robi1818 Inserito: 13 ottobre 2002 Segnala Inserito: 13 ottobre 2002 ho una vecchia cpu s5 100 montata su una macchina, che all' accensionenon parte, si accende la spia rossa anziche quella verde e la cpu non gira.Se metto la cpu in stop con l' apposito tastino e successivamente la mento in run , si spegne il rosso, ( si accende il verde a volte oppure resta spento) e la macchina funziona tutta e correttamente.Questa versione non ha batturia ne attacco per programmazione.Cosa posso fare per non fare questo tutte le volte che accendo la macchina?Grazie anticipatamente.
sergio costa Inserita: 13 ottobre 2002 Segnala Inserita: 13 ottobre 2002 non ho capito bene quale tipo di cpu hai,ma sei sicuro che non hai nessuna possibilità di collegarti ad essa? se ha lo slot per il modulino di memoria esterno e se sul selettore hai le funzioni run,stop,copy, inserisci un modulo vuoto, fai una copia del programma,ed analizzala.verifica poi se ci sono problemi di temperatura:surriscaldamento della cpu,del quadro ecc.potrebbe essere che la cpu va in blocco per cattiva ventilazione ... ciao.
robi1818 Inserita: 13 ottobre 2002 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2002 (modificato) La versione e' una vecchia vecchissima cpu 100 diversa come forma dal 90, dal 102 ecc, bianco sul fronte e nero sui lati, con un bus sul fondo realizzato con cavo piatto e attacchi frontali.Credo che per la programmazione si debba inserire una scheda sul bus.Non ci sono problemi di temperatura.Non c'e' il tasto copy ma due tasti, run sto e un altro NR e R io sono su RNon vorrei toccare la eprom perche' se qualcosa si storta sono nei guai.La macchina per ora va, ma se non ho l' attacco per òa programmazione rischio di fare danni irreparabili. Modificato: 8 ottobre 2003 da NULL
ni54.antoni Inserita: 13 ottobre 2002 Segnala Inserita: 13 ottobre 2002 Dalla Descrizione Che Fai Della Cpu Penso Che Sia La Prima Versione Della Siemens Se Non Sbaglio La 101 Ne Ho Di Montate Su Delle Macchine Che Ho In Fabbrica Dove Lavoro IoL' Unica Cosa Che Puoi Fare e' Vedere Se Trovi Una Cpu ( Fondo Di Magazzino ) Da Qualche Rivenditore o Senno Cambiare Il Tutto Con Una Piu' Recente Io Ho Dovuto Fare Cosi'Buon Lavoro
svisone Inserita: 13 ottobre 2002 Segnala Inserita: 13 ottobre 2002 E' un S5 110 e per programmarla si usava una valigetta che veniva collegata tramite una scheda che veniva inserita tramite un connettore nell'alloggiamento dell'eeprom e ti permetteva di inserire e visualizzare un'istruzione per volta. Forse ti conviene proprio sostituire il PLC
Gio Inserita: 13 ottobre 2002 Segnala Inserita: 13 ottobre 2002 x robi1818Se il tuo plc è veramente un vecchio siemens 110a, io ho ancora la valigia diprogrammazione ed il modulo per la programmazione.Nel caso ti occorra scrivimi alla mia e-mail.CiaoGiordano
robi1818 Inserita: 18 ottobre 2002 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2002 Gio, ti ho scritto una mail spero che tu la legga.Grazie anticipatamente.
draccula Inserita: 20 ottobre 2002 Segnala Inserita: 20 ottobre 2002 Il plc che hai è veramente preistoria , è l' s5.110A programmazione sequenziale , 128 ingressi , 128 uscite massimo , temporizzatori tramite inserimento di schede al posto degli I/O.Il tasto NR R è solo per stabilire che le momorie interne (merker M 0.1 ect)siano alla mancanza di energia retentive o no , all'interno dell cpu c'è una piccola batteria , eliminando oppure spostando il tasto NR R , ogni volta che manca la tensione al rientro la cpu ricarica il programma dalla eprom andando da sola in Run.Questo plc si programmava in linea con una valigetta con possibilità di visualizzare solo un rigo di programma per volta, oppure mediante pc siemens PG670 (chi sa se ne esistono ancora) con una scheda aggiuntiva inserita al posta della eprom.E' possibile programmare il plc fuori linea anche con il PG675 mediante software dedicato a plc S5-110 A , S5-130 A e K, e trasferire tutto sulla eprom montata nell'apposito connettore del PG , alla fine della programmazione montare la eprom nella cpu 110A, naturalmente si puo fare anche il contrario trasferire il programma dalla eprom sul disco del PG675 (attenzione questi PG funziona con dischi da 5 1/4).Se serve qualche altra informazione fammi sapere. Saluti Draccula :ph34r:
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora