Vai al contenuto
PLC Forum


Omron Cpm2a


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti ho un plc omron cpm2a e vorrei configurarlo con il pannello operatore della kernel vtm 322 vorrei attivare e disattivare un contatto tamite il pannello ma non ci riesco mi potete aiutare?

grazie


Inserita:

Ciao f.sangrigoli,

il pannello operatore della kernel vtm 322 ha il driver Omron per connetterli tra loro?

Inserita:

io ho il software per il vtm 322 riesco a scrivere nel pannello, non rieco a fare funzionare il pannello con il plc non riesco a programmare il plc

Inserita:

Ma ce l'hai il SW per programmare il PLC?

Inoltre sei sicuro che i due sistemi utilizzino lo stesso protocollo di comunicazione (es. Modbus, Ethernet ecc.) ? :unsure:

Good Luck, Jake B)

Inserita:

Ciao

sicuramente i due prodotti possono parlare insieme in quanto il pannello kernel gestisce protocolli omron quello che devi verificare e se gestisce Hostlink o Nt-link e chiaramente impostare esattamente allo stesso odo entrambi.

Se non hai la possibilità di "accedere" al programma della CPU perchè ti manca il software ti consiglio di richiedere Syswin che è un vecchio (ma ottimo in questi casi) software di programmazione non commerciale, credo non dovrebbero avere problemi a mandartelo.

Buona giornata

Inserita:

ciao

il mio problema non sono i programmi del pannello e del plc quelli ce li ho tutti il pannello funziona perfettamente

il mio problema è che non so fare lo schema loggico per poter azzionare un contatto tramite pannello operatore

Inserita:

Di solito, quando si vuole azionare un contatto, si possono usare le funzioni di SET e di RESET abbinate ad una logica qualunque.

Per esempio, crei una variabile di controllo chiamata "Interruttore", questa variabile è modificabile da pannello, quando premi sul tasto a pannello - legato alla variabile "Interruttore" - puoi forzare a 1 (settare) l'uscita digitale collegata al tuo contatto, al contrario, quando togli il dito dal tasto, resetti il tuo contatto.

Ovviamente ci sono numerose possibilità, dal pannello puoi anche vedere quali operazioni puoi fare su un bit.

Il resto.... un pò di fantasia :lol:

Good Luck, Jake B)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...