Vai al contenuto
PLC Forum


Condizionatore Ariston Ventola E Compressore Non Vanno


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve amici del forum ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza ho un condizionatore ariston che u,i non manda aria fredda. Ho notato che u,e come lo accendo dopo circa 30 secondi la ventola da lo spunto gira 2-3 secondi e poi smette e il compressore non parte. poi il condizionatore dopo circa 5 minuti si spegne da solo.Vi ringrazio se potete darmi qualche consiglio tecnico grazie....


Inserita:

potrebbe essere una protezoine del compressore quando manca gas

Inserita:

E un on-off, potrbbe essere la scheda interna del u.i?grazie

Inserita:

Il condionatore non a perdite visto con manometro il refrigerante cè.

Inserita:

Potrebbe essere il sensore della temperatura dello split interno che è rotto.

Oppure il condensatore presente sulla scheda elettronica dello split interno che è in perdita: dà lo spunto, poi perde la carica capacitiva e il segnale di start del compressore viene a mancare.

Ciao

Inserita:

Ciao, enve tu dici che può essere la scheda del u.i domani provero a tirarla giù dici che la trovo come ricambio?Grazie.

Inserita:

ciao trumbe sono catello ma che ariston e si puo sapere il modello ? ciaoo :rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol:

  • 2 weeks later...
Inserita:

99% condensatore macchina esterna....

Un 12000 ha un condensatore da 35micro Farad di solito, un 9000 da 25!

Inserita:

D accordo con attilovolpe!anche perchè il condensatore macc esterna costa molto meno della scheda,e di solito è proprio lui che genera questi difetti!!!

Inserita:

l' unica cura sarebbe usare nuovamente un condensatore in olio, dall' aspetto "metallico" come quello di primo impianto, che regge fino a temperature dell' ordine di 70-80°C

quelli tradizionali diffusi nei negozi per avviarci le autoclave, nella posizione in cui trovano in certe macchine, finiscono velocemente arrosto...

remo williams
Inserita:
unica cura sarebbe usare nuovamente un condensatore in olio, dall' aspetto "metallico
...Occhio alla tensione di lavoro del condensatore.

Guadate i valori a lato...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...