luppolino Inserito: 29 giugno 2011 Segnala Inserito: 29 giugno 2011 (modificato) Ciao a causa di una ristrutturazione ho da porvi una domanda per cui non ho ancora trovato la risposta su questo forum :-)Nella taverna di casa mia devo buttare giù una parete che ospita un collettore con 3 diramazioni per i vari caloriferi presenti nel locale.I tubi di rame provengono dall'alto,ovviamente devo piagare il tubo di rame (con la molla ) a plafone per poi coprirlo con della controsoffittatura in cartongesso ed infine murarlo nella parete dove andrò a riposizionare il collettore.Ora siccome vorrei usare i tubi in multistrato per ovvie ragioni economiche e di praticità,vorrei sapere se esistono in commercio dei raccordi che mi permettano di giuntare il tubo di rame al multistrato o nel caso se riesco a mettere sul tratto di rame un rubinetto per uscire con il tubo multistrato.Spero di essere stato chiaro,nel caso resto a VS disposizioneSalutiStefano Modificato: 29 giugno 2011 da luppolino
reka Inserita: 29 giugno 2011 Segnala Inserita: 29 giugno 2011 ma val la pena per una manciata di metri?
luppolino Inserita: 29 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2011 (modificato) beh...non sono pochissimi metri;il locale piu o meno è di 45 mq,quindi comincia,piu o meno,a contare tra mandata e ritorno x (=per) 3 caloriferi circa 35-40mt (percorso non a pavimento ma a muro!),poi tra il tragitto che deve fare il tubo a plafone nella controsoffittatura e la discesa x (=per) entrare nella scatola di derivazione del collettore altri 15mt.... sono circa 50-60 mt stando un pò abbondanti!...Tornado al discorso della giuntura tubi rame-multistrato? Modificato: 30 giugno 2011 da Livio Migliaresi
innohit Inserita: 29 giugno 2011 Segnala Inserita: 29 giugno 2011 Raccordo per rame a saldare o a stringere con filetto maschio, raccordo per multistrato a pressare o a stringere con filetto femmina...
luppolino Inserita: 29 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2011 (modificato) [at]InnohitQuindi esistono niple x (=per) "tubi ibridi"? o nel caso mi puoi dare un link di riferimento x (=per) mostrarmi questi raccordi?opss nel caso aggiungo che il diametro dei tubi di rame x (=per) il riscaldamento è di 18mm quindi vorri sapere chìon che multistrato giuntarethnx Modificato: 30 giugno 2011 da Livio Migliaresi
luppolino Inserita: 30 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Sinceramente pensavo piu' partecipazione x topic con domande non troppo frequenti e inusuali come questa,a quanto pare vedo che si preferisce rispondere a domande straripetute del tipo:problema carica condizionatore; caricare gas su clima; aiuto x scelta clima e caldaia ecc....
miciobicio Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Raccordo per rame a saldare o a stringere con filetto maschio, raccordo per multistrato a pressare o a stringere con filetto femmina... thumb_yello.gif superlol.gifMa ti hanno già risposto!!! ovvianìmente fra i due raccordi ci metti canapa o teflon o loctite...Cioè, prendi un raccordo del rame con filetto maschio, ci metti la canapa e lo avviti a un raccordo per multistrato con filetto femmina...ed hai fatto il "nipples per tubi ibridi"....
luppolino Inserita: 30 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2011 "niple x tubi ibridi" chiedevo solo un link con un immagine di riferimento nulla d+ comunque x i tubi in multistrato è obbligatorio avere una svasatubo per i raccordi o si riesce ad usarlo anche senza?
vitos77 Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Sinceramente pensavo piu' partecipazione x topic con domande non troppo frequenti e inusuali come questa,a quanto pare vedo che si preferisce rispondere a domande straripetute del tipo:problema carica condizionatore; caricare gas su clima; aiuto x scelta clima e caldaia ecc....credo che i colleghi ti abbiano risposto a dovere....e poi qui nessuno ci paga lo facciamo solo per passione!!!ti do il mio parere andare a murare raccordi non e' mai bella cosa specie se di mezzo ci mettiamo il FAI DA TE.( perdonatemi il maiuscolo)
luppolino Inserita: 30 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Vito a dir la verità io non ho mai parlato di murare raccordiIl raccordi in questione starebbe nella controsoffittatura(con botola) quindi ispezionabile in ogni momento in caso di perdita anche minima,l'unica cosa a murare in cassetta di derivazione è il collettore!e poi qui nessuno ci paga lo facciamo solo per passione!!!...e meno male,se voi idraulici prendereste soldi anche x le piccole dritte a noi poveri elettricisti fai da te,con la miseria di stipendio che già prendiamo dovremmo tornare a vivere e farci mantenere da mamma e papà
caffeine Inserita: 8 luglio 2011 Segnala Inserita: 8 luglio 2011 Varie marche fanno niples doppi, dove puoi da un lato mettere rame e dall'altro multistrato, per non sbagliare utilizzo i raccordi FAR tra i migliori in questi casi.Il multistrato va calibrato e svasato, un aggeggino che inserisci nel tubo prima di metterci il raccordo, se non lo fai e sei poco pratico rompi gli OR e son dolori
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora