di destra metti lo switch 5 a 1.

Se non lo fai, il modulo CIF41 dovrebbe essere in errore, e non si connette.

Se invece lo fai, ti si spegne il led ERR e ti devi connettere via web.

Almeno, a me funziona...

Inserita:

il dip e' a posto no allarme

il cif41 tenta a lampeggiare rete ok

il problema e' che non si apre la pagina web

firefox dice

Il server 192.168.250.1 sta impiegando troppo tempo a rispondere.

-------

ho uno swic di mezzo ??

Inserita:

Uhm...

Anche io ho uno switch. Nessun problema.

Ho provato sia con Chrome che con IE8. Risponde immediatamente.

Domanda banale. Ma la scheda del tuo PC l'hai assegnata alla rete 192.168.250.x?

Inserita:

non capisco !!!

cosa centra la scheda del pc

il pc funziona regolarmente con internet

non mi dire che debbo creare una rete 2-3... per fare cio'

Inserita:

Allora è quello il problema.

Supponendo che tu abbia il PC in rete internet tramite un router, immagino che sia impostato per assegnare lui (il router) gli indirizzi ai PC connessi.

Pertanto, immaginiamo (esempio di Vodafone station) che tu abbia un indirizzo nel range 192.168.1.x, con x diverso da 1 che è il router stesso.

Come puoi vedere, il modulo CIF41 è invece nella rete 192.168.250.x, pertanto non è "visibile" dal tuo PC, nè da altri nella rete. E neppure il router gli può assegnare un indirizzo, poiché ha indirizzo impostabile internamente.

Quindi, per vederlo, devi fare così (io uso un adattatore di rete separato USB-Ethernet proprio per non dover modificare la scheda di rete che mi connette alla rete aziendale): vai nelle proprietà della scheda di rete e nella Proprietà-Connessione alla Rete Locale.

Vai alla voce Protocollo Internet Versione 4 (TCP/IPv4) e clicca su proprietà.

Seleziona la voce Utilizza il Seguente Indirizzo IP e metti 192.168.250.10 (10 è un esempio, basta non sia 1) e poi 255.255.255.0 nel Subnet Mask. Come gateway predefinito puoi lasciarlo vuoto oppure metti 192.168.250.11

A questo punto DEVI vedere la CIF41.

Nel caso, cambiane l'indirizzo nella tua rete (magari fuori dal range di assegnazione del router, per evitare doppioni) e poi rimetti la scheda del PC sulla vecchia rete.

Spero di essere stato chiaro.

PS: questa procedura non è valida per l'Omron solamente, ma per qualsiasi oggetto attacchi (PLC, HMI, sistema di visione, ecc) che non riceva un indirizzo dal router e sia preimpostato in una sottorete propria.

Inserita:

ti ringrazzio infinatamente

ci provo di sicuro

ma questa procedura vale solo per la prima volta

comunque sono abastanza stupito

con una cj1w-etn21 in 30 secondi risolvi

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

x-Ctec

ho provato con adattatore usb-etn

seguito le istruzzioni e si conette al cif41

ma vedo solo che la rete4 (nuova) e' conessa

indirizzo 192.168.250.10

con cx programmer non trovo il modo di conettermi

ci sono inpostazioni particolari

di solito basta mettere l'indirizzo ip ?

sinceramente ancora non capisco tale logica

se si dovesse aggiungerla in cantiere

come si farebbe ??

non e' possibile cambiare ip. direttamente nelle DM

ho letto che andrebbe in errore ?

Modificato: da gianff
  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao gianff. Scusa, son stato fuori.

Io con la procedura che ti ho descritto ho impostato 3 CP1L con CIF41, e tutto va benissimo...

Ovviamente, una volta riprogrammato l'indirizzo del CIF, nel browser andrà indicato il nuovo indirizzo per poterci riaccedere

Non so che dirti...

Per poter mettere l'indirizzo IP nelle DM, devi prima impostare l'indirizzo del CIF a 0.0.0.0, pertanto ti ci devi comunque connettere via webserver...

Io non ci ho mai provato, dato che le impostazioni me le piglia...

Prova a descrivermi un po' più nel dettaglio cosa fai. Cercherò di darti una mano.

Inserita:

ero riuscito

tutto funzionava

per caso dalla pagina web di inpostazioni

volevo cambiare indirizzo ip

ho cliccato (restart )

e' andata in errore e non posso piu' conettermi

in nessun modo direi ?

Inserita:

Ma l'avevi cambiato l'indirizzo prima di fare Restart?

Se si, allora è normale. La pagina web punta ad un indirizzo non più valido.

Devi riaccedere con il nuovo indirizzo impostato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...