Frigorista modena Inserita: 31 luglio 2011 Segnala Inserita: 31 luglio 2011 No no tranquillo Alighi!Anzi la mia spero non l'hai presa come una critica, e non è che tutto il caldo lo produce il compressore sia inteso, la faccenda è molto più complessa, ma con un po' d'impegno si capisce!E ripeto senza uno schema davanti, o qualche diagramma, a parer mio diventa impossibile.
alighi Inserita: 31 luglio 2011 Segnala Inserita: 31 luglio 2011 era per tentare di capire cosi come mi sembrava di aver capito il famoso diagramma ma mi cerco alcuni schemi e poi se mai ne riparliamo grazie
pizzo63 Inserita: 31 luglio 2011 Segnala Inserita: 31 luglio 2011 (modificato) Mi riferivo al diagramma entalpico, di cui si discute in modo da poter seguire e ragionare sullo stesso testo. Non sono cose semplici.Nel frattempo ho trovato questo è la stessa cosahttp://www.climatizzazione.it/Capitolo%209...LO%20FRIGOR.pdf Modificato: 31 luglio 2011 da pizzo63
DavidOne71 Inserita: 31 luglio 2011 Segnala Inserita: 31 luglio 2011 Nel frattempo ho trovato questo è la stessa cosahttp://www.climatizzazione.it/Capitolo%209...LO%20FRIGOR.pdfEsatto è la stessa cosa! e ce l'ho anchio, è stata una delle fonti di apprendimento
R22 Inserita: 1 agosto 2011 Segnala Inserita: 1 agosto 2011 http://www.climatizzazione.it/Capitolo%209...LO%20FRIGOR.pdfCiao avevo scaricato anche io il capitolo 9 del ciclo frigorifero,avevo anche cercato se cerano gli altri capitoli che io non ho trovatovoi li avete trovati ??????
Frigorista modena Inserita: 1 agosto 2011 Segnala Inserita: 1 agosto 2011 Ragazzi è chiarissima questa dispensa, riassume proprio quello che abbiamo detto fino adesso.O ci sono dei dubbi?
azeotropico Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 (modificato) COMPLIMENTI A TUTTI!!!!TUTTO QUELLO CHE HO IMPARATO(ANCHE PIGRAMENETE,E SVOGLIATAMENTE)IN 5/6 CORSI TRA CUI L ULTIMO APPENA 50GG FA,VOI L AVETE APPRESO IN QUESTO FANTASTICO FORUM IN POCHI GG.SE VI INTERESSA HO UN SACCO DI ROBA SUL PC,CORSI DALLA A ALLA Z,CON I PRINCIPI,TERMODINAMICA DI BASE ETC...SOLO SE INTERESSATI,PERò DOVRETE INSEGNARMI A POSTARLI PERCHè NON SONO ANCORA CAPACE!!!!ALTRIMENTI VIA MAIL!!ANCORA COMPLIMENTI A TUTTI!!!!!***NOTA DEL MODERATORE***Ti chiedo la cortesia di evitare di scrivere l'intero post in maiuscolo, oltre che risultare pesante per chi legge ed è l'equivalente di urlare in una normale conversazione, è vietato dal regolamento, accettato in fase di iscrizione al forum.Grazie e buona permanenza sul forum. Modificato: 2 agosto 2011 da Ivan Botta Post scritto in maiuscolo.
R22 Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 .SE VI INTERESSA HO UN SACCO DI ROBA SUL PC,CORSI DALLA A ALLACiao azeotropico io sono interessato al materiale potresti caricarlo su http://www.megaupload.com/?d=TJQNPK00una volta caricato su magaupload posta il link della pagina sul forum, cosi chi vorra potra scaricare Grazie mille azeotropico
azeotropico Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Chiedo scusa al moderatore,non lo sapevo!Luciano stasera provo ma non ti assicuro niente!!son sicuramente più bravo coi manometri che con il pc!!!
pizzo63 Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Pure io sarei interessato, per gli" zucconi" come mè leggere anche su altri testi con altre parole, aiuta a capire bene i concetti, Frigorista lasciami studiare tutto con calma poi di domande te ne porrò sicuramente
azeotropico Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 scusate ma riesco a caricare solo un file!!!!per aggiungere gli altri???? :(
azeotropico Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 ce lo fatta!!!probabilmente qualcosa è doppio,ma dopo sta lavorata avrete sicuramente la cortesia di aggiustarvele da soli.....buona lettura a tutti!!!!https://docs.google.com/leaf?id=0B9opeELtZe...hODcw&hl=it(per chi col pc è ignorante come me,copiare ed incollare sull URL e non con il motore di ricerca!!!)
R22 Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Grande azeotropico, grazie ancora sai dirmi e di circa 44 mega la dimensione totale del dounload ??????
azeotropico Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 opss giuro che non lo so....ho spulciato tra tante cose,non è una cartella unica,quindi non ho guardato.aprofitto per chi non lo sapesse,che per pc ed iphone esiete un programma gratuito chiamato bitzer.sull pc serve per calcolare i compressori,invece sull iphone ti da la varie pressioni/temp dei gas,non chè la carta d identità!!
vitos77 Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 scusa azeotropico ma io non ho trovato niente.....
R22 Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 (modificato) io ho trovato e scaricato 44 mega fra file pdf e foto,credo che azeotropico stavolta non centra.per accedere ci vuole un accaunt google Modificato: 2 agosto 2011 da luciano999
azeotropico Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 No!!!ci vuole un account google???porc miseria!!!!ci ho messo circa un ora e mezza!!!!ah ah ah son proprio imbranato col pc!!!
R22 Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 azeotropico non potevi capirlo se non lo sapevi non era cosi intuitivo,non ti cruciare che vai bene
pizzo63 Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 (modificato) Azeotropico, grazie mille scaricato il file, ad una prima occhiata sembra tutto molto interessante, metà delle ferie mi toccherà studiare Modificato: 2 agosto 2011 da pizzo63
azeotropico Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Anche no!!!io quest anno le ho saltate causa trasloco!le ferie conviene farle e riposarsi!!!!per il resto cè tempo!!!!buone ferieee!!!
vitos77 Inserita: 3 agosto 2011 Segnala Inserita: 3 agosto 2011 ok recuperato account google trovato tutto , grazie azeotropico.
alighi Inserita: 11 agosto 2011 Segnala Inserita: 11 agosto 2011 http://www.climatizzazione.it/Capitolo%209...LO%20FRIGOR.pdfa pag 7 si parla delle perdite di carico in aspirazione ora il mio dubbio e questo se per un clima il costruttore prevede dist. max 10mt ma nella realta la predisposizione e di 25 mt dopo aver caricato i g\mt necessari alla fine tralasciando la minor resa e il magior consumo di corrente (se la predisposizione quella è) non ho il rischio di portare troppo in avanti la temperatura di fine compresione e cuocere l'olio se non e cosi ho "studiato" senza capire niente
Erikle Inserita: 11 agosto 2011 Segnala Inserita: 11 agosto 2011 se la distanza massima è 10 metri oltre non puoi andare..la carica di refrigerante è troppale predisposizioni vanni fatte in modo ragionevole
enry2 Inserita: 26 giugno 2012 Segnala Inserita: 26 giugno 2012 Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, ho sostituito l' r22 con il 422d recuperando il vecchio gas, facendo il vuoto e riempendo il circuito (circuito di lunghezza standard) con i kg riportati nell'etichetta della macchina, fino a qui tutto ok ma finita la carica la pressione di bassa é di 3,8 bar e confrontando con uno smartest di un amico ho visto che dovrei avere dai 4,2 bar in su. Ho controllato gli ampere del compressore e assorbe quanto riportato nell'etichetta. Non ho aggiunto altro gas x paura che arrivi liquido al compressore ma la pressione così bassa mi lascia dei dubbi...... Qualcuno riesce a consigliarmi cosa é meglio fare????? GRAZIE
DavidOne71 Inserita: 26 giugno 2012 Segnala Inserita: 26 giugno 2012 Che pressioni avevi prima con R22? Quant'è la temperatura di aspirazione?
Messaggi consigliati