Luca784 Inserito: 9 giugno 2011 Segnala Inserito: 9 giugno 2011 Buongiorno a tutti,Ho un quesito da porre, ho fatto l'impianto del Gas di casa nuovo, sono partito dal sotto la valvola del contatore con tubo in Rame ricoperto con guaina gialla (quello in rotolo già guainato per intenderci) il tubo parte dalla valvola sotto contatore a vista poi scende sotto terra, dopo circa 10 m entra in un cassonetto e sale nel mio appartamento passando sotto il pavimento per poi sbucare sotto il lavello dove ho messo una Tee con due valvole una per il piano cottura e una per la linea che va alla caldaia, la tubazione non ha giunte fino alla Tee sotto il lavello, non è a contatto con il terreno perchè inguainato, ma l' Enel mi chiede di mettere un giunto dielettrico, secondo voi è una richiesta giusta da parte loro ho posso farne a meno ? Grazie in anticipo.
Luca784 Inserita: 9 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2011 Risolto mi son riletto per benino le norme grazie lo stesso
Walter64 Inserita: 9 giugno 2011 Segnala Inserita: 9 giugno 2011 Quote Risolto per TE !!! ...... poni il quesito .... ti "rispondi" .... esporre la soluzioni ad altri .... NO eh ???
Luca784 Inserita: 9 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2011 Ok guardando la norma 7129 dice che al termine di una tubaziione che pessa interrata sia essa in rame o Pe va montato un giunto dielettrico per la protezione della tubazione da eventuali correnti derivate dalla dispersione dovute da mal funzionamenti degli apparecchi installati , anche se la tubazione non è a diretto contatto col terreno, va montata da 30 a 60 cm dopo la risalita dal terreno, in parole povere dice questo.Era la prima volta che passavo un tubo interrato quindi non mi sono mai informato, c'è sempre una prima volta.Espongo però il mio caso e problema, il mio tubo parte intubato dalla valvola sul contatore, passa sotto terra, entra in cassonetto passa sotto il pavimento e sbuca sotto il lavello cucina, il tutto senza alcuna giunta, sotto il lavello a vista ho una Tee con due valvole una per la tubazione che va alla caldaia e una per il piano cottura, posso mettere il giunto prima della Tee ? sempre a vista chiaramente comunque interromperebbe il passaggio tra gli utilizzatori e la tubazione interrata giusto ?
vitos77 Inserita: 9 giugno 2011 Segnala Inserita: 9 giugno 2011 Quote entra in cassonetto passa sotto il pavimento e sbuca sotto il lavello cucina La 7129 vieta categoricamente i tubi interrati all'interno di edifici .
Luca784 Inserita: 9 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2011 (modificato) Si ma il tubo è intero senza giunte e tutto controtubato( passa nel massetto del pavimento ), non mi sembra che non vada bene se rispettate determinate distanze dai muri, infatti enel non mi ha contestato questa cosa ma la sola mancanza di giunto dielettrico. Modificato: 9 giugno 2011 da Luca784
vitos77 Inserita: 9 giugno 2011 Segnala Inserita: 9 giugno 2011 i tubi si possono interrare purche' sia all'esterno dell'edificio e vengano posati i giunti dielettrici....all'interno dell'edificio assolutamente NO.
Walter64 Inserita: 9 giugno 2011 Segnala Inserita: 9 giugno 2011 Non sono propio nel settore ..... Quote ma l' Enel mi chiede di mettere un giunto dielettrico, secondo voi è una richiesta giusta da parte loro ho posso farne a meno ?dato che comunque "non ci si taglia le vene per il costo" ...... installalo, fosse solo per non aver "rogne" .... poi sicuramente quelli del settore, avranno risposte più adeguate
Luca784 Inserita: 9 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2011 Scusa potresti citarmi la norma ?
Walter64 Inserita: 9 giugno 2011 Segnala Inserita: 9 giugno 2011 (modificato) Scusate ripetuto invio Modificato: 9 giugno 2011 da Walter64
Luca784 Inserita: 9 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2011 Non è il problema del costo ma di dove metterlo comunque in qualche modo risolvo io voglio metterlo non è quello il problema.
Luca784 Inserita: 9 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2011 (modificato) Io ho trovato questo norma 7129 e non penso di rientrare in questi casi.- Il sottopasso degli edifici, ovvero la percorrenza delle tubazioni sotto le fondamenta, all’interno di vespai eintercapedini non accessibili.posare le tubazioni del gas direttamente sotto traccia, anche se con guaina, nel lato esternodei muri perimetrali dell’edificio e delle sue pertinenze.- La posa delle tubazioni sotto traccia, compreso sotto pavimento, nei locali costituenti le parti comuni dell’edificio.- La posa sottotraccia della tubazione in diagonale ed obliqua.- Collocare giunzioni filettate e meccaniche all’interno di locali non aerati o non aerabili.- La posa delle tubazioni di polietilene all’interno del perimetro del corpo dell’edificio. Modificato: 9 giugno 2011 da Luca784
Luca784 Inserita: 9 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2011 Vitos se ho preso una cantonata correggimi.
vitos77 Inserita: 9 giugno 2011 Segnala Inserita: 9 giugno 2011 Quote Il sottopasso degli edifici, ovvero la percorrenza delle tubazioni sotto le fondamenta, all’interno di vespai eintercapedini non accessibili.posare le tubazioni del gas direttamente sotto traccia, anche se con guaina, nel lato esternodei muri perimetrali dell’edificio e delle sue pertinenze.- La posa delle tubazioni sotto traccia, compreso sotto pavimento, nei locali costituenti le parti comuni dell’edificio.la 7129 afferma proprio quanto detto da te e quindi ti vieta di passare all'interno del tipico appartamento specie sotto pavimento.
Luca784 Inserita: 10 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2011 (modificato) - La posa delle tubazioni sotto traccia, compreso sotto pavimento, nei locali costituenti le parti comuni dell’edificio.Scusa ma qui dice nei locali costituenti le parti comuni dell' edificio e casa mia penso non sia una parte comune.E dice anche che non posso passarli nel lato esterno della muratura ma non inquella interna quindi. Modificato: 10 giugno 2011 da Luca784
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora