antonioST4 Inserito: 11 luglio 2011 Segnala Inserito: 11 luglio 2011 Salve,Come da titolo, ho assistito senza commentare a questa pratica per allungare i tubi di una predisposizione clima.La domanda e' per i guru di questa sezione: quanto e' valida questa pratica in virtu' di scongiurare ossidazioni? Grazie a chi interverra'
fabrizio77 Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 In effetti il flussaggio con azoto va fatto con pochissima pressione mi sembra attorno ai 5 bar chi sa se basterebbe quella della pompa? e se basterebbe avere il rischio di ritrovarsi la pompa piena di scorie
Walter64 Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 il flussaggio con azoto va fatto con pochissima pressione mi sembra attorno ai 5 bar apperò ....... pochissima ...... mah!
fabrizio77 Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 mi sembra di ricordare che basta un leggero soffio di azoto forse meno di 5, se vuoi dire la tua ti "ascoltiamo"
antonioST4 Inserita: 11 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2011 Io ero rimasto a 0.5 bar. Non penso se ne stia fermo un giunto con 5 bar che spingono...
Walter64 Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 ne 5 ....... ne 0,5 ....... e tantomeno 0,05 bar ...... per flussare basta un SOFFIO ..... e la pressione è praticamente nulla (perchè se chiudi l'estremità ...... la saldatura non la esegui più).Torniamo alla domanda hai visto brasare in sottovuoto ? o con il tubo vuoto ? hanno utilizzatouna fiamma o una spira induttore ? poi si và avanti
antonioST4 Inserita: 11 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2011 Brasato con cannello una linea a cui e' stato praticato il vuoto anche se il solo incastro dei tubi non so quanto teneva...boh
Walter64 Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 anche se il solo incastro dei tubi solo il fatto di avvicinare la fiamma, per portare la tubazione in temperatura...... comporta una dilatazione della stessa ..... perdendo sicuramente il sottovuoto o pseudo vuoto ... la pur minima dilatazione ..... ha permesso l'ingresso di aria ...... vanificando l'impossibiltà di fare la brasatura esente da ossidi ..... la mia opinione ??? hanno fatto un lavoro del ..... ci siamo capiti !
Erikle Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 è una strunzata..ovviamente..il giunto non è ermetico e l'aria entra proprio da li...quindi c'è sicuramente aria e ossigeno proprio nella zona di saldatura
fabrizio77 Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 io avevo afferrato una cosa diversa, ovvero mentre la pompa è in funzione procedere alla brasatura, e cosa usciràfuori? una pompa piena di scorie?
Durresi Inserita: 12 luglio 2011 Segnala Inserita: 12 luglio 2011 Ne inventano di tutto pur di non fare il minimo indispensabile.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora