vitos77 Inserita: 10 giugno 2011 Segnala Inserita: 10 giugno 2011 ecco la faccina del compressore di Attila quando fuori ci saranno 35 °C
attila770 Inserita: 10 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2011 scusate ma chi ha detto che ha 5,9A di targa?
vitos77 Inserita: 10 giugno 2011 Segnala Inserita: 10 giugno 2011 Ciao a tutti oggi ho provato l'assorbimento di un climatizzatore on-off da 14000 btu in fase di raffreddamento e ho misurato 4,3A contro i 5,9 dichiarati come assorbimento nominale.ecco il colpevole !
attila770 Inserita: 10 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2011 scusate ero convinto (anche se l'avevo scritto io) che doveva essere 6,5! appena sale la temp esterna rifaccio la prova e sicuramente dovrò scaricare un pò l'impianto
attila770 Inserita: 11 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2011 ultimi aggiornamenti...oggi a Torino c'erano 26° allora ho provato nuovamenteCon la ventilazione al min in raffreddamento avevo una pressione di 7 ,5 bar e un assorbimento di 4,8A.Aria ingresso split 19° e in uscita 4-5°.E' possibile che nella scorsa prova avevo un assorbimento elevato perchè avevo inserito nel circuito il refrigerante in stato liquido e quindi andava sotto sforzo?Vi prego come già detto sono "ignorante" in materia quindi mi interesserebbe capire coi mezzi che possiedo(manometro-termometro-pinza amperometrica)Grazie a tutti
vitos77 Inserita: 11 giugno 2011 Segnala Inserita: 11 giugno 2011 premetto che di dati da te citati la macchina rende e anche bene....( in casa hai 19 °C???) .....Ma hai scaricato gas???? perche' se cosi non fosse hai fatto un errore la scorsa volta nel controllare l'amperaggio ...ma se vuoi un consiglio non ti fissare sull'amperaggio ....
R22 Inserita: 11 giugno 2011 Segnala Inserita: 11 giugno 2011 19°C in casa ....sarà un altro errore di trascrizione, se cosi non fosse meglio accendere il riscaldamento
attila770 Inserita: 11 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2011 Vitos77 la scorsa volta sarà che ho pinzato l'assorbimento come ho aggiunto il410 liquido ma la pinza segnava 6,5A.Mettendo due termometri su aria aspirata dalla split e quella in uscita mi davano propio 19° e 5 in uscita,quindi il rendimento è migliorato notevolmente.All'esterno c'erano 26°,in casa circa 23,ma lo split essendo montato in un corridoio oltre che stretto anche corto,probabilmente aspirava aria abbastanza fresca
DavidOne71 Inserita: 12 giugno 2011 Segnala Inserita: 12 giugno 2011 Secondo me dovresti aspettare che faccia un pò di caldo con queste temperature è difficile fare una dignosi sopratutto per uno inesperto, senza offesa ovviamente. Un'altra cosa, quando provi uno split è meglio che la ventilazione dell'unità interna sia alla massima velocità.Ps. Se proprio vuoi fare una prova e in casa hai almeno 23 24°C tappa metà della batteria esterna con uno straccio in modo da simulare il caldo estivo.
Antonio30 Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 Ciao, a casa ho un 9000 e 18000. Dopo aver effettuato la ricarica del gas al 18000 e aver cambiato i cavi dell' interruttore 01 di diametro 1,5 con 2,5 sempre riverito al 18000 . Quando gli accendo entrambi dopo poco scatta il contatore. Prima di effettuare tutto ciò non scattava.
Alessio Menditto Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 Antonio per favore apri una nuova discussione, grazie .
Messaggi consigliati