Vai al contenuto
PLC Forum


Olio Per Pompe Da Vuoto


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti scusate l'ignoranza ma da qualche tempo nel settore dell'istallazione non sapevo che nelle pompe da vuoto

andasse olio idraulico. Perchè nella mia pompa ho sempre messo olio wagner 68 della Q& con sopra scritto per pompe e compressori

Questa volta cambiando fornitore miè stato dato un'altra marca:TECNOIL HYDRAULIC 68 per pompe.

a questo punto visto che è del normale olio idraulico con viscosità 68 è normale comprare olio idraulico pari viscosità 68

che costa solo 5 € contro i 13 del negozio. Ricordando che l'AGIP arnica 68 costa 5 €.


Frigorista modena
Inserita:

Olio idraulico????

In questo bellissimo Forum ne ho lette tante a proposito dell'olio delle pompe da vuoto, questa mi mancava però.

Ascoltami Brutus, dato che sono molto sensibile a questo argomento, ma comprare un bel litro di olio della marca della pompa o simile, ma sempre olio per pompa da vuoto, è una cosa così difficile da fare?

Inserita:

Il fatto che un'olio sia definito "idraulico" non significa che non è adatto a lubrificare una pompa per vuoto su queste istruzioni d'uso per pompa del vuoto il costruttore (a pag.7) raccomanda divesi tipi di olii tra cui l'Esso Nuto H 68 che come si può vedere su questa scheda tecnica della Esso è un'olio idraulico.

La cosa importante è rispettare le specifiche del costruttore, soprattutto per quanto riguarda la viscosità.

Se poi si preferisce comprare il flacone da 1 litro a prezzi esagerati solo perchè riporta la dicitura "olio speciale per pompe vuoto" liberi di farlo ma si può risparmiare parecchio acquistando l'olio raccomandato dal costruttore in fustini da 20 L che sia Esso Agip o altra marca.

Inserita:

Caro Frigorista l'olio uscito nella confezione con la pompa a doppio stadio (NICHE 170 lt) era il wagner 68 ed ho usato sempre lo stesso.

Però trovandomi a CASERTA per l'aquisto di un condizionatore specifico ho chiesto un lt di olio e l'addetto alla vendita mi

ha dato questo olio (che io non ho messo nella pompa) dicendomi che loro trattavano questa marca con su scritto.

TECHNOIL LUBRIFICANTE SPECIALE poi più sotto: hydraulic 68 olio per pompe.

Però appena arrivato a casa ho letto la parola <<HYDRAULIC>> non l'ho messo ella pompa ma aprendo la discussione.

Inserita:

Grazie Azzero ma io mi ero impressionato dalla scritta hydraulic poiche sull'altro olio non vi era scritto.

Inserita:

Quindi la prossima volta non conviene spendere 13€ per lt ma basta comprarlo dai rivenditori di oli

Frigorista modena
Inserita:

Ho letto ragazzi, ritiro quello che ho scritto, fate finta che non abbia scritto nulla.

Inserita:

Da un'altra parte scrivevo che io uso l'olio che tolgo dai compressori. Un compressore a pistoni da 80 cavalli contiene 8-10 litri di olio 68 cSt. Ne ho talmente tanto che l'olio della pompa del vuoto lo cambio tutti i giorni. Quello che tolgo dalla pompa, finisce come lubrificante per la catena nella motosega dei taglialegna della zona.

Inserita: (modificato)

Carissimi ragazzi ieri sera sono stato alla concessionaria Q& di Santa Maria Capua Vetere provincia di Caserta

e mi a confermato la stessa cosa che l'haidin 68 e il wagner 68 sono quasi la stessa cosa solo che il secondo

sopporta giri più alti rispetto al primo e sono endrambi oli per circuiti idraulici

Modificato: da brutos
Inserita:

A dimenticavo il prezzo degli oli era del primo 6 € e del secondo 6,50. quindi da questo deduco

che è inutile comprare olio 13 € quando lo stesso posso pagarlo 6 opp. 6,50 però in lattine da 20 lt.

  • 5 years later...
Inserita:

Salve a tutti, sabato scorso (giornata particolarmente fredda) ho avuto un problema con la mia pompa del vuoto. Appena finito di montare un condizionatore ho collegato la pompa che appena messa in funzione stentava a tirare aria o perlomeno era l'impressione che dava dal rumore. Successivamente il rumore che ha la pompa durante il funzionamento ritornava alla normalità. Premetto che utilizzo l'olio comprato con la pompa stessa. Ora la mia idea è che a causa del freddo era diventato un po troppo viscoso. Ditemi voi che ne pensate

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...