Vai al contenuto
PLC Forum


Temperatura In Uscita Split Condizionatore In Riscaldamento - quali sono i valori ottimali?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, da circa 2 mesi ho fatto installare un condizionatore dual Inverter Hitachi da 3,5 kw in freddo e 4,2 in caldo e due split interni da 3,5 e 2,5.

Lo stò usando per vedere se funziona in riscaldamento e per far uscire aria calda devo aspettare circa 20 minuti altrimenti l'aria è tiepida.

Ho notato che la temperatura in uscita dallo split piccolo (2,5), non riesce a superare i 40,5 gradi alla massima potenza del ventilatore e idem al minimo.

La temperatura esterna è circa 4-5 gradi.

La temperatura dallo split grande (3,5) raggiunge i 41 gradi al minino ma col ventilatore al massimo raggiunge solo 37 gradi.

Ho fatto queste misure accendendo uno split solamente per volta , perchè se gli accendevo entrambi , la temperatura in uscita crollava a circa 23 gradi.

Questi valori vanno bene oppure è scarico di gas?

Grazie a tutti!!!


Inserita:

ma l'ambiente lo riscaldano?

i 23° mi sembrano pochini sì comunque.

Inserita:

grazie per l'interesse.

L'ambiente viene riscaldato e non c'è neanche bisogno di accendere i termosifoni.

Il mio problema è sapere se la temperatura in uscita è corretta o troppo fredda ,perchè oggi ho misurato la temperatura di un Daikin da 5Kw Dual (che consuma circa il 50% in più del mio) e scaldava l'aria in pochissimi minuti e aveva temeperature in uscita intorno ai 50 gradi;però usando solo uno split da 3,5!!!

Pertanto non sò se ho comprato una schifezza oppure Daikin è sempre migliore!

Inserita:

ma non diciamo le solite vaccate :) hitachi è un marchio eccellente e con 4 vrv hitachi belli grossi si riscalda un marcopoloexpert bello grosso per cui alla hitachi le pompe di calore le sanno fare

la hitachi è stata l'inventrice dei compressori brushless per gli inverter di ultima generazione cosidetti a corrente continua..altro che daikin!!!! :thumb_yello:

daikin non ha competenze in campo elettronico ed elettromeccanico che hanno altri big giapponesi dell'elettronica fra cui appunto hitachi mitsubishi electric sanyo etc poichè la daikin produce climatizzatori e gas refrigeranti

è come il solito pollo che pensa che l'avvitatore hilti abbia dentro batterie hilti e che quindi è migliore..sto ..c :lol::lol::lol: o peccato che la hilti non produca celle

Inserita:

Ho notato che lo split grande ha macchiato il grassello con grande gioia della moglie e l'assistenza arriva tra 15 giorni.

Ho caricato anche le foto.la sostanza che fuoriesce sembra oleosa e non pare acqua di condensa anche perchè il clima è nuovo ed è stato usato solo in riscaldamento.

Ora sembra non sporcare più il muro,cosa può essere stato??

img0171la.th.jpg

img0170r.th.jpg

Del_user_62129
Inserita:

se non è condensa allora è olio, quindi l'impianto/macchina perdono gas

Inserita: (modificato)

siccome in inverno non si condensa sull'interna;

siccome ti pare olio;

siccome lamenti scarsa resa;

siccome ci hai quasi rimesso una coperta;

siccome quella macchia sembra stare proprio all' altezza delle cartelle;

chiama il tecnico e fai controllare le perdite!

e finiamola con la favola che solo daikin riscalda, a 0°C il ghiaccio si forma anche sulla mia testa...

Modificato: da antonioST4
Inserita:

abbiamo imbastito discussioni accademiche e poi salta fuori che hai semplicemente il solito split che perde :lol: sta gente che installa così ma smettetela di chiamarli e di pagarli

ditegli chiaramente che vadano a zappare la terra ..come detto nell'altro post un vecchio clima a r22 di oltre 15 anni mai ricaricato sputa fuori aria fino a 53 gradi

Tornando ai clima ci sono delle differenze di resa fra le varie macchine che si riflettono sul funzionamento a pompa di calore

Si parte da macchine assurde fatte per altri mercati e importati da importatori improvvisati e che non si sbrinano :o non hanno proprio il ciclo di sbrinamento e mi è capitato + di un esemplare

Poi fra le macchine serie se lo scambiatore è + efficente avrà una temperatura di scambio + alta per cui se uno scalercio inizia a fare ghiaccio anche con +5 o + 6 un clima con scambiatori efficenti e magari elettronica furba che mandano a manetta la ventola esterna riescono ad evitare di fare ghiaccio anche con temperature prossime allo zero

ci sono + varianti anche per lo sbrinamento ad es i mitsubishi multi inverter che conosco praticamente non gli vedi mai lo scambiatore bianco perchè sbrinano velocemtne quando la formazione di chiaccio è poca cosa e la sosta è di breve durata :thumb_yello:

Inserita:

15gg di attesa per l'intervento?!?

io mi farei sentire, non è un'istallazione, è una riparazione probabilmente pure in garanzia!

Inserita:

Grazie a tutti per i consigli tecnici! Ho fatto una verifica misurando su un altro hitachi identico al mio ,di mio suocero .

La temperatura in uscita supera i 50 gradi e li raggiunge in pochi minuti!

Pertanto il mio ha perso gas dallo split interno,e fa fatica a scaldare poveretto!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...