Vai al contenuto
PLC Forum


Acqua Calda


Messaggi consigliati

angelofabregas
Inserito:

Ho una caldaia joannes a cui ho sostituito la membrana nella valvola a tre vie perchè l'acqua calda andava nell'impianto di riscaldamento. il problema sussiste aiuto. grazie anticipatamente. :senzasperanza:


Inserita:

ciao.Non devi sostituire solo la membrana del flussostato sanitario questa ti serve per la commutazione riscaldamento-sanitario,ma devi sostituire all'interno anche l'otturatore e molla che permette la chiusura verso il riscaldamento e l'apertura verso il sanitario.E' normale che non hai risolto!

Inserita: (modificato)

Nel caso tuo la sostituzione della membrana non basta ! Wassern sei veloce !!

La valvola tre vie si revisiona in toto, prima di tutto si smonta, si immerge in acido per qualche ora, poi si sostituiscono i piattelli ed eventuali molle se occorre.

Io per non avere noie le revisiono totalmente. :thumb_yello: In giro si vendono i kit di revisione.

Modificato: da Mimmo 59
Inserita:

ciao Mimmo 59 e ci mancherebbe con 37 euro mensili solo internet!

Inserita:

a volevo chiderti in che acido l'immergi ma non si perde troppo tempo cosi' facendo.Non basta una sciacquata e soffiata con kit revisione nuovo?

Inserita: (modificato)

Dipende, il più delle volte e su certi tipi basta una pulitina.

Ci sono delle valvole che meglio immergerle in acido muriatico, tutto dipende dalle condizioni.

Ma poi ritorna come nuova !!

Modificato: da Mimmo 59
Del_user_62129
Inserita:
a volevo chiderti in che acido l'immergi ma non si perde troppo tempo cosi' facendo.Non basta una sciacquata e soffiata con kit revisione nuovo

non si fa ancora prima mettendone una nuova considerato il prezzo e l'affidabilità del lavoro?

angelofabregas
Inserita:

dimenticavo di dire che la membrana è un unico pezzo insieme alla molla e otturatore.

angelofabregas
Inserita:

per essere più preciso la membrana è un unico kit insieme al piatello alla molla e otturatore

Inserita:

Concordo con Flavio...visto quello che costano le valvole pressostatiche conviene cambiarle.

Inserita:

ma credo dhe questa sia una cosa soggettiva in funzione del tpo di cliente per i piu' facoltosi si cambia per i meno ambienti si revisiona anche gli idraulici hanno un anima.

Inserita:

scusate volevo dire abbienti mi è sfuggita una "m"

Inserita:

Comunque ho risposto di revisionarla perchè l'amico ha già acquistato la membrana!

Per l'amico autodidatta. quelli attaccati alla membrana non sono i piattelli.

Quelli li trovi nella valvola. devi ancora smontare.

Oppure ascolta il consiglio di Flavio, Non fare nulla cambiala !!

Una volta i gruppi acqua si revisionavano e bisognava saperlo fare, poi successivamente si cambiavano, oggi putroppo si revisionano ancora, specialmente quando ti chiedono 130€ per una valvola immergas.

Inserita:

In effetti la valvola immergas la revisiono anche io, con le modalita' sopra descritte da mimmo59, ma per valvole pressostatiche di joannes, mts, lamborghini, onestamente per quel che costano vale la pena cambiarle.

Inserita: (modificato)

Ragà Carta vetrata olio di gomito, quando vedo roba in ottone, smonto tutto è una mia passione, poi se manca il tempo è diverso, in magazzino ne ho sempre una di riserva !!

Quoto in pieno wsassern se il cliente è braccino, tocca adeguarsi, altrimenti l'anno successivo chiama un altro per la manutenzione.

In questi periodi la vedo grigia, non è ancora nera, ma vedremo anche quella. :superlol:

Miiiiiiiiiiiiiiiiii !!! Si ritorna alla carbonella !! :superlol:

Modificato: da Mimmo 59
Del_user_62129
Inserita:
Quoto in pieno wsassern se il cliente è braccino, tocca adeguarsi, altrimenti l'anno successivo chiama un altro per la manutenzione

io non ho mai trovato un cliente che mi dice fammi spendere quanto piu che puoi.

Inserita: (modificato)
io non ho mai trovato un cliente che mi dice fammi spendere quanto piu che puoi.

Ecco !! Come è per te è per tutti !! <_<

Modificato: da Mimmo 59
Del_user_62129
Inserita:
Ecco !! Come è per te è per tutti !!

quindi il cliente che ha il braccio glielo faccio riprendere io

Inserita:

comunque ragazzi un momento!a quelli che hanno il braccino corto e magari hanno una mercedes e fuoristrada e casa al mare a questi bisogna sostituire in blocco il pezzo senza pensarci e farsi pagare profumatamente!In altri casi se è possibile con gente con meno risorse economiche ci si puo' prodigare per la revisione della valvola! ;)

Del_user_62129
Inserita:
In altri casi se è possibile con gente con meno risorse economiche ci si puo' prodigare per la revisione della valvola!

anche lì si cambia la valvola ma con un occhio di riguardo

Inserita:

momento Flavio!HO in manutenzione alcune caldaie di vecchiette con pensioni al minimo di 500 euro mi ricordo mia nonna!visti i libretti di pensione da me direttamente,in questi casi cerco di fare il possibile affinchè spendano il meno possibile!E credimi ci si sente molto meglio dopo.

Inserita: (modificato)

Se non possiamo fare una buona azione magari aiutarli ad attraversare la strada, almeno questo è possibile.

Non dimentichiamo che quello che ora sono, noi saremo un domani.

La vita è un giro per tutti !!

Scusate il sermone

Wasserm, Io sono convinto che Flavio parla con la bocca, ma sotto sotto è una brava persona !!

Modificato: da Mimmo 59
Del_user_62129
Inserita:

non sono cattivo, tranquilli parlo a livello professionale.

ma il kit di revisione non costa circa il prezzo della valvola?

Inserita:

IL KIT ORIGINALE COSTA POCO MENO DELLA VALVOLA COMPLETA..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...