Vai al contenuto
PLC Forum


Omron Plc


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti questa è la prima volta che scrivo, ha da poco che mi cimento con i plc e la loro logica.

Vorrei cablare un plc omron cp1l-l14dt1-d se è possibile vorrei sapere come sapere se gli ingressi sono npn o pnp e cosa indicano queste sigle e se vale la stessa cosa x le usciteo o le uscite sono contatti puliti? vi ringrazio anticipatamente.


Inserita:

Ciao valexplc87,

il CP1L-L14DT1-D è un PLC con 8 ingressi 24 Vc.c. configurabili NPN/PNP e con 6 uscite a transistor PNP. Sul catalogo dovresti trovare i riferimenti per il cablaggio degli I/O integrati. L'alimentazione della CPU è a 24 Vc.c.

Ciao!

Inserita:

Per cominciare, detto che Apam ha indicato le caratteristiche del tuo PLC, ti consiglierei di dare un'occhiata al manuale W07E-IT-01A, scaricabile dal sito.

Poi, dovrai dare un'occhiata al manuale W462-E1-07 (in inglese) per la descrizione dettagliata di tutte le funzionalità della serie CP1L, e al W451-E1-03 (sempre in inglese) per la descrizione delle istruzioni disponibili.

E' un PLC piuttosto potente per la piccola dimensione che ha.

Come piccolo appunto, mediante il piedino COM decidi se impostare gli ingressi come PNP o NPN. Se lo colleghi al negativo dell'alimentazione, gli ingressi saranno PNP, cioè attivi quando al loro ingresso ci sarà una tensione positiva (normalmente 24Vdc). Se lo colleghi al positivo, gli ingressi divengono NPN, cioè attivi quando saranno a tensione 0V.

Il tuo modello DT1-D, inoltre, ha le uscite PNP (cioè emettono un 24Vdc quando attive), e del tipo a transistor, quindi non contatto pulito. Questo comporta una più alta velocità di risposta degli stessi, ma comunque hai 4 distinti comuni che ti permetteranno di poter, nel caso, mantenere distinte le alimentazioni (p.e. uscite sempre alimentate oppure sotto circuito di sicurezza).

Inserita:

Salve Ringrazio vivamente Ctec e apam vedo che cè molta collaborazione, le vostre informazioni sono state semplici e dettagliate allo stesso tempo; se è possibile vorrei approfittare della vostra bonta con un paio di domanda, nelle uscite del plc citato gli dovrei collegare un bobina di un contattore che ha una tensione a 24V alternata in questo caso devo mettergli un relè a 24Vcontinua? Se si come lo dovrei collegare? Vi sarei molto se mi dareste qualche dritta,consigli e cosa studiare per entrare nel mondo dei PLC

VI ringrazio anticipatamente

Inserita: (modificato)

Si, il relè è d'obbligo, poichè non puoi gestire la corrente alternata con le uscite a transistor.

Lo devi collegare con la bobina tra l'uscita e il comune negativo del 24Vdc.

Per cominciare a programmare, beh, intanto coi manuali che ti ho indicato ieri, poi ci sono alcune pubblicazioni.

Un libro, ma mi sfugge il titolo, impiegava proprio dei PLC omron per gli esempi e partiva dalla base.

Se me lo rammento, te lo posto.

Modificato: da Ctec
Inserita:

Ecco il riferimento: "PLC CONTROLLORI LOGICI PROGRAMMABILI" di Massimo Barezzi.

Alcuni amici miei l'hanno comprato e trovato utile. Non ci farai dei programmi stratosferici, ma almeno getta le basi...

E' della Editrice S. Marco.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...