simone2981 Inserito: 9 settembre 2002 Segnala Inserito: 9 settembre 2002 Sono un autodidatta alle prime armi e ho dei problemi a simulare con un plc Siemens S5 un banalissimo contatto radio di un programmatore per apricancello. Dovrei fare la sequenza APRE-STOP-CHIUDE-STOP usando un solo ed unico ingresso che mi abilita a turno ciclico le 4 uscite suddette.GRAZIE a chi riesce ad aiutarmi.
Ivan Castellaro Inserita: 10 settembre 2002 Segnala Inserita: 10 settembre 2002 Una soluzione potrebbe essere quella di incrementare una word ed assegnare ai valori la seguente funzione:0 = fermo1 = apre 2 = fermo3 = chiudequando la word è maggiore di 3 la resetti.Un'a ltra soluzione è quella di shiftare un byte di merker,se il byte vale 0 o se è mahggiore di 8 lo setti automaticamente a 1 ,ad ogni impulso shifti a sinistra di una posizione.Mx.1 = apreMx.3 = chiudeCome vedi di soluzioni cene sono varie queste sono solo uno spunto.
elettrodino Inserita: 10 settembre 2002 Segnala Inserita: 10 settembre 2002 Ciao SimoneTi riciclo un programma in Awl che avevo postato nel vecchio forumue0.0 Contatto passo/passo ( ingresso e0.0 )zvz1 Conteggio degli impulsi ( avanti ) nel contatore Z1lz1 Leggo il valore nel contatore Z1lkf1 Scelgo un valore ( in questo caso 1 )!=f Faccio un confronto ( se è uguale )=a1.0 Attivo l'uscita che mi interessa ( in questo caso a1.0 )lz1 Leggo il valore nel contatore Z1 lkf2 Scelgo un valore ( in questo caso 2 )!=f Faccio un confronto ( se è uguale )=a1.1 Attivo l'uscita che mi interessa ( in questo caso a1.1 )lz1 Leggo il valore nel contatore Z1lkf3 Scelgo un valore ( in questo caso 3 )!=f Faccio un confronto ( se è uguale )=a1.2 Attivo l'uscita che mi interessa ( in questo caso a1.2 )etc...etc...etc... quando ho finito!lz1 Leggo il valore nel contatore Z1lkf4 Scelgo un valore ( in questo caso 4 ovviamente )>=f Faccio un confronto ( se è maggiore o uguale )rz1 Resetto il contatore (e lo ringrazio del servizio ;-))) )BE FineAdattattalo alle tue esigenze ; se hai problemi sai dove trovarci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora