Vai al contenuto
PLC Forum


Riempimento Tracce Con Schiuma Poliuretanica O Malta? - cosa e' meglio?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

finalmente mi sono deciso ad installare a casa un impianto a tre split (HiSense), ma visto che non impazzivo all'idea di avere canaline per tutto l'appartamento, mi sono messo a creare le tracce nei muri :thumb_yello: .

Premetto che la posa delle tubazioni e l'installazione dell'impianto la fara' un professionista... io mi limito a fare il muratore :)

Il mio dubbio e' appunto relativo al riempimento delle tracce dopo che saranno stati posati i tubi, il corrugato per la corrente e lo scarico della condensa. E' consigliabile usare la schiuma poliretanica od e' meglio la malta? La mia scelta cadrebbe sulla schiuma perche' penso sia un lavoro piu' facile e veloce... tutto qui'!

La traccia piu' grossa (dove passeranno 6 tubi dell'impianto e la corrente e' grande 10x11cm (praticamente tutta la mattonella in profondita' e 2/3 della sua altezza).

Un altro dubbio, ma penso del tutto insensato, e' relativo alla posizione dei tubi. Ho letto da qualche parte sul web che i tubi del gas del condizionatore devono essere posizionati sopra di esso e non sotto... e' vero? Io le tracce le ho aperte sotto... del resto, che siano sopra o sotto, le curve di entrata ed uscita del gas ci sono comunque! :blink:

Grazie mille,

Cesare


Inserita:

io il bucone dietro alla U.E. dopo che l'installatore mi ci ha messo la busta del condizionatore dentro, ho impastato un pò di pronto intonaco e ce l'ho schiaffato alla bell'è meglio, con l'unità montata non puoi essere artista...l'unità interna non si vede nulla per cui....nel tuo caso bè, è un lavoro moolto piu complesso ovvio...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...